Istanbul (sponda Efes) e Tel Aviv nella stessa settimana per poi tornare in Turchia e incontrare il Fenerbahce. Il Gennaio dell’Olimpia Milano non è dei più semplici. Domani sera, ore 20.05, la seconda partita delle tre trasferte europee consecutive con il Maccabi Tel Aviv.
I precedenti
Olimpia Milano e Maccabi Tel Aviv si sono trovate di fronte 17 volte. I gialloblu negli scontri diretti sono avanti 11-6, nell’ultima sfida però, al Mediolanum Forum, i meneghini hanno avuto la meglio (92-88). L’ultima volta che Milano ha superato la prima fase dell’EuroLeague (2013/2014) a stoppare la corsa dei meneghini verso le Final Four fu proprio il Maccabi.
Fattore Menora Mivtachim Arena
Quello della Menora Mivtachim Arena, o per i “nostalgici” Nokia Arena, è uno di quei parquet che sembrano inviolabili. In questa stagione di EuroLeague, la squadra di casa lì non ha mai concesso punti agli avversari e nell’ordine sono cadute: Stella Rossa, Valencia, Fenerbahce, Alba Berlino, ASVEL Villeurbanne, Bayern Monaco, CSKA Mosca, Panathinaikos e Barcellona. 9 vittorie e 0 sconfitte tra le mura amiche sono più che un preoccupante biglietto da visita per l’Olimpia di Messina. Il momentaneo 4° posto in campionato degli israeliani è frutto di 13 vittorie e 6 ko. Oltre al fattore campo, il Maccabi sta vivendo un buon momento e ha vinto le ultime due sfide europee.
Le chiavi
Il Maccabi segna di più e subisce meno. La media punti degli uomini di Sfairopoulos è di 85.6 mentre quella biancorossa si ferma a 78.1. Un po’ meno ampio è invece il divario tra i punti concessi: 77.3 contro i 79.3. Per vincere contro il Maccabi bisogna trovare il fondo della retina con continuità, infatti, ad eccezione del match contro lo Zalgiris in Lituania, nelle 6 sconfitte patite, gli avversari hanno sempre superato quota 85. Il punto fermo dell’attacco degli israeliani è Wilbekin, l’ex Darussafaka segna più di 16 punti e distribuisce più di 3 assist ai compagni ad allacciata di scarpe, ma è soprattutto il migliore per triple realizzate della competizione: 62 su 135 tiri tentati (45.9 %).
L’Olimpia proverà ad affidarsi prima di tutto a Rodriguez, Micov e Scola. Il trio all’andata aveva segnato 52 punti sui 92 totali e ne sigla mediamente 35.5. Sarà anche molto importante limitare lo strapotere fisico di Othello Hunter.
Orario: 20.05
Diretta: Eurosport
Immagine in evidenza: sito ufficiale EuroLeague