Venerdì 24 Gennaio, alle ore 18.45, andrà in scena alla Ülker Sports Arena la ventunesima giornata dell’EuroLeague 2019/2020. L’Olimpia Milano dopo 20 partite occupa a braccetto con il Valencia l’ultimo posto valido per la post-season, l’ottava piazza. I turchi di Obradovic hanno fino ad ora raccolto 2 vittorie in meno (8), ma stanno provando a risalire la china dopo un inizio a dir poco difficile: vincere vorrebbe dire avvicinarsi ancora di più alle Magnifiche 8 e riprendere la rincorsa interrotta con la sconfitta di misura patita dal Barcellona.
I precedenti
Prima della partita d’andata, il Fenerbahce aveva battuto nel massimo campionato europeo i meneghini, dal 22 Gennaio 2015 al 28 Marzo 2019, 8 volte consecutive. In totale, nei precedenti di EL, le vittorie dei giallo-blu sono 11 contro 4. La bella vittoria del 25 Ottobre (4° turno) ha interrotto questo trend, ma il momento della stagione in cui è maturata è distante anni luce da questo.
I Coach
Il talento non mancherà sul parquet, ma sulle panchine la qualità non manca di certo. Zeljko Obradovic e Ettore Messina sono due dei principali maestri di questo sport. Il coach nato a Čačak ha alzato 9 Euroleghe con 5 club diversi (Partizan Belgrado, Joventut Badalona, Real Madrid, Panathinaikos Atene, Fenerbahçe) e raccolto, oltre ai tanti campionati coppe nazionali, prestigiose vittorie con la nazionale jugoslava.
Messina, più “anziano di un anno”, di Euroleghe ne ha nella propria bacheca 4 con Virtus Bologna e CSKA Mosca e può vantare anche esperienze di primo piano oltreoceano con i Lakers e gli Spurs.
Il confronto
A dividere le due compagini in classifica ci sono 4 punti. Se si analizzano i dati di punti realizzati e punti subiti non si trovano grandi differenze. L’Olimpia segna mediamente 77.3 punti a partita e il Fenerbahce 79.9. Ancora più sottile è il margine riguardante le difese: dopo 20 incontri, i meneghini hanno subito in totale 4 punti in più rispetto ai turchi. Statistiche in cui invece si legge un po’ di discrepanza sono quelle legate a rimbalzi e assist: Milano cattura un numero di rimbalzi superiore (34.7 contro 29.7), ma il Fenerbahce produce più assist di squadra (17.9 contro 15.3).
Fattori
Nonostante non sia la stagione migliore, l’Ülker Sports Arena non è mai facile da espugnare, specie se si arriva da una serie di partite, tranne qualche eccezione, non proprio convincenti. Attenzione anche al trio composto da De Colo, Williams e Sloukas, “tridente” che non ha di certo bisogno di presentazioni.
Orario: Venerdì 24 gennaio, ore 18.45
TV: Eurosport Player
Immagine in evidenza: sito EuroLeague