• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Milano passeggia su una Trieste con poca anima

    Il futuro di Luis Scola: “Potrei allenare i giovani”

    Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

    Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

    Jasmin Repesa migliora ma non rientra

    Jasmin Repesa migliora ma non rientra

    Caccia all’EuroCup – Risultati, classifiche e prossimi impegni

    EuroCup Top16, risultati e classifica Round 5

    Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

    Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

    La sala stampa di Sassari – Brindisi

    Vitucci: “Liberi e palle perse i motivi della sconfitta”

    Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

    Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

    Entusiasmo a Torino, presentato in grande stile il progetto per la Serie A2

    Stefano Sardara: “Torino in A, ma con chi? Non ce lo possiamo dire a giugno”

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    Nel 2021-22 la Unipol Arena potrebbe non ospitare più nessuna squadra di basket

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Baskonia

    Il Baskonia continua la rincorsa

    Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

    Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Milano passeggia su una Trieste con poca anima

      Il futuro di Luis Scola: “Potrei allenare i giovani”

      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      Caccia all’EuroCup – Risultati, classifiche e prossimi impegni

      EuroCup Top16, risultati e classifica Round 5

      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Liberi e palle perse i motivi della sconfitta”

      Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

      Le 95 candeline di Giorgio Bongiovanni

      Entusiasmo a Torino, presentato in grande stile il progetto per la Serie A2

      Stefano Sardara: “Torino in A, ma con chi? Non ce lo possiamo dire a giugno”

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      Nel 2021-22 la Unipol Arena potrebbe non ospitare più nessuna squadra di basket

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Baskonia

      Il Baskonia continua la rincorsa

      Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

      Allattare a bordo campo. L’immagine virale di una cestista argentina

      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Pallacanestro: sport semplice per persone intelligenti (di Carlo Fabbricatore)

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      5 Giugno 2019
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      La pallacanestro è un gioco semplicissimo per gente intelligente:

       

      • I giocatori che fanno della semplicità delle esecuzioni in campo la loro caratteristica principale sono sempre i più redditizi. Un passaggio con il triplo carpiato vale come un passaggio eseguito con raziocinio. Un tiro con il salto all’indietro o laterale da dieci metri vale esattamente come un tiro eseguito dopo un palleggio arresto e tiro con i piedi e il corpo in equilibrio. Attaccare il ferro (espressione gradita ai più) e scaricare sull’incolpevole centro che non riesce mai a prenderla è ignoranza cestistica e null’altro. Prendere buoni angoli per passare la palla ai centri è capire il gioco: ricordiamoci che la pallacanestro è un gioco di triangoli e angoli. Fare le facce cattive o i gesti inconsulti dopo un canestro mi lascia molto perplesso dato che invece di perdere tempo rendendosi ridicoli  sarebbe più utile rientrare in difesa.
      • “L’attacco fa vendere i biglietti ma la difesa va vincere i titoli” è la massima che dovrebbe essere appesa in tutti gli spogliatoi. Ci sono dei però: la maggior parte dei tifosi guarda i punti segnati senza considerare il lavoro difensivo e i rinnovi dei contratti si discutono evidenziando i punti segnati non il lavoro oscuro fatto per la squadra. Le squadre vincenti sono un giusto mix di star e attori non protagonisti.
      • La pallacanestro, sport che viveva nel futuro, adesso vive nel passato remoto: manca totalmente la visione d’insieme. Tutti guardano al loro orticello senza badare “al movimento”. Manca il sogno che ha permesso alla pallacanestro italiana di essere il secondo campionato dopo l’inarrivabile NBA. Erano altri tempi e soprattutto esisteva una lungimiranza diversa.
      • Sono magicamente apparsi i “piani partita” per imbonire i tifosi ma qualcuno sa spiegarmi come è possibile pianificare una partita che è piena di variabili totalmente impossibili da prevedere? Quale allenatore studia una strategia perdente? Sulla carta tutti vincono! Ormai dopo avere visto giocare una squadra per alcune partite diventa facile prevedere le tempistiche dei cambi e questo è riconducibile al diabolico piano partita.
      • Dopo avere visto due partite tutti sono allenatori di primo livello: l’uso di alcuni termini tecnici in inglese non ti tramuta magicamente in Obradovic. Sarebbe opportuno mantenere un maggiore equilibrio nei giudizi nel bene e nel male. A posteriori tutti sono capaci, il difficile è trovare le soluzioni durante la partita.
      • Con mio sommo rammarico ho letto su internet delle frasi ingiuriose verso Sandro Gamba che metteva in risalto come la sconfitta del progetto Milano targato Armani faccia male al basket italiano. Molti di questi hater non hanno neanche letto tutta l’intervista ma solo uno stralcio estrapolato. E’ estremamente evidente che il Coach ha espresso un’idea di insieme che molti non hanno voluto cogliere. La provincia purtroppo non gode dell’attenzione mediatica delle grandi città e per lo sport di vertice questo rappresenta un problema. Le favole lasciamole a Walt Disney purtroppo nello sport moderno i club devono essere solidi finanziariamente, avere bacini importanti e soprattutto impianti adeguati. Guardiamo alla NBA che rappresenta il meglio dell’organizzazione sportiva non a dinamiche geopolitiche che non hanno più senso. Sono fiero di essere stato un suo giocatore e posso affermare che la sua correttezza morale è estremamente esemplare.
      • Tifare per la propria squadra è intelligente insultare le altre è … poco intelligente. Impariamo sempre dalla NBA e in generale dagli sport americani dove il tifo è solo a favore della propria squadra e dove gli insulti e il lancio di oggetti in campo sono semplicemente gesti impensabili.
      • I giocatori italiani se sono capaci giocano altrimenti stanno seduti. Non credo che esistano allenatori così fessi da non schierare i giocatori più affidabili. Quanti talenti di livello europeo il movimento italiano è riuscito a produrre negli ultimi anni? Pochi, molto pochi: Melli, Datome, Hackett, Bargnani, Gallinari e Belinelli.

      Troppi commenti di addetti ai lavori che saltano sul carro del vincitore sono stucchevoli:  sarebbe opportuno mantenere una linea di pensiero coerente.

      La pallacanestro ha bisogno di normalità non di geni più o meno incompresi a seconda che vincano o perdano.

      W la pallacanestro giocata in modo intelligente.

      Carlo

      Tags: Carlo Fabbricatore
      Previous Post

      Kawhi Leonard, should I stay or should I go? – di Stefano Belli

      Next Post

      Trieste vuole ripartire da coach Dalmasson e da Fernandez

      Next Post
      Terremoto Alma Trieste. Dalmasson: “Non ci voleva…”

      Trieste vuole ripartire da coach Dalmasson e da Fernandez

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Milano passeggia su una Trieste con poca anima

      Il futuro di Luis Scola: “Potrei allenare i giovani”

      4 Marzo 2021
      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      Domantas Sabonis: “Mio padre è un eroe. Ci confrontiamo sempre”

      4 Marzo 2021
      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      Jasmin Repesa migliora ma non rientra

      4 Marzo 2021
      Caccia all’EuroCup – Risultati, classifiche e prossimi impegni

      EuroCup Top16, risultati e classifica Round 5

      4 Marzo 2021
      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      Il Comitato 4.0 lancia un appello al premier Draghi

      4 Marzo 2021

      SuperBasket

      Dove siamo

      J and J Company SRL
      Via Nino Bixio, 15
      20129 Milano
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 339 39 19 469

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it