• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La Virtus vince gara 1 nel segno del “Beli” e con la leadership di Pajola

    Belinelli e Shengelia trascinano la Virtus al successo su Brescia 84-78

    SERIE A 2019/20, voti e giudizi: Vuelle Pesaro

    Pesaro supera Reggio Emilia 85-74 e consolida la quarta posizione

    NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

    NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Sassari vince in scioltezza a Trento, Dolomiti Energia al tappeto 77-95

    Elijah Stewart è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

    Stewart firma la vendetta di Napoli nel derby campano, battuta Scafati 71-69

    EA7 Emporio Armani Milano: la presentazione di Brandon Davies

    Difesa di ferro nell’ultimo quarto, l’Olimpia espugna Trieste 59-64

    Cain: “Partiamo per andare ai playoff”

    Il Derthona batte Varese al alto punteggio, 103-91 il finale il PalaEnergetica

    De Raffaele: “Questa sera volevamo dare un segnale di consistenza”

    A Venezia finisce un ciclo: la Reyer solleva Walter De Raffaele dal ruolo di head coach

    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    Nutribullet Treviso: accordo vicino con Giovanni Pini

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La Virtus vince gara 1 nel segno del “Beli” e con la leadership di Pajola

      Belinelli e Shengelia trascinano la Virtus al successo su Brescia 84-78

      SERIE A 2019/20, voti e giudizi: Vuelle Pesaro

      Pesaro supera Reggio Emilia 85-74 e consolida la quarta posizione

      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Sassari vince in scioltezza a Trento, Dolomiti Energia al tappeto 77-95

      Elijah Stewart è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Stewart firma la vendetta di Napoli nel derby campano, battuta Scafati 71-69

      EA7 Emporio Armani Milano: la presentazione di Brandon Davies

      Difesa di ferro nell’ultimo quarto, l’Olimpia espugna Trieste 59-64

      Cain: “Partiamo per andare ai playoff”

      Il Derthona batte Varese al alto punteggio, 103-91 il finale il PalaEnergetica

      De Raffaele: “Questa sera volevamo dare un segnale di consistenza”

      A Venezia finisce un ciclo: la Reyer solleva Walter De Raffaele dal ruolo di head coach

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      Nutribullet Treviso: accordo vicino con Giovanni Pini

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Happy birthday Mr. Glove!

      Spaccone, irriverente, maestro del trash talking, ma anche un giocatore unico: esattamente 51 anni fa vedeva la luce Gary "The Glove" Payton.

      Angelo Merendi by Angelo Merendi
      23 Luglio 2019
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Gary Dwayne Payton nasce ad Oakland il 23 Luglio del 1968 da Annie ad Al; il basket è già ben presente in famiglia grazie al babbo, ex giocatore ed allenatore di high school. La famiglia tira avanti dignitosamente ma non si può scialare e, soprattutto, la preoccupazione più grande è quella di tener lontano quel ragazzino vivace dai brutti giri dei sobborghi di Oakland, che non è esattamente Disneyland. Per questo il padre si ingegna a guadagnare qualche dollaro in più: lavora come cuoco in due ristoranti e, part time, in una conservificio; intervistato molti anni dopo spiegherà il perchè: “Volevo che avesse qualche dollaro in tasca, volevo essere sicuro che non dovesse mai vendere droga per procurarsene“. Non si pensi, tuttavia, che Gary sia tenuto nella bambagia: durante il secondo anno di high school lo sospendono per mezza stagione dalla squadra (dove, ovviamente è una stella) a causa dei voti troppo bassi e di continue sospensioni per l’atteggiamento clownesco che tiene a scuola. Diamine, è un campione, perchè avrebbe dovuto fare qualcos’altro oltre a tirare a canestro? Al non la prende benissimo e, furioso, un giorno irrompe in classe: “Ragazzi, voglio dimostrarvi che mio figlio non è un uomo, ma un bamboccio” e lo umilia sculacciandolo davanti a tutti. La lezione è talmente utile che, anche al college, la minaccia “chiameremo tuo padre” spesso basta a farlo rientrare nei ranghi.

      La Skyline è una scuola dura, “di frontiera” e alle partite è sempre presente la polizia, per prevenire le frequenti risse tra il pubblico, e anche tra i giocatori spesso si scatenano baruffe: leggendaria la battaglia campale che coinvolge tutto il palazzetto dopo un tiro vincente di Gary nella sfida contro la Fremont, con atleti e supporters a darsela di santa ragione. Payton, caratterialmente, non è tipo da tirarsi indietro, ama provocare, litigare, istigare, insultare e presto impara anche un gradevole effetto collaterale della sua boccaccia sempre aperta: non solo i suoi avversari si innervosiscono, ma lui gioca meglio. E’ una lezione che gli verrà utile e definirà uno dei marchi di fabbrica del suo stile di gioco.

      Al momento di iscriversi al college le richieste tardano ad arrivare e non certo per questioni tecniche: il giovanotto è bravo, molto bravo, anzi bravissimo, ma la (giustificata) fama di “troublemaker” gli si è ormai attaccata addosso e le università sono sempre restie ad offrire borse di studio a possibili bombe ad orologeria; fortunatamente per Payton Oregon State rompe gli indugi e gli apre le porte. Nelle quattro stagioni con i Beavers i punti segnati salgono esponenzialmente da 12.5 a 25.7 ad allacciata di scarpe e proprio nell’anno di uscita da senior smazza anche 8.1 assist, recupera 3.4 palloni e abbranca 4.7 rimbalzi di media guadagnandosi la copertina di Sports Illustrated che lo incorona miglior giocatore del basket universitario

      E’ il momento del draft e, inutile a dirlo, nonostante la perdurante fama di attaccabrighe, è una delle pietre preziose del lotto anche perchè, diciamocelo chiaramente, la leva del 1990 è una delle più dimenticabili della storia: dalla 4 alla 10 i nomi usciti sono Dennis Scott, Kendall Gill, Felton Spencer, Lionel Simmons, Bo Kimble, Willie Burton e Rumeal Robinson. Se non avete scorto All Stars non è un errore vostro…ciò detto, Payton non deve aspettare molto per salire sul palco e, immediatamente dopo Derrick Coleman ai Nets, i Seattle Supersonics vanno dritti su di lui.

