• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il Primo Samurai

      Con la selezione di Rui Hachimura nel Draft 2019, anche il Giappone entra nella NBA.

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      2 Luglio 2019
      in NBA, NCAA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      “With the 9th pick of the NBA Draft 2019, the Washington Wizards select….Rui Hachimura, from Gonzaga University”.

      Quando Adam Silver ha pronunciato queste poche parole, la sera del 20 giugno, si è scatenata la gioia incontenibile dei tanti tifosi di Rui Hachimura. No, non a Spokane (la sede del college di Gonzaga), ma molto più lontano, per la precisione a Toyama, metropoli adagiata sulle coste occidentali dell’isola di Honshu (la più grande delle isole che costituiscono il Giappone).

      Si, perché Hachimura è l’orgoglio del basket nipponico, il primo giocatore del “Sol Levante” a essere scelto al primo di giro di un Draft NBA. Qualche burlone potrebbe arguire che era dai tempi di Oliver Hutton e Mimì Ayuhara che lo sport giapponese non raggiungeva un tale riconoscimento, ma questa volta c’entra poco la fantasia dei disegnatori giapponesi, Hachimura giocherà veramente nella NBA coronando un sogno che all’inizio sembrava irrealizzabile.

      Impossibile, assurdo, utopistico, tutti termini che potremmo usare per descrivere il desiderio che animava il giovane Rui durante gli allenamenti a Toyama – e, successivamente alla Meisei, sua seconda tappa nello sviluppo come giocatore -, perché anche nello sport globalizzato di questo millennio di giocatori giapponesi nella NBA non se ne vedono. Un sogno che iniziò a prendere forma quando Hachimura aveva dodici anni. Dopo aver provato con il karate, il calcio e il baseball, decise che il basket sarà il suo sport. La passione per la “palla a spicchi” lo portò ad applicarsi con costanza e, dopo i successi nazionali con la squadra di Meisei, arrivò anche la convocazione nella squadra giovanile che nel 2013 prese parte ai Giochi Asiatici.

      Ma fu un’altra manifestazione internazionale che incise in modo determinante sul futuro di Rui. Nei Mondiali U17 del 2014 chiuse come il miglior realizzatore della manifestazione (oltre 22 punti di media), ma molto più importanti furono i 25 punti segnati agli Stati Uniti di Jayson Tatum e Josh Jackson (rispettivamente terza e quarta scelta dl Draft 2017). Il coming out party di Hachimura non lasciò indifferenti gli osservatori collegiali che presero nota delle grandi qualità atletiche del nippo-beninese. Il più convinto fu Tommy Lloyd (assistente allenatore di Gonzaga) che, solo qualche mese dopo e approfittando di una partita degli Zags in Giappone, si recò a casa Hachimura per formalizzare l’offerta di una borsa di studio.

      “Gonzaga? Dov’è?” Questa fu la prima reazione di Rui all’offerta, ma poco dopo la possibilità di giocare negli Stati Uniti, di affrontare avversari migliori, di trarre profitto da un basket più competitivo, lo convinsero facilmente. Il primo anno fu tutt’altro che facile. Non solo fu difficile seguire le indicazioni tecniche e tattiche degli allenatori, ma anche comprendere semplicemente cosa stessero dicendo. Hachimura non riusciva neppure a dire correttamente il suo nome. Al campus di Spokane, Rui è conosciuto come “Louis” (o “Lucas”, secondo una recente evoluzione…)  per come il suo nome suonava a causa della nota incapacità di pronunciare la “erre” dei giapponesi . “Aveva un gran sorriso e annuiva sempre alle nostre indicazioni.”, racconta Mark Few, il capo allenatore di Gonzaga, “Mi voltavo verso i miei assistenti e dicevo loro: ‘ Quando Rui fa così significa che non ha capito granché’. E infatti…”.

      Difficile calarsi in una nuova realtà e assorbire una nuova lingua così rapidamente. Inoltre, lo spazio fu pochissimo. Gli Zags arrivarono a un passo dal titolo, perdendo una combattutissima Finale contro North Carolina. Improbabile concedere spazio a un giovane molto atletico ma ancora grezzo.

      Ma, dall’anno successivo la storia cominciò a prendere una piega decisamente diversa. Da sophomore ricoprì il ruolo di “sesto uomo” e chiuse a 11 punti e 5 rimbalzi in poco più di 20 minuti di impiego. Ormai il suo nome era associato alla NBA, per tutti era “The Japanese Freak“ per quella somiglianza fisica con il primo Giannis Antetokounmpo.

      L’inizio di questo suo terzo – nonché ultimo anno al college – non ha fatto altro che confermare le previsioni degli scout. La sua partita migliore è occorsa proprio all’inizio della nuova stagione, quando gli Zags hanno superato i favoritissimi Blue Devils di Duke e di Zion Williamson. Dopo quella vittoria (ottenuta grazie anche ai suoi 20 punti, 7 rimbalzi, 5 assists e 3 stoppate), ogni scout aveva il nipponico nella ristrettissima cerchia dei migliori cinque talenti disponibili. La stagione però non ha seguito l’entusiasmante percorso che in molti si aspettavano: Gonzaga ha vinto, naturalmente, la sua Conference, ma ha perso alcune partite contro avversari di rilievo (Tennessee e North Carolina) e, soprattutto, ha deluso al Torneo NCAA. Anche Rui non ha brillato nella “Big Dance” e, anche se può sembrare paradossale, quelle tre partite hanno influito molto nelle valutazioni in vista del Draft. Le qualità fisiche e atletiche sono lì da vedere, e nessuno nega che il suo repertorio sia più ampio e incisivo – specialmente con delle interessanti soluzioni nel mid-range game – ma gli osservatori più scettici fanno notare come il suo gioco sia ancora troppo poco fluido sul perimetro e che il tiro in sospensione è migliorato, ma ancora insicuro e, per questo poco, utilizzato per i canoni della NBA (in stagione un ottimo 41 % dall’arco, ma un solo tentativo a partita).

      Washington non ha esitato a selezionarlo alla numero 9, consapevole che sussistono ancora quelle aree di miglioramento, ma che il percorso della carriera di Hachimura parla decisamente a suo favore.

      Scott Brooks è entusiasta: “E’ un buonissimo giocatore con un grandissimo upside. Contribuisce su due lati del campo, è allenabile e sarà un grande compagno di squadra. E’ il tipo di giocatore di cui abbiamo bisogno.”

      “Rui è un ragazzo davvero fantastico. Ha superato molti ostacoli, ha lavorato per diventare un giocatore migliore e adesso si merita questo traguardo”, gli fa eco Mark Few .“E’ un lavoratore incredibile. Si sveglierà alle 6 del mattino per migliorare il suo gioco ed eliminare le sue lacune, e lo farà perché altrimenti la sua giornata non sembrerà avere un senso”.

      Solo cinque anni fa, Rui era uno sconosciuto e spaesato teen-ager proveniente da un paese senza pedigree cestistico. Oggi, “Louis” è un ventenne completamente adattatosi al mondo americano, consapevole che la dedizione e l’abnegazione, che gli hanno permesso di essere scelto al Draft, saranno la discriminante per il suo successo nella NBA.

      頑張って  八村 塁

      Buona fortuna, Rui!

      Tags: DraftGonzagaJapanJapanese FreakLorenzo CiprianiRookieRui Hachimurawashington wizards
      Previous Post

      Daniele Magro verso Varese?

      Next Post

      LBA, ecco i quattro club attualmente non in regola

      Next Post
      Cantù, Davide Marson in pole position per diventare il nuovo presidente

      LBA, ecco i quattro club attualmente non in regola

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]