• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      La striscia più lunga

      A 48 anni di distanza ricordiamo l’impresa dei Los Angeles Lakers

      Fabio Anderle by Fabio Anderle
      10 Gennaio 2020
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Meno di un mese fa, a metà dicembre, i Milwaukee Bucks cavalcavano una “striscia” vincente di 18 partite, ed è stato quasi scontato andare a controllare quale fosse il record NBA di partite vinte consecutivamente. Per gli amanti della storia la risposta era riposta in un cassetto della memoria: tra il novembre del 1971 ed il gennaio 1972 i Los Angeles Lakers avevano messo in piedi un filotto di 33 vittorie, la più lunga serie in tutte le leghe di sport professionistico statunitense.

      Il 16 dicembre il sogno dei Bucks si è infranto contro i Dallas Mavericks che, seppur privi della stella Luka Dončić, hanno espugnato il Fiserv Forum col punteggio di 120 a 116, rendendo vani i 48 punti messi a referto da Giannis Antetokounmpo. Per raggiungere il record dei Lakers però mancavano ancora 15 successi…un po’ troppi.

      Ecco quindi che, a distanza di 48 anni da quella favolosa serie, è giusto ricordare i Los Angeles Lakers protagonisti di un’impresa che difficilmente verrà superata. Perché se è vero che i record sono fatti per essere battuti, “quota 33” rimane una cima difficilissima da scalare.

      Alla guida di quella formidabile squadra c’erano due…nemici storici dei Lakers: il capo allenatore era Bill Sharman ed il suo vice era K.C. Jones. Con la maglia di Boston entrambi avevano inferto ai gialloviola diverse delusioni e proprio per questo erano stati “arruolati” dal proprietario Jack Kent Cooke: se c’era chi sapeva come si fa a vincere, quelli erano i Celtics ed averne un paio al timone poteva essere la soluzione. I due, poi, potevano contare su una squadra fenomenale: sotto canestro c’era Wilt Chamberlain, il più dominante giocatore della storia NBA che, nonostante avesse raggiunto i 35 anni, contribuiva ancora con 15 punti e 19 rimbalzi di media a partita. Per capire meglio l’impressionante potenza di Chamberlain è sufficiente dire che a 59 anni in palestra avrebbe “alzato” ancora 211 chili alla panca…più di Arnold Schwarzenegger e Shaquille O’Neal che al massimo – e negli anni migliori – si sono entrambi fermati ad un comunque ottimo 204 chilogrammi.

      https://www.youtube.com/watch?v=ozR9Y4GXDP8

      Al suo fianco in posizione di ala la coppia composta da “Happy” Hairston, poderoso rimbalzista e difensore, e Jim McMillian, il “Duca Nero” visto anche a Bologna che contribuiva alla causa con quasi 19 punti di media. Il “back-court” era esplosivo, con il fenomenale mancino Gail Goodrich (25.9 punti di media con il 49% al tiro) e “Mister Logo”, un Jerry West che nonostante i 33 anni suonati ancora riempiva i tabellini a 25.8 punti e quasi 10 assist per partita.

      Il segreto della “striscia” fu la continuità. “Consistency”, la chiamano oltreoceano, ed era un concetto fortemente perseguito da Sharman. “I Celtics erano solidi e costanti, quello è il trucco” diceva, e il manipolo di stelle che in carriera – proprio a causa di Boston – aveva vinto molto meno di quanto avrebbe potuto e voluto si mise al lavoro con la massima umiltà.

      Altro ingrediente fondamentale, sebbene sembri il classico “cliché”, fu quello di “giocare una partita alla volta”. E funzionò, mentre le settimane passavano e ogni avversaria ci metteva qualcosina in più per interrompere la serie. Ma il 9 gennaio 1972 Larry Costello, coach di Milwaukee, annunciò solennemente: “Stasera li batteremo, noi siamo i campioni NBA e tutto quello che hanno i Lakers è questa serie vincente”. Il confronto secondo gli addetti ai lavori ruotava sul “match-up” tra Kareem Abdul Jabbar e Wilt Chamberlain. Il campione newyorchese alla fine dominò la sfida catturando 20 rimbalzi e mettendo a segno sia 39 punti che un potente destro alla mandibola di “Happy” Hairston, reo di averlo bloccato (forse involontariamente) sotto canestro. Il pugno non fece felice “Happy”, mentre gli arbitri fischiavano a Jabbar un fallo tecnico. Niente espulsioni, erano altri tempi. Chamberlain (15 punti e 12 rimbalzi) stava invecchiando, e Jabbar era il nuovo re…

      https://www.youtube.com/watch?v=e2q_ViuCErY

      A fine partita coach Bill Sharman si complimentò con gli avversari per l’attenta difesa che aveva costretto i suoi a 24 palle perse e ad un misero 39% al tiro, ma si tenne dentro il ricordo delle parole di Costello, parole che avrebbe utilizzato al momento giusto, nei playoffs.

      Ai 39 di Jabbar Oscar Robertson ne aggiunse 17, Lucius Allen 18 e John Block altri 17, mentre per i californiani Jerry West (5 su 16), Gail Goodrich (5 su 20) e Jim McMillian (7 su 19) sparavano a salve. Ma come si faceva a criticarli? Dal 5 novembre avevano effettuato 27 voli e dormito in oltre venti alberghi diversi. Trentatrè vittorie in 64 giorni, un’impresa che rimane praticamente irraggiungibile anche a distanza di quasi cinquant’anni. Quattro mesi dopo, il 7 maggio 1972, i Lakers avrebbero alzato il trofeo di Campioni NBA scalzando i Bucks al termine di una Finale contro New York che praticamente non avrebbe avuto storia. I gialloviola non avevano “solo” la striscia, adesso, ma anche il primo titolo ottenuto a Los Angeles dopo i cinque vinti a Minneapolis.

      Sono passati 48 anni da quel 9 gennaio 1972, e oggi come non mai quello delle 33 vittorie consecutive si dimostra uno dei record più difficili da abbattere.

      Tags: Andrea LuchiBill SharmanBobby JonesFabio AnderleJerry WestJim McMillianK.C. JonesKareem Abdul-JabbarLucius AllenOscar Robertson
      Previous Post

      Real ancora vincente e a un passo dalla storia, buoni segnali dal Fenerbache

      Next Post

      Affollamento Allianz Trieste: chi esce?

      Next Post
      Arturs Strautins: “Con Milano abbiamo fatto passi avanti. In palestra per sbloccarci”

      Affollamento Allianz Trieste: chi esce?

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023
      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]