ZENIT SAN PIETROBURGO-BASKONIA 72-66
Successo casalingo per lo Zenit che batte il Baskonia in un match equilibrato. I russi vincono meritatamente trascinati dal duo Thomas-Ponitka. Per il primo 19 punti (6/6 da due, 1/2 da tre e 4/4 ai liberi) 6 rimbalzi, 27 di valutazione e titolo di MVP. Per il secondo sono 14 i punti e 21 la valutazione. I padroni di casa restano al comando fino al 38esimo quando i baschi impattano il punteggio sul 65-65. Un parziale di 7-1 chiude la partita regalando la vittoria agli uomini di Plaza. Baskonia è ora al quattordicesimo posto in classifica con solo una vittoria di vantaggio sul quartetto di fondo.
Parziali: 23-16, 16-15, 14-18, 19-17
ZENIT SAN PIETROBURGO: C. Iverson 10, A. Albicy 5, A. J. Hollins 2, W. Thomas 19, A. Renfroe 6, A. Pushkov, V. Trushkin, E. Voronov 3, A. Zubkov 3, T. Abromaitis 5, M. Ponitka 14, G. Ayon 5. Allenatore: J. Plaza
BASKONIA: A. Penava ne, M. Gonzalez ne, P. Henry 13, M. Jannig 9, I. Diop 4, G. Sergi, Y. Fall 2, N. Stauskas 15, T. Shengelia 13, S. Shields 4, A. Polonara, M. Eric 6. Allenatore: D. Ivanovic
STELLA ROSSA-ZALGIRIS KAUNAS 70-76
Vittoria esterna per lo Zalgiris che espugna il difficile campo di Belgrado. Partita equilibrata con le squadre che si trovano in parità svariate volte. Punteggio fissato sul 38-38 all’intervallo. Nella ripresa i lituani stringono le maglie in difesa concedendo solo 15 punti ai padroni di casa e chiudendo il terzo periodo con 4 lunghezze di vantaggio. Gli uomini di Jasikevicius non si fanno intimorire dal caldo pubblico della Stark Arena giocando meglio e non lasciando spazio alla Stella Rossa di rientrare in partita. MVP del match: Lekavicius autore di 17 punti (4/6 da due, 1/2 da tre e 6/6 dalla lunetta) 4 rimbalzi, 3 assist e 22 di valutazione.
Parziali: 20-22, 18-16, 15-19, 17-19
STELLA ROSSA: O. Kuzmic 8, K. Punter 5, L. Brown 14, B. Lazic 2, B. Baron 9, O. Dobric 5, J. Gist 9, C. Jenkins 4, B. Simanic 5, N. Jovanovic ne, M. Ojo ne, V. Stimac 9. Allentore: D Sakota
ZALGIRIS KAUNAS: T. Walkup 8, KC Rivers 8, L. Lekavicius 17, N. Hayes 5, P. Jankunas, K. Lukosiunas ne, A. Milaknis 9, M. Geben 3, R. Jokubaitis ne, Z. Leday 10, J. Landale 9, E. Ulanovas 7. Allenatore: S. Jasikevicius
PANATHINAIKOS-BAYERN MONACO 98-83
Ultimo quarto fatale al Bayern Monaco che resta in partita per 30’ prima di soccombere sotto i colpi dei greci. I tedeschi si lasciano scappare di mano la partita subendo un parziale finale di 22-8. Le due formazioni si erano portate all’intervallo in parità (53-53) dopo essersi aggiudicate un quarto a testa. Il primo dominato dai padroni di casa (28-18) a cui hanno risposto subito gli uomini di Kostic infilando un 25-35. Statisticamente il dato più interessante è quello relativo ai rimbalzi. 43 a 23 in favore del Pana di cui ben 20 offensivi. MVP della gara: Deshaun Thomas con 18 punti, 9 rimbalzi (7 offensivi) e 28 di valutazione.
Parziali: 28-18, 25-35, 23-22, 22-8
PANATHINAIKOS: D. Thomas 18, T. Rice 12, G. Papagiannis 8, A. Rautins, I. Papapetrou 13, I. Vougioukas, W. Johnson 5, J. Fredette 4, N. Calathes 11, J. Wiley 11, K. Mitoglou 11, B. Bentil 5. Allenatore: R. Pitino
BAYERN MONACO: T. Bray 14, A.King, P.Koponen 12, G. Monroe 17, V. Lucic 4, M. Lo 5, P. Zipser 10, D. Flaccadori, D. Barthel 3, M. Lessort 3, J. Huestis 11, L. Radosevic 4. Allenatore: O. Kostic
Foto ci Copertina: Carlos Calvillo / Superbasket