• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Gallo e Beli benzina per l’Italia di Sacchetti (di Dan Peterson)

    Meneghin: “Devo tutto a Coach Peterson. Ha creduto in me quando gli altri pensavano fossi finito”

    Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

    Grassi: “Conservare la Serie A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

    Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

    Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

    Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

    De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

    Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

    Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Sassari in grande forma fisica e mentale”

    L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

    L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cotelli: “A Napoli partita fondamentale per il nostro cammino in campionato”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Gallo e Beli benzina per l’Italia di Sacchetti (di Dan Peterson)

      Meneghin: “Devo tutto a Coach Peterson. Ha creduto in me quando gli altri pensavano fossi finito”

      Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

      Grassi: “Conservare la Serie A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

      Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

      Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

      Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Sassari in grande forma fisica e mentale”

      L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

      L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “A Napoli partita fondamentale per il nostro cammino in campionato”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      New York: è sempre colpa dell’allenatore?

      Viaggio nell'universo parallelo di James Dolan e dei Knicks

      Fabio Anderle by Fabio Anderle
      8 Dicembre 2019
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      New York: è sempre colpa dell’allenatore?
      Share on FacebookShare on Twitter

      In una mossa in gestazione da tempo, i New York Knicks hanno “silurato” l’allenatore David Fizdale aggiungendo per soprammercato anche il licenziamento del vice Keith Smart. Il nuovo allenatore, con un incarico “ad interim”, sarà il 55enne Mike Miller che nelle ultime quattro stagioni ha guidato i Westchester Knicks della G-League venendo nominato allenatore dell’anno nel 2018.

      La squadra, schiacciata giovedì dai Denver Nuggets col punteggio di 129 a 92, era all’ottavo KO consecutivo che si era tradotto anche con l’ultimo posto nella Eastern Conference, con 4 vittorie e 18 sconfitte. New York ha il peggior attacco per punti segnati (103.7), per percentuale di tiro (42.2%), per saldo tra punti segnati e subiti (-10.8 a partita) ed efficienza offensiva (101.9 punti per 100 possessi). Le due sconfitte contro Nuggets e Bucks (88 a 132) li hanno resi la settima squadra nella storia NBA a perdere due gare con uno scarto di 35 o più punti. Fizdale aveva da poco doppiato la boa delle 100 partite alla guida dei Knicks con un flebile 21 vinte e 84 perse, e le ultime battute d’arresto gli hanno garantito il poco invidiabile record negativo per un allenatore della franchigia: il 20.3% di vittorie, di gran lunga inferiore al 28% fatto registrare da Larry Brown nel 2006 o al 29% di Derek Fisher tra il 2014 ed il 2016. Il coach era da tempo nel mirino del front office: il 10 novembre scorso, dopo la sconfitta contro i Cleveland Cavs, il team president Steve Mills ed il general manager Scott Perry avevano indetto una conferenza stampa improvvisata dichiarando di non essere soddisfatti della situazione. “La squadra non si sta esprimendo al livello che ci si aspettava e che ci aspettavamo, e dovremo trovare il modo per fare meglio”, ha dichiarato Mills.

      Perché indire una conferenza stampa per segnalare qualcosa che poteva essere discusso a porte chiuse con i diretti interessati, coach e atleti? Il front office si stava preparando a far ricadere tutte le colpe sul “timoniere”. In ogni caso la squadra non ha recepito il “sense of urgency” della proprietà, visto che la risposta sono state le otto sconfitte filate con Fizdale chiaramente incapace di imprimere alla stagione una svolta positiva. E’ chiaro però che il coach, per quanto colpevole di non aver saputo assemblare al meglio il gruppo di giocatori, funge da parafulmine di una serie di situazioni tecniche che non dipendevano da lui. Non si può infatti dimenticare che 18 mesi fa venne ingaggiato per far crescere un roster in cui fulcro era rappresentato da un Kristaps Porziņģis infortunato, e che solo pochi mesi dopo il lettone era stato ceduto ai Dallas Mavericks allo scopo di creare spazio salariale per firmare un free agent di vaglia nel luglio scorso.

