• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

    Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

    Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

    Reyer Venezia, Davide Casarin sarà impegnato anche agli Europei Under 16

    Casarin: “Terminata la regular season non ho mai smesso di allenarmi. Mi aspettano giorni impegnativi”

    FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia domani ad Almere (19.30, live ELEVEN e Sky Sport Uno)

    Pozzecco: “Sono felice di ricoprire questo incarico”

    Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

    Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “In finale saranno i particolari a fare la differenza. Può spuntarla chi meglio riuscirà a limitare l’altro”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

      Varese Academy Conforama vince lo scudetto U15 Eccellenza

      Reyer Venezia, Davide Casarin sarà impegnato anche agli Europei Under 16

      Casarin: “Terminata la regular season non ho mai smesso di allenarmi. Mi aspettano giorni impegnativi”

      FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia domani ad Almere (19.30, live ELEVEN e Sky Sport Uno)

      Pozzecco: “Sono felice di ricoprire questo incarico”

      Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

      Ferro e dentro, risse e baci a un pallone: ricordi di un’impresa sportiva (1983-l’oro di Nantes)

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 43) – di Dan Peterson

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “In finale saranno i particolari a fare la differenza. Può spuntarla chi meglio riuscirà a limitare l’altro”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      Un devastante Larkin trascina l’Efes, il Maccabi viene spazzato via dalla Stella Rossa

      Un'altra clamorosa prestazione di Shane Larkin regala il successo all'Efes, mentre la squadra di Belgrado vola grazie ad una fenomenale terza frazione

      Andrea Grosso by Andrea Grosso
      6 Marzo 2020
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Anadolu Efes Istanbul vs Olympiacos Pireo 91-79 (29-24; 22-17; 21-14; 19-24)

      Inizio di partita davvero di alto livello e caratterizzato da un gran ritmo. Nei primi 5′ di gioco sono gli ospiti a prendere le redini del match, sfruttando la propria concretezza offensiva e l’imprecisione dei padroni di casa per raccogliere subito un piccolo bottino (11-17). Nella seconda metà della prima frazione tuttavia, l’Efes aumenta la propria intensità su ambo le metà campo: Larkin (12 punti, 4 assist, 3/5 dall’arco), Micic (5 punti, 5 assist) e Pleiss (11 punti, 5/6 dal campo) seminano il panico e i turchi mettono la freccia, arrivando anche sul +10 (29-19). Solo un parzialino di 5-0 negli ultimi 60″ permette all’Olympiacos di ridurre il gap alla prima sirena. Nei secondi 10′ di gara sono sempre gli uomini di coach Ataman a mantenere il controllo della situazione, fuggendo più volte oltre la doppia-cifra di vantaggio nonostante un attacco piuttosto discontinuo. Gli ultimi istanti prima della pausa lunga sono però tutti in favore dei greci: dopo aver collezionato palle perse (11) ed errori al tiro, toccando il -15, gli ospiti rientrano sul -10 (divario che poteva essere ulteriormente ridotto se McKissic non avesse sbagliato due liberi).

      Al rientro dagli spogliatoi le percentuali calano per entrambe le squadre, eccezion fatta per Larkin. Il play n°0 dei padroni di casa continua ad incendiare la retina dall’arco ed è il motivo principale per cui i compagni continuano a navigare oltre la doppia-cifra di vantaggio. L’Olympiacos non riesce a trovare continuità su ambo le metà campo e di conseguenza lascia ampiamente il controllo del match agli avversari. L’ultima frazione si apre così con i turchi sul +17. Partita finita? Non proprio. I giocatori guidati da coach Bartzokas cominciano gli ultimi 10′ di gara con un parziale di 9-0 (-8) e costringono l’Efes agli straordinari. I turchi riescono a contenere i danni, ma le percentuali al tiro non sono quelle dei primi 30′. A due giri d’orologio dalla conclusione gli ospiti sono così ancora in corsa sul -9, ma Larkin sale in cattedra per l’ennesima volta e con otto punti di fila sigilla la vittoria.

      Il classe ’92 nativo di Cincinnati ed ex NBA, è il primo giocatore della storia dell’Eurolega a far registrare 40+ punti in più di una partita (contro l’Olympiacos 10/15 dall’arco, 3/6 da due e 4/4 ai liberi, il tutto condito da 3 rimbalzi, 3 palle rubate e 5 assist).

