• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il ballo dei debuttanti

      Ultimo appuntamento con la disamina dei migliori “rookies” della stagione

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      12 Maggio 2019
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      Prendiamo una pausa dall’avvincente realtà dei Playoffs per fare il punto sulla stagione delle matricole della NBA. Chi ha convinto? Chi ha deluso? Chi ha sorpreso?

       

      I duellanti

      Nella prima categoria troviamo sicuramente Luka Doncic e Trae Young, i protagonisti assoluti della “Class of 2018”.

      Dopo un inizio difficile, Young ha letteralmente preso per mano gli Hawks e li ha accompagnati in un finale di stagione esaltante, almeno per il valore del roster di Atlanta. Specialmente dopo l’All Star Weekend, Trae ha innalzato il suo rendimento, viaggiando a oltre 24 punti e 9 assists e mostrando netti miglioramenti nella lettura della partita. Come abbiamo ricordato negli episodi precedenti di questa rubrica, la sua partita contro i Bulls – chiusa a 49 punti e 16 assists –  resterà tra le perle di questa stagione, ponendolo in compagnia di Michael Jordan e LeBron James come l’unico rookie in grado di chiudere una partita con più di 40 punti e 10 assists. L’ex Sooner ha talmente convinto che per alcuni meriterebbe il premio di “Rookie of the Year” ma, ci dispiace, questo sembra un’esagerazione.

      Si, perché non basta evidenziare il leggero appannamento mostrato da Doncic nel mese finale per privarlo di quello che appare il premio post-stagionale più limpido. Le statistiche sono eccezionali: 21 punti, 8 rimbalzi e 5 assists, una “stats line” che solo Oscar Robertson aveva raggiunto nel suo anno da “rookie”. Non solo, con le 8 “triple doppie” supera il Magic Johnson del 1980.  Non sono solo i numeri a issarlo sopra le altre matricole, è l’impatto che ha avuto sulla NBA, forse neanche lei pronta ad abbracciare un talento eccezionale e, allo stesso tempo, maturo oltremisura. Luka è apparso uno di quei giocatori di un’altra categoria, di quelli che segnano il futuro della fortunata franchigia che può disporne, di quelli che la NBA coccola e promuove come “faccia” della Lega. Il prossimo anno a Dallas si aspettano grandi cose, ma con lo sloveno a dettare i ritmi dell’attacco la postseason non appare così lontana.

       

      Il primo quintetto All Rookie

      Accanto a Doncic e Young, meritano il posto nel primo quintetto DeAndre Ayton, Jaren Jackson Jr e Shai Gilgeous – Alexander.

      Ayton si è trovato invischiato nelle “sabbie mobili” di Phoenix, ma nel complesso la sua stagione solidissima (16 punti e 10 rimbalzi di media) ha rappresentato una delle poche note liete per i deludenti Suns. Sebbene il basket attuale sia orientato sempre più sul perimetro, riservando ai “big men” spazi marginali, DeAndre potrà risultare un asset decisivo nella rinascita dei Suns per la capacità di essere pericoloso anche a sei metri dal canestro e per l’incredibile dinamismo. La pensa così anche Ray Allen, autore di una dichiarazione entusiasta sulle potenzialità del giovane bahamense, prevedendone un futuro addirittura da dominatore. Per confermare le previsioni di “Jesus”, Ayton dovrà curare il suo approccio difensivo, perché in questa prima stagione è apparso troppo poco incisivo.

      I Grizzlies sono state una delle franchigie peggiori della NBA. Dopo un inizio promettente, la franchigia del Tennessee è ripiombata nella mediocrità, rendendo così inesorabile la ricostruzione. Jaren Jackson Jr sarà una delle pedine fondamentali perché, anche negli Stati Uniti, è molto raro trovare un giocatore così versatile e così incisivo sui due lati del campo. Se in attacco gli è indifferente posizionarsi in post basso o alla linea dei tre punti (36% dall’arco), in difesa può tranquillamente accoppiarsi con gli esterni e intimidire a centro area. Peccato che il grave infortunio lo ha costretto a terminare la stagione proprio nel momento in cui è stato ceduto Marc Gasol, ma a Memphis sono entusiasti e sono pronti a costruire la squadra attorno a Jaren.

      Chiude il quintetto Shai Gilgeous-Alexander. La sua seconda metà stagione è stata decisamente in calo, ma l’esordio nella NBA è stato al di là di ogni più rosea aspettativa. L’ex Kentucky ha saputo approfittare della presenza di “Doc” Rivers – un allenatore abituato a lavorare con i giovani fin dai tempi di Orlando e Boston –  e la sua stagione è uno dei motivi dell’insperata qualificazione ai Playoffs. Shai è partito in quintetto per 73 volte, ha costituito con Patrick Beverley una delle coppie difensive più ardue da affrontare, ed è migliorato costantemente nel corso della stagione. Sulle statistiche non eccezionali (10 punti e 3 assists) pesa l’attacco molto “democratico” dei Clippers, ma anche ai Playoffs ha sorpreso per la maturità e il coraggio con la quale ha affrontato i campioni in carica di Golden State. Si è tolto anche lo sfizio di segnare 25 punti in gara 4, entrando nel libro dei record della franchigia californiana come il rookie più prolifico nella postseason.

