• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      La resurrezione dei Brooklyn Nets – di Stefano Belli

      Dopo anni di disgrazie, i Brooklyn Nets sono tornati a sognare in grande

      Redazione by Redazione
      15 Aprile 2019
      in NBA, Scrollbar, Senza categoria, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter
      Dopo un’estenuante discesa agli inferi, i Brooklyn Nets sono pronti a riveder le stelle. Ad accompagnarli nel regno dei dannati non era stato Virgilio, bensì la ‘premiata ditta’ Mikhail Prokhorov – Billy King. La loro strada e quella degli allora New Jersey Nets si erano incrociate nel 2010. Prokhorov, controverso oligarca russo, cercava più visibilità possibile per alimentare le sue ambizioni politiche (prenderà quasi l’8% alle elezioni presidenziali del 2012). Tra i vari investimenti, aveva acquistato la maggioranza della franchigia e il 45% della proprietà del futuro Barclays Center. Presentandosi con la solenne promessa (mai mantenuta): “Se non vinciamo il titolo entro cinque anni, mi sposo”, aveva avviato un colossale progetto di ‘restyling’ per gli ormai logori Nets. Una delle sue prime mosse era stata l’assunzione di King (ex-dirigente dei Sixers, noto per aver scatenato una rivolta tentando di aprire un casinò sul lungofiume) per sostituire il leggendario Rod Thorn nelle vesti di general manager.
      Il proprietario dei Brooklyn Nets, Mikhail Prokhorov, alla presentazione di Paul Pierce, Kevin Garnett e Jason Terry nel 2013
      Il proprietario dei Brooklyn Nets, Mikhail Prokhorov, alla presentazione di Paul Pierce, Kevin Garnett e Jason Terry nel 2013
      Con l’appoggio del ‘testimonial d’eccezione’ Jay-Z (socio di minoranza della franchigia), Prokhorov e King intendevano trasformare quelli che, dal 2012, sarebbero diventati i Brooklyn Nets in un modello vincente, sia in termini di marketing, sia sul piano sportivo. Ecco dunque gli innesti di Deron Williams, Gerald Wallace e Joe Johnson, all’epoca stelle affermate. Ma in una Eastern Conferene dominata dai Miami Heat di LeBron James, Dwyane Wade e Chris Bosh, per arrivare fino in fondo serviva ben altro. Il ‘colpo ad effetto’ era arrivato il giorno del draft 2013, quando il ‘diabolico’ Danny Ainge, plenipotenziario dei Boston Celtics, aveva concordato con la ‘strana coppia’ una trade che avrebbe riscritto il futuro delle due franchigie: a Boston sarebbero finiti cinque giocatori (tra cui Gerald Wallace) e quattro prime scelte future, al Barclays Center avrebbero invece giocato Kevin Garnett, Paul Pierce e Jason Terry. Mentre Prokhorov gongolava per i trionfi che sarebbero certamente piovuti a grappoli, Ainge ‘scappava con la cassa’. Il sogno di un squadra da titolo, a Brooklyn, era durato la miseria di una stagione, finché LeBron e compagni non avevano asfaltato gli ‘anzianotti’ di coach Jason Kidd al secondo turno playoff. Nel frattempo, i Celtics avevano chiuso rapidamente l’era dei ‘Big Three’ e si erano assicurati, con le scelte ‘regalate’ dai Nets, i servigi di Jaylen Brown, Jayson Tatum e Kyrie Irving (arrivato da Cleveland in cambio, tra l’altro, della scelta 2018). I grandi veterani erano scappati al più presto da Brooklyn, lasciando Prokhorov alle prese con i suoi obblighi (?) coniugali e la franchigia sulla soglia del baratro.
      Per riemergere dagli abissi si è dovuto attendere l’inizio del 2016. Resosi conto (con notevole ritardo) che il suo approccio al nuovo business non era stato dei migliori, Prokhorov aveva optato per una vigorosa ‘pulizia‘. Deron Williams e Joe Johnson tagliati, coach Lionel Hollins e Billy King silurati senza appello e carta bianca al nuovo general manager, Sean Marks. Primo neozelandese a giocare in NBA, Marks aveva vinto due titoli con i San Antonio Spurs: uno da ultima delle riserve (2005) e uno da assistente allenatore (2014). Bisognava ricostruire da zero, e l’unico modo per farlo era affidarsi a un giovane dirigente (Marks) e a un giovane allenatore, Kenny Atkinson, già assistente di Mike Budenholzer ad Atlanta. Il processo sarebbe stato lungo ma, come cantava Daniele Silvestri, “più in basso di così, c’è solo da scavare”.
