• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

    L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

    La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

    La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

    Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

    Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Senglin: “La partita contro Scafati è da “vita o morte”, come lo era quella contro Napoli”

    Varese molla la pista Sean Armand

    Aggiornamento sulle trattative tra Pallacanestro Varese e Pelligra Group

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Cappelletti: “Siamo mancati nei dettagli, ma sono convinto che possiamo ancora migliorare”

    Marino: “La New Arena sarà la struttura più grande del Sud”

    Marino: “La nostra stagione è cambiata radicalmente, ma bisogna restare con i piedi per terra”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Senglin: “La partita contro Scafati è da “vita o morte”, come lo era quella contro Napoli”

      Varese molla la pista Sean Armand

      Aggiornamento sulle trattative tra Pallacanestro Varese e Pelligra Group

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Cappelletti: “Siamo mancati nei dettagli, ma sono convinto che possiamo ancora migliorare”

      Marino: “La New Arena sarà la struttura più grande del Sud”

      Marino: “La nostra stagione è cambiata radicalmente, ma bisogna restare con i piedi per terra”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      La Fortitudo espugna Pesaro nel match d’apertura della LBA 2019-2020

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      24 Settembre 2019
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      LEGGI ANCHE: E’ DISPONIBILE LA VERSIONE DIGITALE DELLA GUIDA DI SUPERBASKET ALLA LBA 2019-2020 

      Una Carpegna Prosciutto Basket Pesaro in chiaroscuro nella prima di campionato: bene nel primo tempo, in difficoltà nel secondo. Alla Vitrifrigo Arena nel match che ha aperto il nuovo campionato di Serie A la vittoria va alla Pompea Fortitudo Bologna per 72-80.

      Per la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro in quintetto ci sono Barford, Drell, Mussini, Lydeka e Thomas, mentre coach Martino si affida a Robertson, Aradori, Leunen, Fantinelli e Daniel.

      Fantinelli da sotto firma il 6-5 ospite al 3′ ma poi la tripla di Thomas riporta avanti i pesaresi. Leunen realizza il 13-8 biancoblu a 4’30” dalla prima sirena, Drell accorcia con una bella entrata in area, imitato subito dopo da Lydeka per il nuovo -1. Nella Carpegna Prosciutto Basket Pesaro esce Lydeka per Totè mentre dall’altra parte Cinciarini sostituisce Aradori. Leunen è in serata dai 6.75 ma Barford non è da meno per la nuova parità a quota 16. Robertson riporta a +4 la Fortitudo, Totè si mette subito in mostra con una grande schiacciata. La tripla del numero 3 ospite porta la Pompea sul 23-18 a 1’10” dalla fine del primo quarto. Coach Perego manda in campo Zanotti per Miaschi e fa il suo debutto anche il giovane Lorenzo Calbini. Il primo quarto si chiude sul 23-20 in favore della Pompea Fortitudo con il tentativo senza fortuna di Mancinelli.

      Il secondo periodo si apre con la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro sul parquet con Mussini, Thomas, Totè, Miaschi e Zanotti. Aradori e Mancinelli provano ad allungare le distanze ma Zanotti con un’ottima tripla riporta la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro a -6 (26-32) al 14′. Coach Perego rimanda in campo Lydeka per Totè prima di chiamare timeout dopo il canestro di Mancinelli per il 36-28 ospite. La volata in contropiede con schiacciata finale di Barford riporta sotto la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro con un break aperto di 5-0 che spinge coach Martino a chiamare timeout sul 33-36 a 4’31” dall’intervallo. Jaylen mette a segno una gran tripla per il -2 dei padroni di casa, Lydeka è bravo a realizzare e a subire fallo, poi ci pensa Barford a far esplodere la Vitrifrigo Arena con una grandissima bomba a 2 secondi dalla fine del possesso. Il primo tempo si chiude sul 41-40 dopo il pallone perso dai bolognesi e il tentativo senza fortuna di Drell. A metà gara il miglior realizzatore tra i biancorossi è Barford, autore di 14 punti.

