• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

    L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

    La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

    La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

    Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

    Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Senglin: “La partita contro Scafati è da “vita o morte”, come lo era quella contro Napoli”

    Varese molla la pista Sean Armand

    Aggiornamento sulle trattative tra Pallacanestro Varese e Pelligra Group

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Cappelletti: “Siamo mancati nei dettagli, ma sono convinto che possiamo ancora migliorare”

    Marino: “La New Arena sarà la struttura più grande del Sud”

    Marino: “La nostra stagione è cambiata radicalmente, ma bisogna restare con i piedi per terra”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Senglin: “La partita contro Scafati è da “vita o morte”, come lo era quella contro Napoli”

      Varese molla la pista Sean Armand

      Aggiornamento sulle trattative tra Pallacanestro Varese e Pelligra Group

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Cappelletti: “Siamo mancati nei dettagli, ma sono convinto che possiamo ancora migliorare”

      Marino: “La New Arena sarà la struttura più grande del Sud”

      Marino: “La nostra stagione è cambiata radicalmente, ma bisogna restare con i piedi per terra”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Serie A2 Est, da Teramo al PalaDozza: dopo oltre 3500 giorni l’Aquila spicca di nuovo il volo

      Una stagione regolare non semplice ma in cui la Fortitudo è stata sempre padrona. L'immagine delle lacrime di Fantinelli sono l'emblema della sofferenza in questi anni della Effe

      Carlo Maria Audino by Carlo Maria Audino
      31 Marzo 2019
      in Serie A, Serie A2, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Una partita che è (quasi) l’emblema di una stagione. La Fortitudo Bologna torna in Serie A a distanza di quasi 10 anni dall’ultimo match disputato nel massimo campionato. L’esplosione di festa del PalaDozza suona quasi come una liberazione, perché quel traguardo, anche quando sembrava vicino, si è sempre allontanato. Anche stavolta la sofferenza c’è stata, con avversarie agguerrite e mai dome, proprio come Ferrara, che fino all’ultima frazione ha provato a rovinare la festa. Ma questa Fortitudo era una squadra in missione e nessuno poteva fermarla per cancellare 10 anni di sofferenze.

      LA STORIA (QUASI) INFINITA – Sono, infatti, passati più di 3600 giorni da quel triste 10 maggio 2009, giorno in cui, al PalaScapriano di Teramo, la Fortitudo lasciava mestamente la Serie A. Di quella partita si sono ricordate spesso le lacrime di capitan Mancinelli, ma soprattutto lo sconforto di una tifoseria che, forse, nemmeno immaginava quale destino la attendesse. Gli anni successivi, infatti, per la Effe sono stati un’altalena di emozioni: dalla promozione ottenuta in gara-5 nel 2010 a Forlì fino alla mannaiata della Com.Tec., preludio alla radiazione. Ma dopo così tante vicissitudini, squadre non riconosciute dai tifosi per la mancanza del famoso codice 00103 (la Fossa boicottò per anni le nuove Fortitudo che non ritenevano quella originale) e tanti bocconi amari ingeriti, l’Aquila è tornata a spiccare il volo: dal 2013, quella che veniva definita la “vera Aquila”, ha iniziato la risalita, tornando in A2 nel 2015 e sfiorando più volte quella promozione che, da oggi, non è più un sogno o un obiettivo ma soltanto realtà.

      UNA STAGIONE PERFETTA – La cavalcata della Effe è ai limiti della perfezione: dove vittorie consecutive a inizio campionato, poi la sconfitta con la Bakery, quella che probabilmente ha trasformato Bologna nello schiacciasassi che è stato. Da quel match di novembre al PalaBakery, Mancinelli e compagni hanno messo in fila altre otto vittorie consecutive, trovandosi al comando in solitaria con 17 successi in 18 incontri. Le uniche altre due squadre capaci di batterla sono state Udine e, soprattutto, Montegranaro in una partita epica che, in quel momento, sembrava riaprire ogni discorso. È qui che Bologna ha cambiato definitivamente marcia, giocando una Coppa Italia eccellente nonostante la sconfitta in finale (ma bisogna sempre ricordare le difficoltà per una squadra con quell’età media nel disputare tre incontri in altrettanti giorni) e soprattutto alleggerendo la pressione a suon di vittorie. Fino al 91-79 di oggi.

      LA SQUADRA PIÙ FORTE – Sulla carta era la formazione da battere sin dall’estate. Perché Bologna, quest’anno più che mai, voleva essere certa di centrare il bersaglio. E alle conferme di Mancinelli, Rosselli (sempre più uomo delle promozioni) e Cinciarini sono seguiti acquisti come quelli di Fantinelli, Hasbrouck e soprattutto Maarty Leunen, un autentico crack per la categoria. Senza dimenticare poi Pini e Benevelli, o l’innesto in corsa di Delfino. Un’orchestra piena di violini d’alto livello guidata da un direttore magistrale, un Antimo Martino giunto, forse, alla definitiva consacrazione. Il merito, sicuramente, è anche il suo per aver costruito una squadra vera, con un’identità precisa e capace, con la difesa, di diventare incontenibile, in contropiede, transizione o gioco schierato che sia, piazzando break spaccaossa per chiunque. Allo stesso tempo, però, è stato anche il trascinatore (i tifosi non si scorderanno le sue arringhe a tutto il popolo biancoblù) diventando beniamino e idolo per essere riuscito a riportare la Effe sul suo palcoscenico.

      LA COMMOZIONE E LA FESTA – Quanto valga questa promozione per la Fortitudo lo testimoniano l’urlo del PalaDozza e, soprattutto, le lacrime dei protagonisti. Quelle di Martino che, ai microfoni di Sportitalia, mostra tutta la sua commozione; quelle di Giovanni Pini, infortunatosi proprio oggi prima dell’intervallo e impossibilitato a dare il suo contributo nel momento più importante; ma soprattutto quelle di Matteo Fantinelli, l’uomo che, insieme a Capitan Mancinelli, tornato a Bologna con una sola missione, ha vissuto quel drammatico momento di dieci anni fa. In ultimo, ma di sicuro non per importanza, il PalaDozza. Il Madison è stato un fattore come in tutte le stagioni, con il suo calore, quel saper incutere timore negli avversari, e con una curva tra le migliori d’Europa. Che parta la festa a Bologna, adesso Basket City è tornata davvero!

      Carlo Maria Audino

      Tags: DelfinoEstFipFortitudo BolognaLNPMancinelliPromozioneRosselliSerie ASerie A2
      Previous Post

      Serie A2 Est: nessuna sorpresa nel match di pranzo, la Fortitudo torna in Serie A

      Next Post

      Gaines segna 44 punti, ma Milano rimedia a un 1° tempo da incubo e vince il derby contro Cantù

      Next Post
      Gaines segna 44 punti, ma Milano rimedia a un 1° tempo da incubo e vince il derby contro Cantù

      Gaines segna 44 punti, ma Milano rimedia a un 1° tempo da incubo e vince il derby contro Cantù

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      30 Marzo 2023
      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      30 Marzo 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

      30 Marzo 2023
      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      30 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      30 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]