      Con un margine di manovra pressoché nullo, visti i pochi asset a disposizione, il nuovo corso ha dovuto assemblare il roster ‘raccattando dalla spazzatura’. Marks è andato a cercare quei giocatori che, per un motivo o per un altro, erano di troppo nelle rispettive franchigie, e Atkinson si è prodigato per tirar fuori il meglio da ognuno di loro. Nell’estate 2016 sono arrivati Joe Harris e Spencer Dinwiddie, reduci da due stagioni passate più in D-League che in NBA. Al draft, con la scelta numero 20 (ottenuta da Indiana), è stato scelto Caris LeVert. L’anno successivo, ecco gli innesti di DeMarre Carroll, Allen Crabbe e D’Angelo Russell. Quest’ultimo è arrivato (insieme a TImofey Mozgov), in cambio di Brook Lopez e della ventisettesima scelta (poi tramutatasi in Kyle Kuzma), dai Los Angeles Lakers. I suoi primi due anni in gialloviola erano stati pieni di alti e bassi e la dirigenza, intenzionata a chiamare il playmaker Lonzo Ball all’imminente draft, aveva deciso di ‘sacrificarlo’ per liberarsi anche del ‘contrattone’ di Mozgov. L’ennesima scelta al tardo primo giro, ottenuta tramite scambi precedenti (la ventiduesima, arrivata da Washington), è stata spesa per il centro Jarrett Allen. Le fondamenta su cui costruire i Nets del futuro erano finalmente posate. A suggellare definitivamente il ‘cambio di rotta’, la cessione del 49% della proprietà, da Mikhail Prokhorov a Joseph Tsai, co-fondatore del gruppo Alibaba.
      Jarrett Allen (a sinistra) e D'Angelo Russell, i volti dei nuovi Brooklyn Nets
      Jarrett Allen (a sinistra) e D’Angelo Russell, i volti dei nuovi Brooklyn Nets
      Il 2017/18 è stato un anno di ‘assestamento’, chiuso ancora una volta nelle retrovie ma, in questa stagione, Brooklyn è finalmente ‘risorta’; 42 vittorie e 40 sconfitte, sesto piazzamento a Est e ritorno ai playoff dopo quattro anni di assenza. Joe Harris e Spencer Dinwiddie, arrivati come ‘scarti’ di Cleveland Cavaliers e Chicago Bulls, si sono rivelati colonne portanti di una squadra decisamente più competitiva. Jarrett Allen è cresciuto esponenzialmente, diventando un ‘intimidatore’ di primissimo livello (chiedere, per conferma, a LeBron James, Giannis Antetokounmpo e Blake Griffin, fermati da alcune memorabili stoppate del numero 31 durante la stagione). Caris LeVert è partito alla grande, ma un bruttissimo infortunio alla gamba destra lo ha costretto a saltare 42 partite (poteva andare molto peggio). L’uomo-copertina di questa ‘rinascita’, però, è indubbiamente D’Angelo Russell. Mentre i suoi ‘vecchi’ Lakers affondavano, il talento da Ohio State si consacrava; 21.1 punti di media, giocate decisive, leadership. La prima convocazione in carriera all’All-Star Game è stata una naturale conseguenza, così come i rimpianti (giustificati fino a un certo punto, visti i contesti differenti) dei tifosi gialloviola. Ora, i Brooklyn Nets hanno una dirigenza ‘illuminata’, un allenatore con le idee chiare, un roster giovane e ‘operaio’ e una stella, con lo spazio salariale sufficiente per provare ad aggiungerne altre. Forse è il momento giusto per rispolverare quel vecchio slogan, coniato ai tempi del trasferimento al Barclays Center: “Hello, Brooklyn!”.
      Tags: Brooklyn NetsD'Angelo RussellKenny AtkinsonMikhail ProkhorovSean Marks
      Previous Post

      Cantù, coach Brienza: “Siamo ottimisti, ma ci servono più freddezza e attenzione ai dettagli”

      Next Post

      Aquila Trento, coach Buscaglia: “Nel finale siamo stati lucidi e precisi”

      Next Post
      Aquila Trento, coach Buscaglia: “Orgoglioso del nostro lavoro durante la settimana”

      Aquila Trento, coach Buscaglia: "Nel finale siamo stati lucidi e precisi"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023
      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]