Alma Trieste
“la squadra allenata da coach Dalmasson incarna la superlativa visione sistemica del suo timoniere, in grado di coinvolgere tutti gli effettivi, dando loro il modo di esprimersi al meglio. Mi colpisce molto il suo concetto di lavoro in team, non a caso ha un assistente come Matteo Particò, il professor Paoli al fianco da una vita, insomma un sistema collaudato e funzionale. Dovrebbero fare un monumento a questo allenatore che ha fatto cose egregie nella sua permanenza a Trieste.”
Allenatore in futuro?
“sono fiero di allenare le ragazze U16 della Futurosa, un impegno arricchente e di grande responsabilità. Dare delle direttive tecnico/tattiche a giocatrici adolescenti non è solo insegnare basket ma è educare in senso assoluto. Se in futuro allenerò una squadra senior? Perché no, non adesso perché la mia vita mi impone altre scelte, ma strutturando un percorso di crescita potrei prevedere di affrontare una sfida ambiziosa.”
Essere un esempio al Real Madrid
“Mi viene in mente l’insegnamento del mio esordio a Madrid. La società mi diede un regolamento da seguire pedissequamente, talmente circostanziato da sembrare goliardico: “quando si è per conto proprio in strada, rispettare tassativamente il verde per procedere e il rosso per fermarsi.”
Pozzecco e Boniciolli
“Molti dicono che Gianmarco non riesca a scindere quello che è stato il ruolo del compagno di squadra da quello di allenatore? Io sono convinto che sia un valore aggiunto, un grosso vantaggio se limato in funzione di una gerarchia chiara che ci deve essere fra chi comanda e chi esegue. Matteo Boniciolli è un uomo che ha grandissima conoscenza, in senso allargato, esperienza e ha tante cose da dire. Basti vedere in che ambiente è cresciuto e con che personaggi (Tanjevic e NIkolic su tutti) per capire la levatura del coach.”
Raffaele Baldini