• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

    Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

    Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

    Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

    Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

      Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

      Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionali

      Gruppi I e J, sfide per il primato: la Spagna supera una Serbia sottotono, l’Argentina demolisce la Polonia

      I Gruppi I e J hanno le rispettive vincitrici: Spagna e Argentina vincono le sfide decisive e conquistano il primo posto

      Andrea Grosso by Andrea Grosso
      8 Settembre 2019
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      GRUPPO I

      POLONIA VS ARGENTINA 65-91 (14-20; 13-22; 14-28; 24-21)

      L’Argentina demolisce la Polonia nello scontro per il vertice della classifica, conquistando così la prima posizione con una prestazione che non lascia spazio a dubbi (5 partite giocate e 5 vittorie). Bastano 20 minuti di alto livello ai ragazzi di coach Sergio Hernandez per mettere le cose in chiaro, con l’Albiceleste che all’intervallo vanta già 15 punti di vantaggio. Divario che aumenta nella terza frazione di gioco, con la Polonia mai in grado di trovare delle contromisure al gioco argentino e di esprimere il proprio piano partita (troppe le 23 palle perse e gli errori dalla lunga distanza, 7/24). Da evidenziare la buona prestazione collettiva dell’Argentina, che ha messo a referto ben 24 assist e ha tirato con il 54% dal campo.

      Polonia: Slaughter 16, Gruszecki 11, Sokolowski 9. Rimbalzi: Hrycaniuk 6, Gruszecki 5. Assist: Koszarek 5.

      Argentina: Scola 21, Delia 12, Brussino 10. Rimbalzi: Scola 6, Fjellerup 6. Assist: Laprovittola 7, Campazzo 6.

      VENEZUELA VS RUSSIA 60-69 (10-13; 17-14; 15-21; 18-21)

      Nell’altra sfida del girone la Russia supera il Venezuela e chiude al terzo posto. Partita molto equilibrata e caratterizzata da basse percentuali, con le due nazionali che arrivano a pari punti alla pausa lunga. Nella ripresa la Russia riesce a fare un piccolo bottino di vantaggio e a mantenerlo fino alla fine, respingendo ogni tentativo di riavvicinamento da parte degli avversari, ai quali non basta la doppia-doppia di Michael Carrera per evitare l’ultimo posto.

      Venezuela: Carrera 19, Zamora 13, Guillent 7. Rimbalzi: Carrera 10, Bethelmy 6. Assist: Guillent 5.

      Russia: Vorontsevich 17, Motovilov 12, Kurbanov 12. Rimbalzi: Vorontsevich 9, Kurbanov 8. Assist: Vorontsevich 4.

       

       

      GRUPPO J

      SPAGNA VS SERBIA 81-69 (13-20; 32-17; 22-19; 14-13)

      Il nostro girone viene vinto dalla Spagna, che scaccia i brutti ricordi (nonostante la vittoria) della partita contro gli azzurri e si impone con una buona prestazione su una Serbia apparsa sottotono e nervosa. Dopo l’ormai usuale lento avvio di partita, i giocatori allenati da Sergio Scariolo piano piano impongono il proprio gioco e il proprio piano partita, cercando una varietà di soluzioni e affidandosi ad un Ricky Rubio particolarmente brillante. La Serbia fa fatica a macinare gioco e incontra grandi difficoltà nel tiro da fuori e nel gioco sotto le plance, arrivando così sotto di 8 lunghezze a metà partita. La terza frazione di gioco si divide in due: nella prima parte la Spagna sfrutta una situazione di blackout serba (Jokic espulso dopo un antisportivo e un tecnico, il tutto in due minuti) e allunga fino al +21; nella seconda parte la nazionale di Sasha Djordjevic trova un’inaspettata reazione e si affaccia agli ultimi 10 minuti di gioco sul -11. Il quarto periodo è un costante tira e molla; le squadre appaiono stanche, sono molti i tiri sbagliati e le scelte rivedibili, e il divario oscilla tra le 9 e le 12 lunghezze. Serbia mai in grado di ricucire lo strappo, Spagna che si limita a controllare senza dare il colpo di grazia. Il canestro da sotto sbagliato da Rauljca con meno di 90 secondi da giocare recita la fine delle ostilità serbe. Una difesa troppo permissiva (45 punti sono il massimo di punti segnati nella prima metà di gara dalla Spagna in questo mondiale) e un Bogdanovic “solo sull’isola” (primo giocatore serbo dal 2006, Darko Milicic, a finire con 20+ punti e 10+ rimbalzi, e secondo giocatore dal 1994, Yao Ming, a chiudere con 25+ punti, 10+ rimbalzi e 5+ assist in una partita dei mondiali) non potevano di certo portare lontano.

      Spagna: Rubio 19, Claver 14, Gasol 11, Llull 9. Rimbalzi: Claver 7, Gasol 6. Assist: Gasol 6, Rubio 4.

      Serbia: Bogdanovic 26, Lucic 8, Raduljca 7, Milutinov 7. Rimbalzi: Bogdanovic 10. Assist: Bogdanovic 6.

      PORTORICO VS ITALIA 89-94 OT (24-13; 22-13; 18-24; 19-33; 6-11)

      Tags: ArgentinaFiba World CupMondiali Cina 2019PoloniaSerbiaSpagna
      Previous Post

      Meo Sacchetti: “Non volevo che ci ricordassero per la gara contro la Spagna, i ragazzi ci tenevano e si è visto”

      Next Post

      La nuova Torino riparte con entusiasmo e supera Biella nella prima di Supercoppa

      Next Post
      La nuova Torino riparte con entusiasmo e supera Biella nella prima di Supercoppa

      La nuova Torino riparte con entusiasmo e supera Biella nella prima di Supercoppa

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      4 Febbraio 2023
      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      4 Febbraio 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      4 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      4 Febbraio 2023
      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      4 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]