• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Dallas Mavericks, la scommessa europea dà i suoi frutti – di Daniele Bruccoleri

      Redazione by Redazione
      11 Marzo 2020
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Con il ritiro di Dirk Nowitzki la scorsa stagione, per i Dallas Mavericks si è, anche simbolicamente, chiusa un’era per iniziarne un’altra.

      Quella “a trazione europea”, in cui la squadra è stata affidata a due stelle nascenti provenienti dal vecchio mondo, lo sloveno Luka Doncic e il lettone Kristaps Porzingis.

      Un esperimento tutto nuovo per l’NBA, quello di affidare la leadership di una squadra a una coppia di europei!

      I Mavericks l’anno scorso, con sole 33 vittorie, hanno mancato l’accesso ai playoffs, pur lasciando intravedere segnali molto positivi per il futuro.

      Quest’estate infatti si è venuta a creare tra i tifosi una certa aspettativa di tornare già da subito a qualificarsi per la postseason, impresa comunque non facilissima per una squadra ancora in ricostruzione.

      Il recupero di Porzingis dall’infortunio che lo aveva tenuto fuori dal campo 18 mesi, una migliore ambientazione a Dallas per Tim Hardaway Jr., l’altro talento arrivato a febbraio 2019 insieme al lettone, e un anno di esperienza in più per il fenomenale Doncic sembravano ottimi motivi per sperare in bene fin da subito.

      Le aspettative fino ad ora non sono certo andate deluse.

      I Mavericks, a poco più di un mese dalla fine della regular season hanno già la qualificazione ai playoffs virtualmente in tasca, a meno di crolli improvvisi.

      Infatti si trovano al settimo posto in classifica della Western Conference e hanno ben dieci sconfitte in meno dei Portland Trail Blazers, la prima squadra al di fuori dalle posizioni utili per i playoffs.

      Il record di 39 vittorie e 27 sconfitte, inoltre, permette di sognare addirittura la quarta posizione nella conference, quella che da diritto alla eventuale settima gara in casa nel primo turno della postseason.

      Attualmente tale posizione è occupata dagli ottimi Utah Jazz, che hanno quattro sconfitte in meno dei Mavericks.

      Sicuramente a trainare i texani al successo sta contribuendo la seconda stagione di livello eccezionale di Luka Doncic.

      Dopo aver vinto a man bassa il titolo di “Rookye of the Year” lo scorso anno, lo sloveno sta producendo un gioco incredibile, frutto di un’ottima tecnica abbinata a una grande intelligenza cestistica.

      Nella gara contro i Pelicans della scorsa settimana Doncic ha collezionato la ventiduesima tripla doppia della stagione, battendo il record di Jason Kidd.

      I suoi numeri sono impressionanti: l’astro nascente del basket mette a segno 28,5 punti a partita, condendoli con 9,4 rimbalzi e 8,7 assists.

      Anche Porzingis e Hardaway  non stanno certo deludendo le aspettative.

      Il primo sta dimostrando di essersi pienamente scrollato di dosso la ruggine di un anno e mezzo senza partite.

      Il lettone è tornato ai suoi vecchi livelli e sta contribuendo alla causa con 19,4 punti e 9,4 rimbalzi a “allacciata di scarpe”.

      Hardaway invece registra quasi 16 punti a partita in 28,5 minuti di utilizzo medio e un’ottima media del 40,8% al tiro da tre.

      Da segnalare anche la buona stagione di Seth Curry che evidentemente si trova bene a Dallas.

      Infatti sta producendo la seconda stagione della sua carriera in doppia cifra, dopo quella disputata, sempre nella città texana, nel 2016-17.

      I successi della squadra sono comunque basati soprattutto sulla fase offensiva.

      I Mavericks infatti sono addirittura primi per “offensive rating“, mettendo a segno ben 115,9 punti a incontro.

      Coach Rick Carlisle sta lavorando bene e, data la giovane età delle sue stelle, i margini di miglioramento sono ancora molto alti.

      La lotta per accaparrarsi posizioni migliori per i playoffs è apertissima e Dallas ha il diritto e il dovere di crederci, anche se le ultime sconfitte con Pacers e Spurs suonano come un campanello di allarme.

      In ogni caso, i tifosi dei Mavericks possono essere tranquilli sul fatto che, nelle prossime stagioni, ne vedranno delle belle.

       

       

      Tags: Dallas MavericksKristaps PorzingisLuka DoncicRick CarlisleWestern Conference
      Previous Post

      LeBron James chiarisce: “Gioco anche a porte chiuse”

      Next Post

      Umberto Gandini: “Abbiamo sospeso il basket, ma non è detto che sia finita”

      Next Post
      Umberto Gandini alla guida della Lega Basket?

      Umberto Gandini: "Abbiamo sospeso il basket, ma non è detto che sia finita"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]