      Anadolu Efes Istanbul: Larkin 40, Pleiss 13, Micic 12, Dunston 11, Moerman 5, Anderson 4, Singleton 3, Beaubois 3, Simon, Peters, Babay, Sanli. Rimbalzi: Pleiss 5. Assist: Micic 9.

      Olympiacos Pireo: Ellis 14, Buycks 11, Vezenkov 10, Printezis 9, Papanikolaou 8, Baldwin IV 8, Paul 7, McKissic 5, Rubit 4, Rochestie 3, Koniaris NE, Pokusevski NE. Rimbalzi: Paul, Printezis, Papanikolaou e Vezenkov 4. Assist: Buycks 8.

       

      Stella Rossa Belgrado vs Maccabi FOX Tel Aviv 92-76 (27-20; 22-23; 30-15; 13-18)

      Grande avvio di gara per i padroni di casa, che sfruttano un infuocato Billy Baron (16 punti, 6/7 dal campo, 4/4 dall’arco) e il dominio a rimbalzo per issarsi in testa fin dal primo possesso. I serbi provano a spingere sull’acceleratore (6/7 dall’arco), arrivando a sfiorare anche la doppia-cifra di vantaggio, ma il Maccabi è abile nel sfruttare ogni singolo errore degli avversari per rimanere a contatto. Le prime due frazioni di gioco vedono alta intensità e grande precisione dalla lunga distanza, con entrambe le squadre oltre il 50%. Inoltre, nei primi 20′ di gioco va in scena un continuo tira e molla, con la Stella Rossa che prova ad allungare e gli ospiti che puntualmente limitano i danni. Dopo un quarto e mezzo di match davvero prolifico (41-35), negli ultimi 5′ prima dell’intervallo lungo, nonostante l’intensità rimanga alta, le percentuali calano visibilmente. I padroni di casa tentano un nuovo allungo sul +9 (49-40) con 60″ sul cronometro, ma ancora una volta la squadra di Tel Aviv rimane aggrappata (49-43 a metà partita).

      Nella ripresa Belgrado mette in campo decisamente più energia, puntando su una grande difesa e un attacco implacabile. Il Maccabi regge per circa 2’30”, poi è costretto a cedere sotto i colpi degli avversari. Gli uomini di coach Sfairopoulos non riescono ad incidere offensivamente (troppi gli errori e le palle perse) e a contenere i danni nell’altra metà campo, così il divario si allarga con lo scorrere dei minuti. I padroni di casa volano agevolmente ben oltre la doppia-cifra, arrivando alla terza sirena su un +21 che sa tanto di partita virtualmente chiusa. Nell’ultima frazione non arriva alcun tipo di sconvolgimento: gli israeliani non imbastiscono nessuna reazione e ai serbi non rimane che controllare agevolmente il proprio margine fino alla sirena conclusiva.

      Stella Rossa Belgrado: Punter 22, Baron 22, Stimac 12, Gist 12, Lazic 8, Perperoglou 5, Brown 4, Ojo 3, Davidovac 2, Lucas 2, Simanic NE, Jenkins NE. Rimbalzi: Stimac 12. Assist: Brown 9.

      Maccabi FOX Tel Aviv: Dorsey 19, Wilbekin 11, Hunter 8, Coloiaro 8, Reynolds 7, Cohen 7, Jackson 4, Stoudemire 4, Avdija 3, Bryant 3, Zoosman 2, Acy. Rimbalzi: Reynolds 10. Assist: Wilbekin 4.

       

      Foto di copertina: Sito ufficiale Eurolega

      Tags: Anadolu Efes IstanbulEuroLeague BasketballMaccabi FOX Tel AvivOlympiacos PireoShane LarkinStella Rossa Belgrado
      Previous Post

      Khimki, che lezione al Fener! I russi vincono e ribaltano la differenza canestri

      Next Post

      Barcellona e Baskonia si salvano nell’ultimo quarto, Bayern e Berlino sfiorano l’impresa

      Next Post
      Barcellona e Baskonia si salvano nell’ultimo quarto, Bayern e Berlino sfiorano l’impresa

      Barcellona e Baskonia si salvano nell'ultimo quarto, Bayern e Berlino sfiorano l'impresa

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      5 Giugno 2023
      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      5 Giugno 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      5 Giugno 2023
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      5 Giugno 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      5 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]