      Al ritorno in campo Leunen firma i primi due punti per il nuovo vantaggio della Pompea Fortitudo ma la tripla di Mussini scalda la Vitrifrigo Arena sul 44-42. Daniel e la tripla di Robertson valgono il 47-44 emiliano al 23′, con coach Perego che chiama un minuto di sospensione dopo la nuova schiacciata di Daniel a 5’57” dalla terza sirena. Leunen e il numero 22 biancoblu continuano a realizzare mentre la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro fa fatica in fase offensiva. Barford sblocca il tabellino biancorosso, ma Fantinelli e la bomba dell’ex Stipcevic portano la Pompea Fortitudo al massimo vantaggio di +20 (46-66) a 8 secondi dalla fine del terzo quarto, con Zanotti a realizzare l’ultimo canestro del periodo. Al 30′ il tabellone è sul 48-66.

      Gli ultimi 10 minuti partono con il canestro di Dellosto e i due consecutivi di Totè per il 52-70 al 32′. Il numero 9 ospite mette a segno un’altra tripla a cui risponde subito dopo Barford. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro fatica a rimbalzo e la panchina biancorossa decide di chiamare timeout a 4’08” dalla fine del match sul 59-75. Mussini e Totè tengono vive le speranze di rimonta per la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e coach Martino decide di interrompere il trend in favore dei padroni di casa sul 63-75 a 3’03” dall’ultima sirena. Miaschi è bravo a recuperare palla e a subire il fallo di Aradori: Federico fa 2/2 e la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro deve recuperare dieci punti di svantaggio. Mussini ci prova da tre punti senza trovare il canestro al 38′, la terna arbitrale fischia un fallo antisportivo a Totè che manda in lunetta Leunen che fa 2/2 per il 65-78. Thomas accorcia il gap ma il canestro di Aradori consegna la vittoria alla Pompea Fortitudo. I canestri di Miaschi e Totè fissano il punteggio sul risultato finale di 72-80. Il miglior realizzatore di serata è Jaylen Barford autore di 22 punti. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro ora è attesa dalla trasferta di Sassari contro la Dinamo Banco di Sardegna in programma per domenica 29 settembre alle 18 al PalaSerradimigni.

      Coach Federico Perego commenta il match contro la Pompea Fortitudo Bologna: “Hanno meritato di vincere, il mio grande rammarico è non aver saputo aiutare i ragazzi nel terzo quarto quando il match si è deciso. In questi momenti la squadra va aiutata, le responsabilità principali oggi sono le mie. Oggi c’è stata una grande atmosfera, avremmo voluto regalare un risultato diverso ai nostri tifosi in un match molto sentito. Il campionato è appena iniziato, dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto e ora dobbiamo pensare a Sassari. Stasera la squadra ha dimostrato di saper lottare e di non arrendersi fino alla fine”.

      CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO – POMPEA FORTITUDO BOLOGNA 72-80 (20-23; 41-40; 48-66)

      CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO: Barford 22, Drell 2, Mussini 8, Pusica ne, Calbini, Miaschi 6, Alessandrini ne, Lydeka 4, Basso ne, Thomas 10, Totè 12, Zanotti 8 ALL. Perego

      POMPEA FORTITUDO BOLOGNA: Robertson 12, Aradori 11, Cinciarini 4, Mancinelli 10, Franco ne, Dellosto 7, Leunen 10, Prunotto ne, Fantinelli 6, Daniel 17, Stipcevic 3 ALL. Martino

      Arbitri: Mazzoni, Martolini, Pepponi

      Spett.: 5.502

       

      Fonte: Ufficio Stampa Carpegna Prosciutto Basket Pesaro

      Tags: Fortitudo BolognaLBAVL Pesaro
      Previous Post

      SB Daily, le istruzioni per scaricarlo gratuitamente

      Next Post

      Pesaro, coach Perego: “Non ho saputo aiutare i ragazzi nel 3° quarto: un grande rammarico”

      Next Post
      Pesaro, coach Perego: “Non ho saputo aiutare i ragazzi nel 3° quarto: un grande rammarico”

      Pesaro, coach Perego: "Non ho saputo aiutare i ragazzi nel 3° quarto: un grande rammarico"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      30 Marzo 2023
      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      30 Marzo 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

      30 Marzo 2023
      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      30 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      30 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]