L’Italia, con Datome e Gentile a riposo, evita una figuraccia e supera in overtime il Porto Rico in una gara utile solamente a definire il ranking finale del Mondiale. La truppa di Sacchetti disputa un primo tempo imbarazzante in termini di atteggiamento e viene surclassata a rimbalzo dalla compagine caraibica, toccando anche il -24 nel corso del secondo quarto. Il punteggio all’intervallo dice 46-26 per il Porto Rico, ma nel terzo quarto l’Italia rosicchia qualche punto e nel quarto periodo arriva la reazione caratterizzata da ben 33 punti segnati nella singola frazione. L’ItalBasket, a circa 50 secondi dalla fine, è addirittura sopra di 6 lunghezze ma gestisce male i possessi finali, quindi i due canestri di Rodriguez (layup e tap-in a 23 secondi dal termine) pareggiano i conti, Gallinari sbaglia la preghiera sulla sirena ed è overtime. Il Porto Rico arriva ai supplementari con la lingua per terra, Belinelli e compagni sono più lucidi in attacco e portano a casa il loro terzo successo di questo deludente Mondiale: 89-94.
A brillare è Marco Belinelli con 27 punti (10/12 dalla lunetta) e 6 rimbalzi. Danilo Gallinari litiga con il canestro (5/14) ma firma 22 punti, 6 rimbalzi e 5 assist, mentre Tessitori e Abass (12 e 14 punti) si rivelano fondamentali nella disperata rimonta Azzurra.
PORTO RICO VS ITALIA 89-94 d.t.s. (24-13, 22-13, 18-24, 19-33, 6-11)
PORTO RICO: Pineiro 6, R. Clemente 9, D. Collier 7, G. Browne 13, J.B. Diaz 3, A.Rodriguez 13, G.Clavell 6, D. Huertas 11, R. Balkman 14, A. Franklin 7, C. Brady 0, J. Mojica 0
ITALIA: L. Datome n.e., D. Hackett 3, A. Filloy 6, M. Belinelli 27, L. Vitali n.e., D. Gallinari 22, A. Gentile n.e., A. Della Valle 0, P. Biligha 10, A. Tessitori 12, A. Abass 13, J. Brooks 0.