• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

    Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

    Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

    Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

    Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

    Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

    Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

    Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Quando la NBA ti coglie di sorpresa

      Non sempre a trionfare sono i favoriti: nel 1978 i Washington Bullets sovvertirono i pronostici per vincere il primo (ed unico) titolo della loro storia

      Angelo Merendi by Angelo Merendi
      23 Settembre 2019
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      C’erano una volta i Chicago Packers, nati nel 1961, tentativo di allargare ad altre piazze una NBA che sino ad allora contava solo 8 squadre; purtroppo la città ventosa rispose in maniera tiepida e dopo solo un biennio la franchigia si spostò a Baltimore cambiando la denominazione in “Bullets”; è del 1973 il definitivo trasloco a Washington, nella per noi usuale e prestigiosa collocazione voluta dal nuovo owner Abe Pollin. In tempi di “politically correct”, nel 1997, il nome sarebbe poi stato cambiato nel più tranquillizzante “Wizards”, che non sarà un granchè ma sempre meglio delle altre proposte scartate dei fans: “Antelopes”, “Astronauts” o “Express”…

      Ma siamo andati troppo oltre perchè la nostra storia si svolge ai tempi dei giovani Queen di Bohemian Rhapsody e della “Febbre del sabato sera”, insomma, nella stagione 1977/1978. I protagonisti sono ovviamente i Washington Bullets, un’ottima squadra, d’accordo, ma che non parte certo con i favori del pronostico.

      L’ultimo campionato si è concluso con una onorevole sconfitta per 4-2 al cospetto degli Houston Rockets di un giovanissimo Moses Malone dopo una regular season da 48 vittorie e 34 sconfitte. La offseason non offre particolari stravolgimenti anche se da Milwaukee arriva un innesto importante, Bob Dandridge, uomo di esperienza (già 8 anni di NBA sulle spalle) e di classe (tre volte all star, che diventeranno 4 l’anno successivo). I Bullets, lo abbiamo detto, non sono gli ultimi arrivati (“underdog”, d’accordo, ma il titolo non si vince per grazie ricevuta). La coppia di lunghi, formata da Elvin Hayes e Wes Unseld, è oggettivamente eccellente: Hayes non ha mancato un All Star Game dall’anno di esordio, l’ormai lontano 1968. E’una macchina da doppie-doppie, una sorta di Kevin Garnett ante-litteram, capace di difendere con aggressività e di segnare a ripetizione grazie ad un jumper mortifero (27313 punti, nella storia solo 7 giocatori hanno fatto meglio).

      Il “compagno di banco” Wes Unseld ne è l’ideale complemento: modesto attaccante ma difensore eccezionale, pattuglia l’area come pochi altri (terminerà la carriera con 14 rimbalzi di media a partita). Il quintetto è completato dal già citato Bob Dandridge, da Tom Henderson e da Phil Chenier, idolo dei tifosi e gran tiratore (e tre volte all star, en passant). A far da contraltare ad un quintetto di grande livello c’è una panchina apparentemente assai povera, o meglio,di impatto ancora incerto, piena di giovanotti di belle speranze che devono ancora dimostrare le loro capacità. Tra questi spicca Mitch Kupchak (forse i tifosi dei Lakers lo hanno sentito nominare), un centro al secondo anno che arriva da una buona stagione a 10.4 punti di media.

      L‘inizio non è dei migliori: dopo 10 partite i Bullets ne hanno già perse 6, ma presto la squadra comincia ad ingranare; ad inizio Gennaio il record è ampiamente positivo ma, otto giorni dopo il capodanno 1978, Phil Chenier si infortuna gravemente…torneo finito e, pare, addio ai sogni di gloria. Chenier non è solo il playmaker titolare ma, nonostante non stia giocando il suo migliore basket, rimane pur sempre uno dei punti di riferimento della squadra. Senza “regista” Washington rallenta tra Gennaio e Febbraio; per coprire lo spot rimasto vacante viene scelto l’onesto Charles Johnson, appena tagliato da Golden State. Ovviamente ci sono giochi da cambiare, rotazioni da rivedere e il cammino da qual momento si mantiene sul 50% di vittorie per terminare con un non indimenticabile 44-38, buono per un terzo posto nella modesta Eastern Conference (solo 5 squadre con un record vincente) a distanza siderale dai 76ers (55-27) e dagli Spurs (52-30).

      Il primo turno di playoffs prevede una sfida al meglio delle tre partite e l’avversario designato, Atlanta, è abbordabile: i Bullets la risolvono con un 2-0, anche se il punto decisivo, in trasferta, arriva solo all’overtime grazie ai 41, incredibbili punti di Kevin Grevey, uno di quei ragazzotti della panchina che avrebbero dovuto dimostrare di essere all’altezza.

      La semifinale di Conference contro gli Spurs di uno straripante George Gervin sembra il capolinea, ma Washington ha ormai cambiato marcia e, dopo aver perso gara-1 all’Alamo, Hayes e soci infilano tre vittorie di fila per sovvertire il pronostico e chiuderla sul 4-2. Nota a margine (da utilizzare per fare bella figura con gli amici), proprio alla fine della prima partita di quella serie viene utilizzato in ambito cestistico dal giornalista Dan Cook l’adagio oggi molto utilizzato “Non è finita finchè la signora grassa non canta” (“It ain’t over till the fat lady sings”).

      Ad ogni modo il primo miracolo è compiuto, ma ora serve il secondo perchè ad attendere i Bullets per la finale ad Est, dopo George Gervin c’è Julius Erving con i suoi Philadelphia 76ers, titolari del primo seed della conference e favoriti per il titolo data la clamorosa eliminazione al primo turno dei campioni uscenti di Portland. Incredibilmente la squadra timida della regular season scompare ancora una volta e grazie a Bob Dandridge (22.8 di media) ma soprattutto ad un monumentale Elvin Hayes (23 punti, 15.7 rimbalzi, 1.7 rubate ed oltre tre stoppate di media), Washington la spunta senza nemmeno sudare troppo (4-2).

      E’ finale, dunque, una finale decisamente a sorpresa perchè dall’altra parte c’è la numero 4 del tabellone, i Seattle Supersonics, che, come i Bullets, hanno eliminato le prime due della classe, Portland e Denver. E’una serie tiratissima e i Sonics si trovano avanti per 3-2 con la possibilità di giocare la settima in casa. Washington domina gara-6 (117-82), ma all’inizio di gara-7 anche Kevin Gravey, inasperttato, ottimo sostituto di Chenier, si fa male. Dandridge è costretto a giostrare da play con rotazioni ridottissime ma ormai la ruota del destino è in moto e con il sigillo di Wes Unseld, che segna l’ultimo canestro, i Bullets la spuntano per 105-99 diventando l’unica squadra a vincere l’anello portando a casa gara-7 in trasferta. Unseld, “operaio” in una squadra tutta cuore, viene nominato MVP delle finals.

      Quella squadra ebbe un ultimo sussulto l’anno successivo, quando raggiunse nuovamente le finals (non più a sorpresa) venendo però sconfitta nettamente nella rivincita con Seattle, dopodichè Washington entrò in quel lungo tunnel di mediocrità che, dopo 40 anni non è ancora terminato, lasciando i tifosi nella perenne attesa di un’altro miracolo.

      Tags: Angelo MerendiBob DandridgeElvin HayesGeorge GervinJulius ErvingKevin GraveyPhiladelphia 76ersSan Antonio SpursSeattle SuperSonicsWashington Bulletswashington wizardsWes Unseld
      Previous Post

      Brescia, tagliato Bronson Koenig

      Next Post

      Cantù, parla capitan Andrea La Torre: “Una prima volta clamorosa e incredibile”

      Next Post
      Cantù, parla capitan Andrea La Torre: “Una prima volta clamorosa e incredibile”

      Cantù, parla capitan Andrea La Torre: “Una prima volta clamorosa e incredibile”

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      7 Giugno 2023
      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      7 Giugno 2023
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      7 Giugno 2023
      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      7 Giugno 2023
      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]