Toronto-Philadelphia 92-90 (Toronto vince la serie 4 a 3)
Alla fine la serie tra Raptors e Sixers si decide all’ultimo secondo dell’ultima partita: Kawhi Leonard lascia partire un tiro dall’angolo che rimbalza una…due…tre…quattro volte sul cerchio prima di accomodarsi all’interno del canestro e sancire la vittoria dei padroni di casa.
E’ una settima partita nervosa, Toronto prende subito un vantaggio ma Phila non molla e anche in una serata di scarsa vena di Joel Embiid (21 punti e 11 rimbalzi ma 6 su 18 al tiro) trova il modo di restare in partita. Tutto si decide alla fine: Jimmy Butler segna il canestro del pareggio ma lascia 4.2 secondi sul cronometro, sufficienti a coach Nick Nurse per disegnare l’ultimo gioco: palla a Kawhi e tutti fuori dai piedi. L’asso si prende il lato destro, palleggia e lascia partire un tiro a parabola altissima il cui esito manda Philadelphia nella disperazione più nera. Per Toronto 41 punti del “marziano” Leonard, 17 + 8 rimbalzi per un prezioso Serge Ibaka, 11 per Pascal Siakam. Per i Sixers un Tobias Harris da 15 punti e 10 rimbalzi, un J.J. Redick da 17 ed un Jimmy Butler da 16.
Denver-Portland 96-100 (Portland vince la serie 4 a 3)
Settima partita dominata dal nervosismo tra Nuggets e Trail Blazers: percentuali disastrose nel primo tempo ed i padroni di casa a sprecare l’occasione di chiudere anzi tempo i conti. Denver va al riposo solo sul +9 e non approfitta della disastrosa prestazione al tiro di Damian Lillard. Nel terzo quarto puntualmente Portland si rifà sotto, passando in vantaggio ad inizio dell’ultimo quarto grazie ad alcune preziose giocate di Zach Collins. Sul 78-76 Portland Lillard – fino a quel momento autore di un pessimo 1 su 12 al tiro – trova la “tripla frontale”. Svolta della gara? No perché Nikola Jokic risponde con un gioco da tre punti…ma lentamente anche l’asso croato comincia ad accusare la fatica ed i Blazers, mattoncino su mattoncino, costruiscono un vantaggio di 6 lunghezze (89-83) quando alla fine mancano quattro minuti e mezzo. I Nuggets però non mollano, tornano a -1 ed il canestro decisivo lo piazza C.J. McCollum in “step back” dalla lunetta. Jokic sbaglia uno dei due liberi, Evan Turner li segna, e Portland passa il turno. I Nuggets pagano la stanchezza di due serie finite alla settima partita ma escono a testa alta con un Jokic da 29 punti e 10 rimbalzi, Jamal Murray a quota 17 (ma 4 su 18 al tiro), Greg Harris 15 (7 su 11 in azione). Per Portland monumentale partita di C.J. McCollum (37 punti con 17 su 29 al tiro e 9 rimbalzi), ottimo Evan Turner (14) nella serata horror di Damian Lillard (13 punti, 3 su 17 ma 10 rimbalzi e 8 assist) e importante Zach Collins (7 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate).