• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

    Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “A Venezia senza paura”

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

    L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

    Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

    Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

    Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

    Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

    De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

      Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “A Venezia senza paura”

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Woldentensae: “Lavoriamo per dare continuità alle nostre certezze”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “A Brindisi dobbiamo essere molto concentrati e pronti a disputare una partita di alta intensità”

      Magnifico: “La compattezza di un gruppo si vede anche da quanto sa soffrire insieme”

      Magnifico: “A Bologna con l’aggressività del 2° tempo con Brescia, daremo il 110%”

      Andrea De Nicolao: “Reggio imprevedibile, ma noi vogliamo il secondo posto”

      De Nicolao: “Attenzione a Reggio Emilia. Per vincere dovremo fermare Senglin e Cinciarini”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI

      Serie A2, playoff/playout, il cuore di Bergamo conquista la semifinale! Tutto il resto rinviato a mercoledì prossimo

      Gli orobici, senza Taylor, eliminano Montegranaro e si confermano bestia nera dei marchigiani; dall'altra parte Treviglio espugna Verona con una gran prestazione balistica. Legnano spreca il match point salvezza: Appling trascina Piacenza alla bella

      Redazione by Redazione
      19 Maggio 2019
      in UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Bergamo completa l’opera, il resto è tutto rinviato a mercoledì. Nella domenica di fuoco della Serie A2 l’unico verdetto che si registra è la qualificazione alla semifinale degli orobici che, dopo aver vinto in gara-2 in casa di Montegranaro, completano il ribaltone raggiungendo Capo d’Orlando, mentre l’altro quarto di playoff e la finale di playout troveranno il loro esito soltanto nella decisiva gara-5. E visto quanto successo nel penultimo atto siamo sicuri che sarà un mercoledì davvero infuocato.

      Bergamo – Poderosa Montegranaro 54-52 (3-1)

      La quarta vittoria su cinque confronti stagionali vale a Bergamo (Roderick 17) la storica qualificazione in semifinale ai danni di Montegranaro (Corbett 23). Nuovamente senza Taylor, la squadra di Dell’Agnello serra i ranghi nel finale e contiene il ritorno della Poderosa, al termine di una partita decisamente poco spettacolare (20-21 il parziale a metà gara, dopo il 12-19 per gli ospiti) e dominata dalle difese. Presi per mano da Luigi Sergio (14), gli orobici cercano la fuga decisiva nel terzo quarto, mantenendo praticamente inalterato il vantaggio di un paio di possessi pieno fino ai frangenti finali. Poi, però, prima Corbett quasi da metà campo e poi soprattutto due volte Mastellari (12) ricuciono lo strappo (54-52), con il pallone anche del pareggio o della potenziale vittoria nelle mani di Montegranaro al termine di una convulsa azione offensiva dei padroni di casa, chiusa da una stoppata subita da Zugno. Il tiro di Simmons, però, si ferma beffardamente sul primo ferro ed il tap-in del pareggio arriva a tempo scaduto: vince e passa Bergamo, che in una semifinale tutta proveniente dal girone Ovest troverà Capo d’Orlando.

      Tezenis Verona – Remer Treviglio 78-95 (2-2)

      Quando Treviglio arriva spalle al muro riesce sempre a tirare fuori il meglio di sé. Come nella serie contro Roseto, la Remer piazza la zampata anche nel quarto atto in casa di Verona al termine di una prestazione balistica ai limiti della perfezione: la testimonianza sono i 30 assist fatturati dalla formazione di Vertemati che fruttano un notevole 22/32 da due punti e un clamoroso 14/30 dall’arco. E proprio le conclusioni pesanti sono l’ago della bilancia in questa partita, nelle battute iniziali con Roberts, Nikolic (Mvp dell’incontro con 16 punti e 8 assist) e il 3/3 di Palumbo, come alla fine con Pecchia, finalmente ritrovato a pieni giri, e Reati a posare la pietra tombale sulle speranze della Tezenis. Come detto, sono gli ospiti a partire fortissimo: a cavallo tra il primo e il secondo quarto, infatti, i lombardi trovano la doppia cifra di vantaggio fino a issarsi al +13, massimo vantaggio prima dell’intervallo. Proprio negli ultimi due minuti che precedono il riposo lungo, Verona piazza quello che sarà uno dei rari sussulti con Vujacic che ispira l’8-0 che vale il 48-43 ospite. Al rientro dagli spogliatoi, però, la musica torna quella dell’avvio del match. Treviglio riesce a riscappare giocando molto in area con Borra (15 punti in totale) e trova nuovamente il +11; Verona prova a reagire con la coppia Vujacic-Udom (17 marcature per entrambi) ma, quando riesce anche minimamente a riavvicinarsi, sono ancora le triple a chiudere il match con l’ex Reati, Caroti (alla fine entrambi in doppia cifra con 13 e 15 punti) e le assistenze di Nikolic che scrivono il 95-78 finale e il 2-2 nella serie.

