CSKA Mosca 80–82 Anadolu Efes Istanbul (37-41)
Big match del round XXIII che vede la capolista Efes (19-3) far visita alla seconda forza CSKA (16-6) con l’obiettivo di riscattare la sconfitta (80-81) subita nel round XV. Entrambe le formazioni sono in un momento positivo della stagione: gli uomini di Ataman sono in serie aperta di sette successi consecutivi e si sono dimostrati finora la squadra più completa ed efficace della competizione nonostante le importanti assenze per infortunio. I padroni di casa non sono da meno e le 5 vittorie nelle ultime 5 gare rappresentano la striscia di risultati utili più lunga della loro stagione. Sicuramente il duello tra Mike James e Shane Larkin, che con 21,09 e 21,76 sono terzo e primo realizzatore della competizione, è il centro di maggior interesse mediatico ma ai fini del risultato finale avranno grande peso le prestazioni del supporting cast delle due squadre.
La partita
Partono forte gli ospiti che con un ispiratissimo Larkin chiudono la prima frazione sul +9 con ben 25 punti a referto. Male la difesa russa, troppo poco aggressiva sul pick and roll e lenta nelle rotazioni. La strigliata di Itoudis sveglia i padroni di casa che stringendo le maglie e grazie a buone iniziative di Hackett e James si riportano a contatto. 37-41 all’intervallo.
Secondo tempo ancora equilibrato, con la partita che non trova un padrone definito. Prosegue lo scontro a distanza tra James e Larkin in cui si inserisce anche un efficientissimo Micic che senza forzare e con scelte sempre corrette conclude l’incontro da MVP con 19 punti, frutto di 4/6 da due e 2/3 da tre, e 5 assist. Nel quarto periodo tre triple di Beaubois permettono agli ospiti di non subire la rimonta dei russi, guidata da Voigtmann e da un preciso Hackett. Nel finale decisivi il canestro di Larkin (23 punti totali) in penetrazione per il +3 e la brutta gestione di James che forza da 8 metri non trovando neppure il ferro (per lui 20 punti ma 6 perse).
CSKA: Bolomboy 9, James 20, Antonov, Strelnieks n.e., Voigtmann 15, Hackett 11, Sant-Roos 7, Koufos n.e., Hilliard 1, Kurbanov 5, Hines 7, Baker 5. All. Itoudis.
Efes: Larkin 23, Beaubois 13, Singleton 5, Balbay, Sanli, Moerman 6, Tuncer n.e., Pleiss 11, Micic 19, Anderson 5, Peters, Simon. All. Ataman.
Foto di Carlos Calvillo / Superbasket