      Abbiamo già intuito che la modestia non è proprio la specialità della casa e il ragazzo infatti la prende bassa, pigliando subito a male parole Michael Jordan nella prima partita di preseason e poi dichiarando: “Giocatori come me e Magic Johnson non nascono spesso“. Il problema è che, per usare un cauto eufemismo, il primo biennio è tragico: segna poco e anche la difesa, della quale sarà un maestro, non decolla. Insomma, comincia a farsi strada l’idea che non sia quel crack che si pensava potesse essere.

      Fortunatamente, vuoi per una naturale maturazione, vuoi perchè il nuovo allenatore George Karl riesce a valorizzarlo al meglio, il ragazzo, al terzo anno, comincia ad aprire le ali ed è un continuo crescendo; con Shawn Kemp forma un duo assai bene assortito e, soprattutto, il suo contributo su entrambi i lati del campo diventa devastante: dal 1993 al 2003 gioca quasi ininterrottamente l’ All Star Game (fa eccezione la stagione 1998/99) mettendo a segno medie punti da top scorer (anche oltre i 24 punti nel 1999/00). Sfiora il titolo nel 1996, quando solo i Chicago Bulls di Jordan fermano la corsa dei Sonics (4-2 in finale); sotto 3-0 coach Karl si affida a Payton per arginare il 23 e il risultato è strabiliante: nelle 3 partite successive MJ rimane a 23, 26 e 22 punti tirando col 37%; sfortunatamente l’handicap è troppo pesante e la rimonta finisce “corta”. Gary si può consolare con l’oro olimpico conquistato ad Atlanta dalla selezione statunitense, di cui fa parte e con il premio di miglior difensore NBA, unica point guard nella storia a potersi fregiare di tale onorificenza; per ben otto volte in carriera viene inserito nel miglior quintetto difensivo e d’altronde il suo nomignolo, “The Glove”, bene ne sintetizza la straordinaria capacità di sigillarsi all’avversario fino a soffocarlo.

      Nel 2002, trentaquattrenne e dopo 13 anni nella “città della pioggia” viene sacrificato sull’altare del rinnovamento e spedito a finire la stagione a Milwaukee (a fare il percorso inverso è un certo Ray Allen). Il tramonto si fa sempre più vicino e il titolo tanto agognato più lontano; sceglie allora di accasarsi ai Lakers di Kobe, Shaq e Karl Malone, che ha appena firmato per i gialloviola. Sembra una squadra invincibile ma un vecchio adagio recita “non si gioca a basket con le figurine” e infatti il dream team non ingrana, l’amalgama non arriva e i Pistons pasteggiano in finale con un netto 4-1. Gary vorrebbe tentare un altro giro, la macchina sembra di quelle comunque vincenti, ma i Lakers lo impacchettano in direzione Boston; lui mugugna, nicchia, si arrabbia ma alla fine china il capo. Il gruppo in mano a “Doc” Rivers è talentuoso (Paul Pierce, Antoine Walker…) ma non può lottare per il bersaglio grosso e infatti il cammino finisce al primo turno dei playoffs.

      L’ultimo treno è quello buono e si chiama Miami; agli Heat serve un backup per Jason Williams e Payton sembra essere l’uomo giusto. La squadra non parte favorita, Pistons e Spurs sembrano un passo avanti ma la copia Dwyane Wade/Shaquille O’Neal promette bene. Per la prima volta da quando era un rookie Payton gioca meno di 30 minuti a partita, ma quell’anno tutto gira alla meraviglia e l’anello arriva quando ormai il tempo utile è quasi arrivato alla fine.

      Si ritira a 38 anni, nel 2007, dopo 17 stagioni da professionista, 21813 punti segnati, 7384 assist smazzati e infinite emicranie procurate ad una marea di avversari con la sua difesa regale. E’ del 2013 la doverosa inclusione nella Hall of Fame.

      1968-2019: buon compleanno “The Glove”.

      Tags: Angelo MerendiGary PaytonGeorge KarlKobe BryantMichael JordanOregon StateShaquille O'NealShawn Kemp
      Previous Post

      Jerome Dyson vicino alla Virtus Roma

      Next Post

      Sassari ufficializza Dwayne Evans

      Next Post
      Sassari ufficializza Dwayne Evans

      Sassari ufficializza Dwayne Evans

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La Virtus vince gara 1 nel segno del “Beli” e con la leadership di Pajola

      Belinelli e Shengelia trascinano la Virtus al successo su Brescia 84-78

      5 Febbraio 2023
      SERIE A 2019/20, voti e giudizi: Vuelle Pesaro

      Pesaro supera Reggio Emilia 85-74 e consolida la quarta posizione

      5 Febbraio 2023
      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      5 Febbraio 2023
      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Sassari vince in scioltezza a Trento, Dolomiti Energia al tappeto 77-95

      5 Febbraio 2023
      Elijah Stewart è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Stewart firma la vendetta di Napoli nel derby campano, battuta Scafati 71-69

      5 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]