      E la scorsa estate si è rivelata un clamoroso fallimento: con uno stuolo di atleti di alto livello a disposizione, i Knicks sono stati incapaci di firmarne anche solo uno: Kyrie Irving, Kemba Walker, Kawhi Leonard, Jimmy Butler, Al Horford tutti hanno preferito destinazioni diverse. L’obiettivo primario di Mills e Perry era Kevin Durant (infortunato) che si è elegantemente smarcato con un “i Knicks non sono interessanti” prima di accasarsi sull’altra sponda dell’East River, a Brooklyn, in quella che per i frequentatori del Madison Square Garden è stata una delusione difficile da ingoiare. Persi i free agent di maggior cabotaggio, New York si è tuffata su quelli di seconda schiera, ma anche qui i pezzi più pregiati sono finiti altrove. Malcolm Brogdon, Bojan Bogdanović, DeAndre Jordan sono finiti altrove mentre Mills e Perry puntavano su Julius Randle e Marcus Morris. Inutile sottolineare che il progetto è fallito. Randle sta fornendo cifre decisamente al di sotto rispetto alla passata stagione, è poroso in difesa e non trova alcuna intesa con il centro Mitchell Robinson: nei dieci minuti di media in cui la coppia è in campo, i Knicks prendono imbarcate da 18 punti, la peggior “coabitazione” nell’intera NBA. Il povero Morris non ci ha messo molto a rendersi conto che i Boston Celtics sono un’altra cosa soprattutto in difesa. La sua produzione sul lato “meno nobile” del campo ha subìto una seria flessione perdendo tre punti e scivolando ad un infelice 112.2 ogni 100 possessi. Dato inquietante, ma che se appaiato ad una calante produzione offensiva (da 110 a 105, sempre per 100 possessi) ci regala un saldo negativo di oltre 8 punti rispetto alle sue prestazioni in maglia biancoverde. Se Morris e Randle erano la coppia che doveva fungere da guida al gruppo di ragazzini, è chiaro che l’esperimento può considerarsi fallito dopo un solo quarto di stagione.

      L’arrivo dei due a seguito del gran rifiuto di Durant però sono è stato solo l’ultimo atto di una disfunzionalità manageriale che affonda le radici nell’arrivo del proprietario James Dolan. Da vent’anni la franchigia cerca disperatamente di tornare ai fasti del passato, ma continua a inanellare risultati deludenti. Dal 2014 i Knicks hanno vinto 130 partite perdendone 302, ed il trend negativo sembra inarrestabile. In vent’anni hanno cambiato 12 coach, e alla fine, per quanto sia giusto attribuire a coach Fizdale le responsabilità nella gestione della squadra odierna, è innegabile che la costante – con l’unica eccezione del periodo di Donnie Walsh – è quella delle scelte tecniche disastrose. Da Isiah Thomas a Glen Grunwald, da Phil Jackson a Steve Mills, New York non ha mai trovato la continuità per risollevare le proprie sorti. Dopo Pat Riley solo due allenatori sono riusciti a “cavalcare” la bollente panchina per più di due stagioni: Jeff Van Gundy e Mike D’Antoni.

      “Il pesce puzza dalla testa”, ed è chiaro che se è Dolan a scegliere i propri collaboratori, la maggior parte delle responsabilità   deve ricadere su di lui. Ed i salaci tifosi newyorchesi ormai lo hanno immortalato in decine e decine di battute che impazzano nei locali della “stand-up comedy” di Broadway. Un paio di esempi?

      “Chi è un giocatore dei Knicks con un anello di campione”? “Un anziano”.

      “Sei in una stanza con una pistola, due colpi, un leone, un serpente a sonagli e James Dolan: a chi spari”? “A Dolan. Due volte”.

      Le spiritosaggini però di fermano qui, visto che il gioco dei Knicks non induce al buonumore. Ora Miller è messo al timone di una nave in mezzo alla tempesta e al comando di un equipaggio poco funzionale. Chissà se un giorno il proprietario della franchigia si renderà conto che la guida tecnica è l’ultimo dei suoi problemi? Chissà se comincerà a mettere in discussione le scelte del front office e – magari – le proprie? Perché ormai è chiaro che l’unico denominatore comune in tutti gli ultimi 20 anni di sconfitte è proprio lui, James Dolan.

      Tags: Bassano del GrappaBuffaDavid FizdaleDonnie WalshGlen GrunwaldIsiah ThomasJames DolanJeff Van GundyKeith SmartKevin DurantMalcolm BrogdonMike D'AntoniMike MillerMitchell RobinsonPhil JacksonScott PerrySteve Mills
      Previous Post

      Martino: “Sims? Stiamo lavorando per farlo rimanere sempre concentrato: la sua debolezza”

      Next Post

      Coach Djordjevic: “L’aggressività di Cremona non è seconda a nessuna”

      Next Post
      Sasha Djordjevic: “Io vorrei tanto da tutti e tutti sempre pronti”

      Coach Djordjevic: "L'aggressività di Cremona non è seconda a nessuna"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Gallo e Beli benzina per l’Italia di Sacchetti (di Dan Peterson)

      Meneghin: “Devo tutto a Coach Peterson. Ha creduto in me quando gli altri pensavano fossi finito”

      1 Aprile 2023
      Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

      Grassi: “Conservare la Serie A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

      1 Aprile 2023
      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

      Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

      31 Marzo 2023
      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

      31 Marzo 2023
      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

      Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

      31 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]