• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

    4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

    Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

    Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

    Andrea Gracis: “La corsa salvezza è una sfida a chi troverà prima la stabilità”

    Andrea Gracis sarà il nuovo Direttore Sportivo della GeVi Napoli

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

    Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

    Bucchi: “Peccato per quelle palle finali, ci siamo andati vicino”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Datome ci ha fatto passare la paura, è importante vincere quando non tiri così bene”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Sergio Scariolo è nella short list di candidati per la panchina dei Toronto Raptors

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

      4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

      Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

      Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

      Andrea Gracis: “La corsa salvezza è una sfida a chi troverà prima la stabilità”

      Andrea Gracis sarà il nuovo Direttore Sportivo della GeVi Napoli

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      Bucchi: “Peccato per quelle palle finali, ci siamo andati vicino”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Datome ci ha fatto passare la paura, è importante vincere quando non tiri così bene”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Sergio Scariolo è nella short list di candidati per la panchina dei Toronto Raptors

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie B

      Serie B, nel weekend scattano i playoff e la rincorsa alla Final Four di Montecatini

      Tre le promozioni in palio con la consueta formula della due giorni finale in Toscana. Omegna, Orzinuovi, San Severo e Caserta le teste di serie numero uno ma attenzione alle possibili sorprese

      Redazione by Redazione
      25 Aprile 2019
      in Serie B, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Parte la corsa alla Final Four di Montecatini. Dopo le trenta giornate di regular season che hanno emesso i primi verdetti, ora si inizia a fare davvero sul serio con la rincorsa all’atto finale che metterà in palio i tre posti nella prossima Serie A2 2019-20. Come lo scorso anno, la formula rimane la stessa con i quattro tabelloni che promuoveranno una squadra ciascuno all’evento finale che si disputerà anche quest’anno nella cornice del PalaTerme di Montecatini il 15 e 16 giugno; in Toscana, poi, gli spareggi con le vincenti delle due semifinali (il tabellone A incrocia il tabellone D mentre il B si scontrerà con il C) promosse già il sabato, mentre la domenica le due perdenti si giocheranno l’ultimo posto disponibile.

      Tabellone playoff A

      1^A – 8^B Omegna – San Vendemiano

      4^B – 5^A Faenza – San Miniato

      3^A – 6^B Firenze – Juvi Cremona

      2^B – 7^A Milano – Alba

      Omegna, Milano, Firenze e Faenza tutte dalla stessa parte: è questo il playoff che, forse, si può definire il più incerto di tutti. Se ci si poteva aspettare qualche scherzo dalla classifica, ecco che di incroci pericolosi in questo caso ne abbiamo molti. Non tanto al primo turno, con le tre “potenze”, Omegna, Milano e Firenze, contrapposte a tre avversari da non sottovalutare ma ampiamente alla portata come, rispettivamente, San Vendemiano, Alba e Cremona, quanto più nel proseguo della post season. Intanto perché Omegna rischia qualche fatica supplementare già al secondo turno con la vincente di un incrocio aperto come quello tra Faenza e San Miniato (con i romagnoli che sembrano leggermente favoriti), poi perché già un eventuale scontro tra Urania e Fiorentina profuma già di finale anticipata. E, almeno sulla carta ad inizio stagione, in molti prevedevano uno scontro tra Milano e Omegna, ma forse solo alle Final Four. Senza dimenticare quanto il rischio di serie che si allungano oltremodo sarà costantemente dietro l’angolo, lasciando poi spazio a qualsiasi esito possibile (ne sanno qualcosa anche i piemontesi, lo scorso anno eliminati in finale da Piacenza), oltre a una Serie B che, negli anni, ci ha abituato a tante sorprese di formazioni, come in questo caso Faenza, partite a fari spenti e arrivate fino in fondo. Insomma, difficile fare pronostici, quel che è certo è che qualcuno in questo tabellone, alla fine, dovrà masticare amaro.