      Playout

      Axpo Legnano – Bakery Piacenza 72-74 (2-2)

      La magia di Keith Appling a 2” e spiccioli dalla fine regala una vittoria clamorosa alla Bakery Piacenza, specialmente per l’andamento, e le regala la possibilità di giocarsi la salvezza nella decisiva gara-5 di mercoledì di fronte al pubblico amico. Un match deciso, in tutto e per tutto, dal folletto americano che siglando tutti gli ultimi 10 punti consecutivi degli emiliani (per lui saranno 29 alla fine) ribalta inerzia e partita. Una gara-4 in cui proprio gli ospiti sono partiti meglio: spinti da un fragoroso 7/10 da tre nella prima metà di gioco, gli uomini di Di Carlo riescono a scappare subito sul 10-2, che dopo pochi minuti diventa 13-4. Lentamente Legnano, trascinata in un primo momento da Raffa (19 marcature personali), accorcia le distanze mettendo anche la testa avanti, ma chiudendo sul -5 al riposo lungo. E all’uscita dagli spogliatoi l’Axpo è un’altra squadra: la difesa forza le tante palle perse di Piacenza, Charles Thomas sale in cattedra e sigla 16 punti soltanto nella terza frazione (alla fine saranno 26, di cui 24 nei secondi 20′). Un parziale di 19-4 regala la doppia cifra di vantaggio all’Axpo che, nell’ultima frazione, si issa sino al +14 sul 68-54 e sembra avere la partita (e la serie) in mano. Da quel momento però Legnano si spegne e Piacenza, con le giocate di Green (8 punti consecutivi determinanti per riportare i suoi a -6) e dell’MVP Appling, costruisce una rimonta quando ormai tutto sembrava pregiudicato. Nell’ultimo minuto si entra sul punteggio di parità, quando proprio Appling decide di chiudere il match: al primo canestro, già molto difficile, risponde ancora Thomas, alla magia quasi allo scadere, però, non riesce a controbattere Bianchi con la tripla della possibile vittoria. Finisce 74-72 e per la salvezza è tutto rimandato a mercoledì al PalaBakery.

      a cura di Donatello Viggiano e Carlo Maria Audino

      Tags: Bakery PiacenzaBergamoFipItaliaLegnanoLNPMontegranaroPlayoffSerie A2TreviglioVerona
      Previous Post

      Stefano Bizzozi a capo dell’Academy Varese Pallacanestro

      Next Post

      Venezia, De Raffaele: “Dalla panchina è arrivato il cambio di ritmo. Vidmar ci ha dato presenza e durezza in area”

      Next Post
      Final Eight, la delusione di De Raffaele dopo l’eliminazione di Venezia: “Forse la sconfitta più dolorosa della mia gestione”

      Venezia, De Raffaele: “Dalla panchina è arrivato il cambio di ritmo. Vidmar ci ha dato presenza e durezza in area”

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Squarcina: “Pesaro squadra aggressiva, vogliamo mantenere il primo posto”

      25 Marzo 2023
      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Massima attenzione soprattutto a Della Valle e Petrucelli”

      25 Marzo 2023
      Ramondino: “Non abbiamo avuto una fisicità adeguata per poter competere contro un’avversaria come la Virtus”

      Ramondino: “A Sassari intensità e durezza per tutta la partita”

      25 Marzo 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “A Venezia senza paura”

      25 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 28) – di Dan Peterson

      25 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]