• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

    Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

    Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

    Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

    Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

      Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

      Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Dal campionato di Promozione a David Logan: Treviso è tornata!

      Sette anni la Benetton spariva dalla geografia del basket costringendo la Marca alla ripartenza dal basso ma dopo tante sofferenze ecco il ritorno in Serie A: merito di un condottiero come Menetti e di un organico di altissimo livello

      Carlo Maria Audino by Carlo Maria Audino
      18 Giugno 2019
      in Serie A, Serie A2, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Sei maggio 2012, diciassette giugno 2019. Nel mezzo un’attesa di sette anni, un mese e undici giorni. Grazie alla vittoria in gara-3 contro Capo d’Orlando, la De’ Longhi Treviso torna in Serie A, un palcoscenico che, al PalaVerde, manca da tutto questo tempo. Dopo la Fortitudo Bologna e Roma, torna nel massimo campionato un’altra piazza storica della pallacanestro italiana, ossia quella che, targata Benetton, è stata grandissima protagonista per almeno due decenni: in cinquantotto anni di storia, fino al 2012, nella Marca sono arrivati cinque scudetti, otto coppe Italia, quattro Supercoppe e due Coppe Saporta, senza dimenticare le quattro partecipazioni alla Final Four di Eurolega. Dopo la fase dell’oro, però, ecco la caduta nel baratro: Gilberto Benetton abbandona e Treviso si trova senza l’artefice più grande di quei successi, costretta ad alzare bandiera bianca e a ricominciare quasi da zero.

      DALLA PROMOZIONE ALLA…PROMOZIONE! – Perdonateci il gioco di parole, ma in quell’estate del 2012 la storia trevigiana è ripartita proprio da lì, il campionato regionale di Promozione, vinto, nemmeno a dirlo, al primo colpo. La rinascita dei veneti è figlia di un amore sviscerato di alcuni dei suoi figli come Pittis e Coldebella, che rifondano la società con la presidenza subito accettata da un altro ex come Paolo Vazzoler, o come Iacopini che, insieme a pedine storiche come Minto, Nicevic, e lo stesso Ricky, si sono rimessi la canotta pur di aiutare Treviso. E negli anni successivi la De’ Longhi si ritrova prima in DNB grazie a una wild card, e poi in A2 Silver acquisendo il titolo del Basket Nord Barese. Un’ascesa fragorosa che è culminata, nel 2014-2015, nella vittoria dello stesso campionato che vale il ritorno in quella che diventerà l’A2 unica, guidata da un maestro delle promozioni come Stefano Pillastrini e dalla lungimiranza di Vazzoler e un direttore sportivo (anche lui figlio di Treviso) come Andrea Gracis. Tanti campionati di vertice mai terminati con il grande salto portano la De’Longhi a salutare il condottiero di Cervia per affidarsi a chi, con umiltà, è sceso al piano di sotto per portare a termine l’opera, quel Max Menetti che l’A2 l’ha già vinta con Reggio Emilia.

      MISSIONE SERIE A – Che Vazzoler e Gracis vogliano il colpo grosso lo si capisce subito quest’estate, prima con la firma di Menetti, poi con l’acquisto di alcuni pezzi da novanta come Chillo, Tessitori e Burnett, altro ago della bilancia con il suo mix di talento e poliedricità che tanto si addice a un sistema, oltre agli approdi di pedine tattiche fondamentali come Uglietti e Alviti; senza dimenticare il vero colpo, quel Giovanni Tomassini che doveva essere il sostituto di Fantinelli, ma che di fatto non ha mai calcato il parquet per colpa della rottura del crociato patita nella finale dello scorso anno. Anche per questo, forse, oltre ai problemi di Wayns, Treviso inizialmente ha fatto molta fatica, abbandonando abbastanza presto la corsa per la promozione diretta. Ma nessuno ha mai smesso di crederci, specialmente la società. E a febbraio ecco i due colpi che rendono Treviso un’armata quasi imbattibile: da un lato la duttilità e il lavoro invisibile di Luca Severini, dall’altro il talento infinito di David Logan.

      L’EROE BIANCAZZURRO – All’ex Sassari, evidentemente, quei colori portano bene: dopo lo scudetto in Sardegna da dominatore assoluto, ecco la promozione con un ruolo ancor più importante. Se Treviso è diventata questa macchina difficilissima da contrastare è proprio merito suo: da un lato Logan si è messo a disposizione calandosi nella realtà e migliorando anche i compagni, dall’altro, nei momenti cruciali, è entrato in modalità “agente in missione” dominando in lungo e in largo. Come nella decisiva gara-3, dove la sua voglia di vincere e di chiudere immediatamente il discorso l’ha portato a siglare una prestazione da 36 punti mettendo in mostra tutto il suo repertorio. Decisivo qui, come in Coppa Italia. Sì perché prima della promozione, Treviso aveva messo in bacheca anche quella battendo la Fortitudo in quello che è stato il vero e proprio test per rodare il nuovo assetto della squadra.

      LA MANO DI MENETTI – Merito alla squadra, ma merito anche a Max Menetti. Da un lato per come ha affrontato questa avventura, dall’altro per come ha plasmato i suoi giocatori applicando le sue idee e vincendo con quelle. Treviso è stata una schiacciasassi che, specialmente in finale, ha vinto con le sue armi: un attacco efficace e ricco di bocche da fuoco, ben guidato da Logan e da capitan Imbrò, cresciuto esponenzialmente anche in regia e nelle scelte, e una difesa che ha tenuto Capo d’Orlando a soli 64 punti di media contro i 91 che realizzava prima dell’ultimo atto. Una vittoria voluta e centrata, nonostante, come detto, qualche scelta, nonostante la perdita di Lombardi nel primo turno di playoff. Ma la voglia di una città era la stessa della società, del tecnico e della squadra. E allora non ci resta che dire bentornata Treviso!

      Tags: FipItaliaLNPLoganMenettiPromozioneSerie A2Treviso
      Previous Post

      Toronto, sparatoria alla parata dei Raptors: due feriti gravi

      Next Post

      Datome, che spavento! Gigi in ospedale dopo una botta alla testa, ma sta bene

      Next Post
      Gigi Datome elogia coach Obradovic e lo mette a confronto con Brad Stevens dei Celtics

      Datome, che spavento! Gigi in ospedale dopo una botta alla testa, ma sta bene

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      4 Febbraio 2023
      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      4 Febbraio 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      4 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      4 Febbraio 2023
      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      4 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]