Segafredo Virtus Bologna vs ratiopharm Ulm 92-91 (18-26; 24-24; 19-14; 31-27)
Inizio di partita abbastanza da incubo per Bologna, che perde troppi palloni e concede tiri piuttosto facili agli avversari, finendo subito sotto 13-3. La Virtus si riprende e prova a tamponare, evitando di far scappare ulteriormente i tedeschi. I padroni di casa poco prima della prima sirena si rifanno sotto sul -5, salvo poi chiudere i primi dieci minuti sotto di otto lunghezze. Ulm letteralmente padrone del campo nella prima frazione di gioco, mettendo a referto più assist e più rimbalzi, ma soprattutto concretizzando meglio le proprie occasioni offensive. Nel secondo quarto la partita si accende: le due squadre danno vita ad un lungo tira e molla, con Bologna che a fasi alterne riesce a ricucire quasi tutto lo svantaggio. Gli ospiti sono bravi a non perdere mai il controllo del match, riuscendo a rispondere ad ogni piccolo parziale degli avversari. Alla fine, dopo molti canestri da entrambe le parti, alla pausa lunga lo svantaggio per gli uomini di Djordjevic rimane invariato (-8), con Markovic che a pochi secondi dalla sirena si mangi il lay up del -6. Il 54% dal campo e il 38% dall’arco non sono sufficienti alla Virtus per tenere testa ad un Ulm che tira con percentuali irreali del campo (13/17 da due, 6/13 dall’arco).
Nella ripresa Bologna alza la propria intensità, trovando più solidità in difesa e maggiore concretezza in fase offensiva. Dopo due minuti i padroni di casa sono sul -1, poi, poco prima della metà della terza frazione, una tripla di Gaines impatta il match. Da questo momento in poi la partita prosegue punto a punto, almeno fino a 90 secondi dall’ultima pausa: nell’ultimo minuto e mezzo Ulm mette prova ad avvantaggiarsi grazie ad un parziale di 5-0, in parte neutralizzato da un paio di di liberi di Baldi Rossi. La Virtus arriva così agli ultimi dieci minuti di gioco sotto solo di tre lunghezze. La situazione per Teodosic e compagni si fa complicata in pochi minuti: gli ospiti mettono più energia su ambo le metà campo e volano sul +10. I bianco-neri però non si lasciano andare e rimangono aggrappati al match, stabilizzando il divario sulle cinque unità. I troppi tiri dall’arco sbagliati pesano per i padroni di casa, ma anche Ulm comincia a vedere il canestro un po’ più stretto, graziando di fatto gli avversari. A 2’40” dalla fine una tripla di Weems completa un 5-0 Virtus ed impatta il match, riaccendendo di nuovo la bagarre per la vittoria. Ultime fasi tutte da seguire: tripla da una parte e dall’altra, Weems pareggia una gran penetrazione di Heckmann, Hayes per il nuovo +2 ospite, Markovic con una nuova bomba per il +1 Bologna. A 30″ dall’ultima sirena la Virtus recupera palla e Weems, con un nuovo tiro dall’arco, il +4 ai compagni. Ulm però non molla e con un gioco da tre punti torna a -1 (16″), poi però commette l’ingenuità di fare un antisportivo su Teodosic: 2/2 ai liberi per il serbo, ma un fallo in attacco impedisce ai padroni di casa di chiudere il match. E’ lo stesso #44 di coach Djordjevic a mandare in lunetta gli avversari a 10″ dalla fine, i quali non falliscono l’occasione di ricucire ancora il divario (92-91). A 3.5″ Delia fa 0/2, ma per fortuna da quasi metà campo i tedeschi non trovano il canestro della vittoria.
Bologna: Weems 16, Teodosic 15, Hunter 14, Markovic 12. Rimbalzi: Gamble 6. Assist: Markovic 9, Teodosic 8.
Ulm: Jerrett 20, Obst 13, Hayes 13, Heckmann 12. Rimbalzi: Willis 7. Assist: Hayes 6, Obst 4.