      Tabellone playoff B

      1^B – 8^A Orzinuovi – Oleggio

      4^A – 5^B Vigevano – Padova

      3^B – 6^A Cesena – Sangiorgese

      2^A – 7^B Piombino – Vicenza

      A incroci intricati e complicati come quelli delle altre formazioni di questi due gironi, fanno da contraltare una serie di scontri tutti da giocare e aperti a mille sorprese. Di certo, per tutte e quattro le teste di serie è un’occasione grossa visto che sono state evitate quelle che, almeno sulla carta, erano le favorite; per contro, però, occorre prestare molta, molta attenzione a un tabellone così aperto a tanti risultati. Se la numero uno, la Orzinuovi gestita in maniera esemplare da coach Salieri, non dovrebbe aver grossi problemi a sbarazzarsi di Oleggio, le due rivali più accreditate dalla classifica, Piombino e Cesena, qualche rischio potrebbero correrlo. I toscani, grande sorpresa del girone A, infatti, si troveranno di fronte una formazione in crescita e con individualità come Vicenza, arrivata settima in volata nel difficile girone B; i romagnoli, invece, incroceranno le armi con una mina vagante pericolosa come la Sangiorgese, formazione ostica e con un fattore campo davvero caldo. Lo stesso che si troverà di fronte Padova, quinta dopo essere stata anche in testa, che dovrà affrontare Vigevano e il PalaBasletta e tutto il suo calore con l’eventuale bella fuori casa. In un tabellone del genere probabilmente tutto e il suo contrario può succedere, quindi è davvero difficile sbilanciarsi. Quel che è certo, però, è che formazioni attrezzate ce ne sono e l’occasione è davvero ghiotta per centrare la Final Four senza passare dalle forche caudine di qualche vera corazzata.

      Tabellone playoff C

      1^C – 8^D San Severo – HSC

      4^ D – 5^ C Matera – Bisceglie

      3^ C – 6^ D Fabriano – Napoli

      2^ D – 7^ C Palestrina – Corato

      Così come accadde lo scorso anno con Scauri, il primo turno non dovrebbe riservare grossi problemi a San Severo, che trova nuovamente una squadra molto giovane sulla sua strada: salva già da un mese e mezzo e con la testa alle varie finali giovanili, la squadra di Bizzozi, autentica sorpresa del girone, ha ceduto lungo la strada Visnjic e Reali, vincendo solo una – in casa con Pozzuoli – delle ultime sei sfide della stagione regolare. Decisamente più equilibrati e aperti ad ogni pronostico i due confronti centrali del tabellone, dove Matera – probabilmente la miglior squadra per qualità di gioco espressa in relazione al roster – nonostante le 21 vittorie conquistate, non avrà un compito agevole con la Bisceglie degli ex Cantagalli e Smorto, mentre dopo quattro sconfitte consecutive, Napoli ha ripreso la sua marcia, spingendosi fino al sesto posto grazie alla rimonta nel girone di ritorno: turno da 1X2 contro una Fabriano che può sempre contare sul fattore campo. Nella parte bassa del tabellone, infine, pronostico decisamente favorevole a Palestrina, che dopo il 2/5 iniziale – perdendo le uniche due gare interne della stagione, con Caserta e Salerno – in casa non ha più fallito e vinto, complessivamente, 23 delle ultime 25 gare di regular season: avversario di prestigio per una Corato che, tuttavia, impreziosisce con la qualificazione ai playoff il suo ritorno in B dopo la retrocessione nel 2012.

      Tabellone playoff D

      1^ D – 8^ C Caserta – Nardò

      4^ C– 5^ D Pescara – Reggio Calabria

      3^ D – 6^C Salerno – Senigallia

      2^ C– 7^ D Chieti – Luiss

      Interessante e non scontato anche il tabellone D, dove Caserta e Salerno – che si incontrerebbero eventualmente solo in finale – partono decisamente favorite, vista la differenza di investimenti e ambizioni, su Nardò e Senigallia, già autrici di un campionato positivo, ma non per questo vittime sacrificali del primo turno. L’imprevedibilità della Luiss, spintasi fino a gara 5 di semifinale con Cassino lo scorso anno, nuovamente sulla strada di Piero Coen, che dagli universitari fu eliminato al primo turno con Recanati, mentre c’è l’ostacolo Pescara per Reggio Calabria, nella serie probabilmente più equilibrata del primo turno: il blasone lascerebbe pendere la bilancia a favore della Viola, ma gli uomini di Rajola sono ormai un’autentica certezza e chiudono nelle prime cinque per il settimo anno consecutivo di B.

      a cura di Donatello Viggiano e Carlo Maria Audino

      Tags: Final FourFipItaliaLNPMontecatiniPlayoffSerie B
      Previous Post

      Gianni Petrucci: “Abbiamo toccato il fondo…”

      Next Post

      Davide Casarin: “Che soddisfazione essere tra i migliori 12 talenti d’Europa. Mio papà? Mi aiuta a migliorare, ma non mette pressione”

      Next Post
      Reyer Venezia, il 15enne Davide Casarin tra i top 12 d’Europa che giocheranno l’Adidas Next Generation All Star Game

      Davide Casarin: “Che soddisfazione essere tra i migliori 12 talenti d’Europa. Mio papà? Mi aiuta a migliorare, ma non mette pressione"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

      30 Maggio 2023
      La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

      4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

      30 Maggio 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

      30 Maggio 2023
      Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

      Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

      30 Maggio 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

      30 Maggio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]