• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

    Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

    Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

    Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto la presenza mentale necessaria per essere consistenti per quaranta minuti”

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Baioni: “Siamo tutti orgogliosi di questa squadra, dello staff e del pubblico. Abbiamo fatto uno sforzo clamoroso”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “Dopo una buona partenza abbiamo finito le energie”

    Magro: “E’ stato qualcosa di incredibile”

    Magro: “Vittoria importantissima, ne avevamo bisogno”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

      Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

      Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

      Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto la presenza mentale necessaria per essere consistenti per quaranta minuti”

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Baioni: “Siamo tutti orgogliosi di questa squadra, dello staff e del pubblico. Abbiamo fatto uno sforzo clamoroso”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Dopo una buona partenza abbiamo finito le energie”

      Magro: “E’ stato qualcosa di incredibile”

      Magro: “Vittoria importantissima, ne avevamo bisogno”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home Senza categoria

      Serie A2 Playoff/Playout: domina il fattore campo in gara 5. E Cento torna subito in B

      Molto spettacolo, tante emozioni ma nessuna vittoria esterna nelle sfide decisive del primo turno. Sabato si parte con dei quarti di finale che si preannunciano bollenti

      Redazione by Redazione
      9 Maggio 2019
      in Senza categoria, Serie A2, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Cinque squadre dell’Ovest, tre dell’Est: ecco quali saranno le magnifiche otto che si contenderanno l’ultima promozione in palio in questa A2. E nel mercoledì di fuoco, pur senza colpi esterni, tra playoff e playout di brividi ed emozioni ce ne sono stati davvero tanti.

      Treviso – Trapani 90-66 (3-2)

      Due volti della stessa medaglia. Da un lato la tensione e il brivido, un po’ per l’infortunio muscolare di Logan, un po’ per le triple di Clarke che sembravano un film già visto; dall’altro la terrificante ripresa, in attacco come in difesa, che ha portato la De’ Longhi ai quarti di finale. E l’eroe, neanche a dirlo, è stato proprio quel David Logan che ha fatto tremare la Marca con qualche smorfia di dolore, un uomo che nelle difficoltà si esalta e trascina la squadra. Come fatto nella terza frazione, terminata 33-19 per i veneti, in cui l’ex Sassari ha iniziato con un alley-hoop perfetto per Tessitori, ha continuato siglando 11 punti in fila e ha finito ringhiando anche in difesa. Il 90-66 è forse un risultato anche troppo ampio che penalizza oltremodo una Trapani coraggiosa, con Clarke ancora ispiratissimo (altro ventello nella serie per lui) e uscita a testa alta contro una macchina che, quando gioca come nei secondi 20′ di questa gara-5, non ha veramente rivali. E non ci sono solo i 24 di Logan, ma anche i 18 di Imbrò e un 8/17 da tre che nella ripresa ha steso le gambe ai rivali.

      Rieti – Forlì 95-67 (3-2)

      Una delle migliori versioni di Rieti contro una delle peggiori Forlì viste in questa stagione. Si può riassumere così questo spareggio tra la Zeus Energy e l’Unieuro, una gara-5 che ha avuto un solo padrone come testimonia il 95-67 finale e un protagonista assoluto come Antino Jackson. Sono proprio i 23 punti dell’americano, insieme ai 17 dell’altro stranger Bobby Jones, a dare la spallata decisiva ai rivali già in una prima frazione in cui i laziali sono volati subito sulla doppia cifra di vantaggio. E in un PalaSojourner che ribolliva di calore ed entusiasmo, i romagnoli non sono riusciti ad arginare lo strapotere, offensivo e difensivo, dell’avversaria, soccombendo in tutte le voci statistiche con il solo Giachetti a chiudere in doppia cifra (20 punti per l’ex Ravenna). E considerando il complessivo stagionale, per Rieti questa qualificazione è meritata per una squadra che è passata, in tribunale e non sul campo, dal sogno promozione diretta a una quinta piazza che per quanto visto le sta stretta. Ora la sfida con Treviso, difficilissima ma da affrontare con meno pressione. E chissà che non ci sia qualche sorpresa…

      Treviglio – Roseto 81-74 (3-2)

      A venticinque anni esatti dalla promozione in B1, Treviglio festeggia ancora centrando per la prima volta i quarti di finale playoff in serie A2. Ma nemmeno ieri sera i brividi sono mancati. L’eroe di gara-5, probabilmente, risponde al nome di Lorenzo Caroti: il playmaker classe 1997, dopo quasi 39′ senza grandi squilli e con un eloquente 0/5 da tre punti, è proprio l’uomo della provvidenza per i lombardi con due conclusioni pesanti (e la seconda è una perla assoluta, scagliata da lontanissimo con l’uomo in faccia) che hanno determinato l’81-74 finale. Onore e meriti vanno comunque anche a Roseto che, anche in gara-5, pur senza Person, fermato nelle battute iniziali da un infortunio, è stata capace di giocarsela fino all’ultimo, con i 25 punti di Sherrod e gli 11 di Rodriguez, proprio l’uomo che ha tenuto gli abruzzesi a contatto fino alle battute finali con una tripla difficile quanto importante. Ma non è bastato per mettere la ciliegina sulla torta contro una Treviglio coriacea, coesa, unita e con una gestione dei palloni decisivi eccezionale. E due stranieri che perfettamente si integrano in un sistema fatto di giovani e intensità (anche ieri sera 43 punti in coppia per Nikolic e Roberts).