       

      Il secondo Quintetto All Rookie

      Dopo neanche un mese di Regular Season Collin Sexton sembrava aver tradito i molti osservatori che avevano scommesso sul giovane della Georgia come “sleeper” per il titolo di “Rookie dell’anno”: incapace di coinvolgere i compagni di squadra e, a peggiorarne la posizione, i giudizi poco lusinghi provenienti dallo spogliatoio.  Ma, con il proseguo dell’annata, Collin ha iniziato a mostrare quelle doti realizzative che lo avevano portato alla scelta numero 8. Se gli assists sono sempre pochi (solo 3 a partita), ha sorpreso la precisione al tiro dalla distanza (oltre il 40%). I Cavs hanno chiuso nelle retrovie della debolissima Eastern, ma il prossimo anno ripartiranno dall’elettricità dell’ex Alabama.

      Attorno a Marvin Bagley c’erano moltissime aspettative. Nella sua annata a Duke aveva strabiliato tutti grazie alla reattività sotto i tabelloni, alla fluidità nell’attaccare i lunghi avversari e la velocità sui 28 metri. A Sacramento ha sofferto l’affollamento nel settore lunghi dei Kings, ma pian piano il suo talento è emerso. Da febbraio ha tenuto oltre 18 punti e 9 rimbalzi, delle cifre già di per sé ottime, ancor di più se conquistate giocando in una squadra in piena lotta per un posto ai Playoffs. Con un‘estate di lavoro davanti, Marvin è atteso a Sacramento per una seconda stagione da protagonista così da riportare i Kings a quella postseason attesa da più di dieci anni.

      Scelto alla 26 da Philadelphia, Landry Shamet ha saputo trovare ampio spazio sia ai Sixers che ai Los Angeles Clippers. Proprio in California ha trovato l’ambiente ideale per emergere, la sua eccellente mano dalla distanza è stata un’arma determinante per la ricorsa ai Playoffs della squadra di Rivers. “E’ un giovane che farà strada nella lega. Abbiamo dovuto cambiare il nostro “game plan” difensivo per arginarlo”. Parole di Kevin Durant dopo i 17 punti (con un sontuoso 5/6 da te punti) di Landry nella partita del 7 aprile, e che trovano conferma nella freddezza con la quale ha insaccato il canestro decisivo dell’epica rimonta di gara 2 della serie tra Warriors e Clippers.

      Un altro tiratore che ha saputo conquistare spazio e fiducia nel suo primo anno è Kevin Huerter. Il suo è un nome quasi sorprendente perché i primi mesi di stagione non erano stati certo i più brillanti. Ma la seconda parte di stagione è stata positiva, la precisione e la velocità nel rilascio del tiro dalla distanza sono il perfetto complemento alle doti di creatore di gioco di Young, e dal loro affiatamento partirà la rinascita degli Hawks.

      Chiude i “secondi cinque” Mitchell Robinson. Il giovane centro volante di New York è stato selezionato al secondo giro a causa della problematica esperienza a Western Kentucky, ma nessuno aveva messo in dubbio il suo talento e il suo potenziale. Ancora molto grezzo offensivamente, ha mostrato una verticalità irreale anche per la  NBA e, in soli 20 minuti di utilizzo, ha distribuito ben 2,4 stoppate di media. Sarà molto interessante seguirne l’evoluzione nei prossimi anni.

      I promossi

      Anche se non hanno conquistato un posto nei due quintetti, altri giocatori meritano un plauso per la loro stagione.

      Wendell Carter, prima di chiudere anzitempo per infortunio, era stabilmente in quintetto nei Bulls. Proprio come Josh Okogie, che a Minnesota ha conquistato tutti per l’impegno difensivo. Anche Kevin Knox, nella stagione degli esperimenti ei Knicks, ha mostrato alcune caratteristiche che lo potranno trasformare in un bel giocatore NBA. Molto bene anche Jalen Brunson, che con la sua estrema solidità ha convinto i Mavs a cedere Dennis Smith Jr. Nella “Grande Mela”  sono andati molto al di là delle previsioni Allonzo Trier, forse poco ordinato ma comunque incisivo per i Knicks, e Rodions Kurucs che ai Nets ha meritato ben 46 apparizioni in quintetto.

       

      I rimandati

      Un gradino sotto troviamo alcuni dei giocatori più considerati del Draft 2018. Mikal e Miles Bridges, Aaron Holiday, Troy Brown, Grayson Allen e tanti altri.

      Il principale però è Mohamed Bamba. Anche prima dell’infortunio che ha posto fine alla sua prima stagione, Mo si è meritato poco spazio nei Magic. Non è passato inosservato l’uso delle sue braccia chilometriche (1,4 stoppate in soli 16 minuti), ma a Orlando sperano in un secondo anno decisamente migliore.

      Finita la loro prima stagione tra i “grandi”, i rookies sono attesi da un’estate di lavoro per migliorare e presentarsi al meglio nel secondo campionato. L’appuntamento è per l’inizio della stagione 2019/20 per verificare i progressi dei protagonisti della NBA che verrà, e non stupiamoci se, tra soli sei mesi, questi primi giudizi saranno ribaltati.

      Tags: Collin SextonDeAndre AytonJaren JacksonKevin KnoxLandry ShametLorenzo CiprianiLuka DoncicMitchell RobinsonMohamed BambaRookieShai Gilgeous-AlexanderTrae Young
      Previous Post

      Boniciolli: “Ho tenuto fede al patto con la società, ma adesso ho altre aspirazioni”

      Next Post

      Brescia, oggi l’ultima partita di Andrea Diana?

      Next Post
      Brescia, coach Diana: “Abbiamo fatto una partita tosta: meritiamo di continuare a credere nei playoff”

      Brescia, oggi l'ultima partita di Andrea Diana?

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023
      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]