• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale A: i programmi dell’estate 2023

    Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

    Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

    Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

    Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

    Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

    Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

    Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

    Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

    Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

    Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale A: i programmi dell’estate 2023

      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionali

      Atene 2004: la “Generación Dorada” strapazza la selezione olimpica USA

      Quindici anni fa lo storico trionfo dell’Argentina

      Fabio Anderle by Fabio Anderle
      28 Agosto 2019
      in Nazionali, NBA, Storia, UOMINI
      0
      Atene 2004: la “Generación Dorada” strapazza la selezione olimpica USA
      Share on FacebookShare on Twitter

      Ci sono giorni che cambiano la storia dello sport, la percezione di milioni di persone. Ci sono partite in cui, finalmente, tutto il sudore e tutto l’impegno profusi nella preparazione sembrano magicamente trovare il loro perché. Come in un film di Walt Disney, tutti i pezzi del puzzle trovano magicamente il loro posto e, finalmente, ti ritrovi stanco, felice e quasi soffocato dall’abbraccio dei tuoi fratelli, di quelli che come te hanno lavorato e hanno creduto.

      Per il tifoso di basket argentino – ma anche per qualsiasi appassionato degno di tale nome – uno di questi giorni è il 27 agosto 2004 e la partita è Argentina-Stati Uniti, valida per la semifinale olimpica di Atene. Gli americani – tra gli altri – contano su Tim Duncan, Allen Iverson, Amar’e Stoudemire, Dwyane Wade, Lamar Odom, Stephon Marbury e un giovanissimo LeBron James, ma nonostante i grandi nomi, sono apparsi in difficoltà perdendo prima contro Portorico e poi contro la Lituania. Si sono comunque qualificati per la semifinale vincendo il quarto di finale con la Spagna. I sudamericani invece sono una “squadra del destino”: lo si è capito il 12 giorni prima, quando Manu Ginóbili ha “steso” la Serbia con un incredibile tiro all’ultimo secondo. Gli americani danno l’idea di una squadra potenzialmente imbattibile ma incapace di raggiungere il proprio potenziale: un mix di arroganza e di “sindrome da All Star”, la convinzione che il talento debordante possa essere sufficiente a dominare qualsiasi avversario.

      Rubén Magnano, coach della selezione biancazzurra, il Dream Team – quello vero – lo ha incontrato da giocatore nel 1992…il 128 a 87 con cui Jordan, Bird e Magic hanno maltrattato la sua squadra gli ha regalato un obiettivo ed anche la convinzione che per battere i “mostri” devi essere più “squadra”. A suo favore gioca il fatto che a distanza di 12 anni il livello degli americani non è lo stesso e soprattutto non c’è la stessa dedizione “alla causa” del Basket. I suoi ragazzi, invece, si getterebbero nel fuoco l’uno per l’altro: ci sono Alejandro Montecchia, Andres Nocioni, Rubén Wolkowyski, Fabricio Oberto, Luis Scola, Carlos Delfino, Walter Herrmann, Hugo Sconochini, Pepe Sánchez, Gabriel Fernández…e poi c’è lui, il diamante più luminoso, Emanuel David Ginóbili Maccari.

      Team USA parte meglio, ma gli argentini non si scompongono. Lentamente e inesorabilmente costruiscono la loro ragnatela sui due lati del campo, bloccano i potenti avversari, li rallentano. Dopo cinque minuti, in svantaggio per 13 a 15, Manu va a canestro, segna e subisce fallo: è 16 a 15 e l’Argentina non si fermerà più. Coraggio, pazienza, talento al servizio del gruppo…ma anche in questo contesto Ginóbili riesce a fare la differenza, raccontando ad un popolo che il Maradona dei canestri è lui. La sua sinistra “mano de Dios” non è fuorilegge come la sinistra di Diego ma diventa illegale per l’uso che ne fa segnando i 29 punti che decidono la semifinale. Una nazione si gonfia d’orgoglio…e questa volta non è per il calcio: nei café di Buenos Aires come nei più umili “barrios” di Córdoba, nei villaggi sulle aspre colline di Tucumán come negli sparuti paesi della Patagonia, senti dire “pero, los chicos del baloncesto”…

      Gli “influencer dei canestri” cambiano il vocabolario: dove prima la frase era “gli americani dell’NBA sono i migliori”, adesso dovrai aggiungere la postilla “sempre che giochino come una squadra”. E Team USA, dal canto suo, la lezione la imparerà velocemente, mettendo da parte la supponenza. Era già accaduto dopo il tracollo di Seul nel 1988, ma lì la scusante era che un gruppo di ragazzini universitari alla fine aveva perso contro dei professionisti europei (e senza trucchi stile Monaco 1972)…ora i professionisti americani, quelli del “campionato più bello” devono chinarsi a una squadra più squadra di loro, ad un gruppo più unito del loro, a degli amici più amici di loro. Di lì a poco l’organismo di selezione statunitense avrebbe messo in piedi un piano per gestire meglio il settore nazionali, per organizzare l’attività in modo più funzionale e togliere alle avversarie ogni possibile vantaggio. Ma la vittoria di Manu e compagni, quella non si poteva più cancellare: un oro che riconciliava tutti i tifosi – non solo quelli sudamericani – con gli aspetti più puri della pallacanestro.

      E per questo che la “Generación Dorada” del “baloncesto” argentino è stata amata da tutti: perché ha riportato il Basket con la B maiuscola al centro del progetto, perché ha ricordato agli inventori del Gioco che puoi avere tutto il talento del mondo ma se “i cestisti sono come cinque dita, a mano è aperta sono deboli ma strette in un pugno sono imbattibili”, se “il nome sul petto è più importante di quello sulla schiena”, allora a vincere sarà la Squadra.

      Sono passati 15 anni, dal giorno che cambiò la percezione dello sport dei canestri, e non vogliamo dimenticarlo.

       

      27 agosto 2004, Palazzo O.A.K.A. di Atene

      Argentina-Stati Uniti 89-81 (43-38)

      ARGENTINA: Sánchez 4, Ginóbili 29, Nocioni 13, Oberto 6, Wolkowyski 3, Montecchia 12, Herrmann 11, Fernández 1, Sconochini, Scola 10, Delfino. Coach: Rubén Magnano.

      STATI UNITI: Marbury 18, Iverson 10, Jefferson 7, Odom 14, Duncan 10, Wade 2, Boozer 8, James 3, Marion 9, Stoudemire. Coach: Larry Brown.

      ARBITRI: Vicente Bultó e Zoran Šutulović.

      Tags: Allen IversonAndres NocioniDwyane WadeFabio AnderleFabricio ObertoLarry BrownManu GinobiliPepe SánchezRubén MagnanoTim DuncanWalter Herrmann
      Previous Post

      Aquila Trento, parla George King: “Ci stiamo allenando bene e abbiamo un coach attento ai dettagli”

      Next Post

      Cantù, Andrea Pecchia: “Questo progetto è l’ideale per la mia carriera”

      Next Post
      Cantù: Andrea Pecchia è in arrivo, Alessandro Simioni è ufficiale

      Cantù, Andrea Pecchia: “Questo progetto è l’ideale per la mia carriera”

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale A: i programmi dell’estate 2023

      7 Giugno 2023
      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      7 Giugno 2023
      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      7 Giugno 2023
      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      7 Giugno 2023
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      7 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]