Siamo al Madison Square Garden di New York con i Knicks che stanno conducendo sugli Charlotte Hornets per 102-100 a 6 secondi dalla sirena. Gli ospiti rimettono la palla in gioco verso il rookie PJ Washington che riesce in qualche modo a recapitare il pallone al marcatissimo Devonte’ Graham, il quale infila la più incredibile delle triple, la nona della sua serata. Graham finirà con 29 punti e 9-16 da 3 ed il canestro che consegna la sesta vittoria agli Hornets , ben oltre le più rosee aspettative. E’ il primo canestro decisivo per Graham nell’ Nba ma il suo inizio di stagione non si può ridurre solo alla tripla che ha zittito il già tiepido e demoralizzato Garden. Dopo un anno da rookie passato tra l’apprendistato in G-League e 46 presenze con Charlotte senza particolari squilli, la partenza di Kemba Walker ha aperto idealmente uno spiraglio nella carriera dell’ex Kansas, nonostante il contratto da 56.7 milioni di dollari in tre anni fatto firmare all’ex Celtics Terry Rozier. Graham ha iniziato la stagione partendo dalla panchina, ma se c’è un giocatore che ha preso in mano la pesante eredità di Kemba quello è senz’altro il ragazzo nato a Raleigh nel North Carolina. I numeri fatti segnare in queste prime 13 partite di stagione sono quantomeno sorprendenti: 18,8 punti e 7,1 punti a partita con il 41,4% da 3 e il conseguente spostamento in quintetto base dopo l’infortunio di Dwayne Bacon, con Rozier adattato da guardia.
Graham è stato scelto al secondo giro con il numero 34 nel draft dello scorso anno dagli Atlanta Hawks e poi scambiato con gli Hornets per due seconde scelte future, ma la sua esplosione non può essere considerata del tutto imprevedibile, visto che è considerato una delle guardie migliori degli ultimi anni passate dai Jayhawks. La cosa che lo accomuna in modo impressionante all’ex idolo della franchigia Kemba Walker è la naturale capacità di infilare triple direttamente dal palleggio, nella quale il neo Celtics è un maestro. Se Walker sta prendendo 6,6 “pull-up threes” realizzandone il 41%, i numeri di Devonte’ non sono poi così distanti: 5,3 “pull-up threes” per partita con il 40%. Anche comparando le cifre proiettate sui 100 possessi con l’ultima stagione in maglia Hornets di Kemba le differenze ci sono, ma non così clamorose. Walker segnava di più ma Graham sta dimostrando una migliore propensione per l’assist. Ad inizio stagione Charlotte era la maggior candidata dai media e dalla critica per finire all’ultimo posto, ma l’esplosione di Graham e le buon prove di Rozier e dei giovani Bridges e Washington sta rivalutando il lavoro di Mitch Kupchak. La stagione è lunga e le valutazioni possono essere ribaltate in un attimo , ma al momento il premio per il giocatore più migliorato della stagione ha già un suo favorito : Devonte’ Terrell Graham da Raleigh, North Carolina.