      Poderosa Montegranaro – Benacquista Latina 71-66 (3-2)

      La Poderosa (Simmons 16, Corbett 15, ancora out Traini) controlla per 40 minuti la sfida del PalaSavelli, ma deve soffrire fino all’ultimo per avere ragione di una generosissima Latina (Carlson 20, Tavernelli 19) e festeggiare la meritata qualificazione ai quarti di finale. Sempre in vantaggio lungo tutto l’arco di una sfida in cui a prevalere sono le difese, la squadra di Pancotto è ancora a +7 (67-60) a settanta secondi dal termine, ma prima un gioco da tre punti di Cassese e poi due liberi di Tavernelli riavvicinano la Benacquista, che ha anche la chance di operare la definitiva rimonta, ma Cucci segna solo il primo dei due liberi (67-66) ad una decina di secondi dalla fine. Inevitabile il fallo su un Matteo Palermo (13 punti, 6 rimbalzi, 2 recuperi e 2 assist) ancora una volta impeccabile, che fa 2/2, ma la Poderosa costruisce in difesa il successo, costringendo, sulla successiva rimessa, gli avversari a fare infrazione di cinque secondi. A quel punto sono di Corbett i liberi che mandano la Poderosa per il secondo anno consecutivo tra le migliori otto squadre della A2.

      Basket Bergamo 2014 – Pompea Mantova 72-70 (3-2)

      Tra le quali c’è anche Bergamo, che prima domina la partita con Mantova, poi le lascia addirittura e inopinatamente anche il tiro della vittoria – qualificazione. L’assenza di Taylor, a causa dell’infortunio patito nei primi minuti di gara4, sembra inizialmente moltiplicare le forze dei gialloneri, che volano fino al +20 (36-16), sciorinando soprattutto una magistrale prestazione difensiva (appena 18 i punti concessi a metà gara). Un andamento che si mantiene tutto sommato costante nel corso della gara, in cui trova meritato spazio anche l’energia di Ferdi Bedini, guardia classe ’99 in campo per 14 minuti, dopo averne giocati 35 nell’intera stagione regolare. Dopo il rientro di Mantova  – ancora a -13 al 35’ – , è suo il canestro che sembra definitivamente chiudere la contesa (72-65), ma la Pompea ha mille vite e la riapre con cinque punti di Visconti ed un canestro di Ghersetti, garantendosi anche la palla della vittoria. Dopo aver costretto gli avversari ad un’infrazione di cinque secondi, infatti, i virgiliani, con una splendida difesa di Visconti, contengono la penetrazione di Roderick, ma dall’altra parte è proprio il ’98 di scuola Reyer, dopo aver fatto saltare con una finta l’avversario, a prendersi la bomba della potenziale vittoria, che si spegne, però, solamente sul ferro.

      Playout: Axpo Legnano – Baltur Cento 86-84 (3-2)

      Una clamorosa tabellata di Michele Ferri a tempo scaduto (86-84) regala la prosecuzione dei playout per Legnano (Thomas 17)  ed una beffarda retrocessione immediata per Cento, a neanche 12 mesi dalla promozione di Montecatini. La sfida decisiva del PalaBorsani ha, però, in Anthony Raffa (autore di 43 punti, season high aggiornato) l’autentico protagonista, ma necessita solo dell’ultimo minuto di gara 5 per decretare la vincitrice della serie. Un match equilibratissimo – mai vantaggi oltre le sei lunghezze ambo i lati – vede Legnano essere raggiunta a quota 84 da due canestri consecutivi di Taylor (22), con Cento che ha anche la palla della vittoria, ma il tiro di White (25), oltre che essere fuori equilibrio, finisce sul ferro e lascia ancora qualche secondo all’Axpo. Il successivo timeout, allora, designa Raffa come autore della rimessa, a favore di Michele Ferri (11), che con un piede sulla linea scaglia, nelle vicinanze della panchina ospite, il canestro che bacia il tabellone e manda Legnano a giocarsi la salvezza nel turno conclusivo con Piacenza.

      (Qui il video del canestro decisivo) https://www.facebook.com/lnpsocial/videos/2188953224559447/)

      A cura di Carlo Maria Audino e Donatello Viggiano

      (Foto Legnano Knights)

      Tags: BergamoCentoForlìLatinaLegnanoLNPMantovaMontegranaroPlayoffPlayoutRietiRosetoSerie A2TrapaniTreviglioTreviso
      Previous Post

      Ettore Messina sulla panchina dei Cavs?

      Next Post

      Milwaukee “finisce” Boston, Golden State avanti 3-2

      Next Post
      Denver si aggiudica la serie contro San Antonio

      Milwaukee "finisce" Boston, Golden State avanti 3-2

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 26) – di Dan Peterson

      27 Marzo 2023
      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Quando perdiamo in disciplina, perdiamo in chiarezza di gioco e questo ci costa le partite”

      27 Marzo 2023
      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Partita approcciata in modo sbagliato, non abbiamo avuto la giusta fisicità”

      27 Marzo 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “Nel primo tempo abbiamo dimostrato la nostra faccia peggiore”

      27 Marzo 2023
      Brase: “Una sconfitta che brucia, difficile da spiegare”

      Brase: “Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi”

      27 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]