Dolomiti Energia Trento vs EWE Baskets Oldenburg 91-81 (23-24; 24-19; 22-20; 22-18)
Prima parte di gara che vede sostanzialmente una grande situazione di equilibrio, con tanta intensità e un ritmo molto alto. Entrambe le squadre sono molto concrete e trovano “facilmente” il fondo della retina, dando vita ad una partita ad alto punteggio. Trento, guidata offensivamente da Gentile, Knox e Craft, preferisce il gioco dentro l’arco al tiro da fuori, usufruendo dei movimenti in post dei propri lunghi e delle penetrazioni dei piccoli. In difesa però, i ragazzi di coach Brienza concedono troppo spazio sul perimetro e non riescono a chiudere bene sui dai e vai e sui tagli backdoor. Tante le palle perse (10) e anche i rimbalzi offensivi concessi agli avversari, che concretizzano spesso le seconde chance a disposizione. Oldenburg dal canto suo, si affida principalmente alle giocate di Boothe e Amaize, trovando un bel mix offensivo con tiri dalla lunga e dalla media distanza e spalle a canestro. In difesa neanche la squadra tedesca riesce a contenere il rispettivo avversario, faticando soprattutto negli avvicinamenti al ferro. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti sono meno precisi dall’arco e sprecano quindi diverse opportunità di mantenere la testa del match, finendo all’intervallo sotto di quattro lunghezze dopo la tripla allo scadere di Craft.
Terzo periodo a fasi alterne. Ritmo ed intensità rimangono alti e Trento inizialmente sembra controllare bene la partita, mantenendo stabile un vantaggio di 5-6 lunghezze. Tuttavia, a cavallo della frazione l’EWE Baskets sfrutta un momento di black out della Dolomiti Energia per rifarsi sotto e tornare addirittura in testa, senza però allungare. Dopo qualche scambio di leadership, i padroni di casa riprendono in mano le operazioni, arrivando agli ultimi dieci minuti sul +6 (69-63). Nell’ultima frazione di gioco Trento è brava a non avere momenti di calo. I bianco-neri giocano con molta consistenza soprattutto in difesa e aumentano il proprio vantaggio fino a toccare la doppia-cifra a cinque minuti dalla sirena finale. L’Oldenburg non riesce a reagire, perdendo diversi palloni e concedendo troppo in fase difensiva. Gli uomini di coach Brienza, grazie ancora una volta soprattutto alle giocate di Knox e Gentile, tengono così sotto controllo la situazione fino al 91-81 finale.
Trento: Knox 25, Gentile 19, Craft 11, Blackmon 11. Rimbalzi: Knox 6, Gentile 6. Assist: Craft 9.
Oldenburg: Boothe 20, Amaize 16, Hobbs 10. Rimbalzi: Mahalbasic 9, Boothe 6. Assist: Mahalbasic 8.