• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

    La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

    L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

    L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

    Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

    Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

    Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

    De Nicolao: “Brescia squadra di talento, ma noi vogliamo tornare alla vittoria”

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Devecchi: “Fisicità e difesa le parole chiave”

    Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

    Stone: “Non ho particolari emozioni, affrontiamo solo un’altra squadra da battere in qualsiasi modo”

    Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

    Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

      Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

      Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Brescia squadra di talento, ma noi vogliamo tornare alla vittoria”

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Devecchi: “Fisicità e difesa le parole chiave”

      Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

      Stone: “Non ho particolari emozioni, affrontiamo solo un’altra squadra da battere in qualsiasi modo”

      Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

      Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Quando il basket si ferma

      Per la prima volta nella storia la NBA si ferma per motivi sanitari, ma in passato ci sono state altre stagioni "dimezzate"

      Angelo Merendi by Angelo Merendi
      16 Marzo 2020
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Volenti o nolenti (nolenti, senz’altro nolenti) stiamo vivendo un momento storico, la prima vera pandemia dopo la terribile “influenza spagnola” del 1918-1920, sviluppatasi in un mondo in guerra e in condizioni socio-sanitarie fortunatamente non paragonabili a quelle di oggi. Sia la società civile che lo sport, che ne è specchio, hanno reagito prendendo le necessarie contromisure per scongiurare l’avanzamento del morbo. La NBA è ferma da alcuni giorni, dopo che Rudy Gobert (prima del compagno di squadra Donovan Mitchell e di Christian Wood) è risultato positivo al nuovo Coronavirus. A proposito, “Darwin Award” ad honorem per Rudy, che con rarissima idiozia, solo due giorni prima aveva provocatoriamente toccato tutti i microfoni della sala stampa per dimostrare di non avere alcuna paura del virus.

      Ciò detto, non si tratta del primo stop imposto alla NBA, anche se i due precedenti avevano motivazioni economiche e non sanitarie.

      Il primo “vero lockout” (nel 1995 e 1996 ce ne furono un paio che non ebbero tuttavia conseguenze pratiche) è datato 1998 e durò per oltre sei mesi, dal Primo Luglio fino al 20 Gennaio 1999, quando finalmente giocatori e proprietari trovarono un accordo. Che era successo? Il contratto collettivo in vigore dal 1995, della durata di sei anni, conteneva una clausola per cui gli “owners” avrebbero potuto impugnarlo se, dopo tre stagioni, più del 51.8% degli incassi totali avessero dovuto essere destinati per pagare i salari. Al 1998 la percentuale era lievitata al 57% e metà delle franchigie dichiararono di aver concluso il campionato in passivo di bilancio (anche se il sindacato dei giocatori contestò questi dati). Il “caso” Kevin Garnett diede il colpo di grazia ad una situazione già instabile, grazie al contratto da 126 milioni di dollari spuntato ai Timberwolves…bisognava fare qualcosa, imponendo cambiamenti al salary cap e un tetto agli stipendi degli atleti.

      Le contrattazioni iniziarono ma non ci furono alternative al muro contro muro: il primo risultato fu l’esclusione dei giocatori NBA dalla nazionale statunitense che avrebbe giocato i mondiali del 1998. Il 6 Agosto si riprovò un abboccamento, infruttuoso che portò all’annullamento di tutte le esibizioni pre-stagionali e al posticipo dei training camps. Anche ad Ottobre e Novembre non ci furono passi avanti, anzi, il 13 Ottobre, per la prima volta nella storia, arrivò la comunicazione che i tifosi non avrerebbero mai voluto ascoltare: prime due settimane cancellate, per 99 partite in totale. Ogni riunione terminava invariabilmente in un nulla di fatto, anzi, la crescente ostilità reciproca rendeva sempre più difficile ogni tentativo di discussione. L’antivigilia di Natale Stern avvertì che avrebbe richiesto l’annullamento della stagione nel caso in cui non si fosse trovato un accordo entro il 7 Gennaio e a quel punto il fronte dei giocatori iniziò a dividersi: era stato infatti riconosciuto che gli stipendi garantiti non sarebbero stati dovuti durante il lockout e una intera annata persa avrebbe significato tanti soldi persi per tanti atleti, specie quelli più pagati e, quindi, più importanti e carismatici. Dopo 204 giorni, il 20 Gennaio, il documento fu firmato e la stagione potè iniziare, decurtata di 32 partite e senza All Star Game. Sarebbero stati i San Antonio Spurs a spuntarla, con una cavalcata trionfale che li vide primeggiare in regular season e dominare i playoffs, dove vennero sconfitti solo due volte su 17 partite giocate.

      Il secondo stop è assai più recente e anche i lettori più giovani (se non giovanissimi), probabilmente lo ricordano, non essendo ancora trascorsi 10 anni: parliamo infatti del 2011. Di nuovo il motivo fu del tutto “venale” e nacque allo scadere del contratto collettivo del 2005: i proprietari proposero di ridurre la percentuale di incassi di competenza dei giocatori dal 57 al 47%; troppo per il sindacato degli atleti, che erano disposti ad abbassarlo solo fino al 53%. All’epoca, giovi ricordarlo, il giro di affari del campionato più bello del mondo ammontava già a oltre 4 miliardi di dollari, quindi anche un punto percentuale significava (e significa tutt’ora) “un sacco di soldi”. Ancora una volta la NBA affermò che la gran parte delle squadre avevano chiuso in rosso, ben 22 su 30, Inoltre, pure il mecanismo del salary cap era oggetto di diatriba: le franchigie avrebbero voluto un “hard” salary cap, sfrondandolo dalle varie eccezioni che ne consentivano lo sforamento senza troppi problemi, cosa ovviamente osteggiata dai giocatori…la distanza si rivelò da subito enorme, come ammesso da Billy Hunter, capo dell’associazione degli atleti.

      Il Primo di Luglio venne decisa la serrata, che si prolungò fino a Natale quando venne trovato l’accordo con una rimodulazione delle “revenues” e del salary cap, anche se non si arrivò alla versione “hard” originarialemte richiesta dai proprietari. La stagione 2011/12 fu limitata a 66 partite e furono i Miami Heat di LeBron Jam,es, Dwyane Wade e Chris Bosh ad avere la meglio dopo aver superato in semifinale i Boston Celtics con un combattutissimo 4-3 ed aver disposto con maggior facilità della coppia Russell Westbrook/James Harden e dei loro Oklahoma City Thunder.

      Tags: Angelo MerendiBoston CelticsChris BoshcoronavirusDarwin AwardsDavid SternDwyane WadeLeBron JamesLockoutOklahoma City ThunderRudy GobertSan Antonio Spurs
      Previous Post

      Petrucci ribadisce: “Non sopporto le speculazioni dei club che rischiano la retrocessione: così non vale”

      Next Post

      Umberto Gandini è d’accordo con Petrucci: “L’obiettivo è finire la stagione, anche andando oltre il 12 giugno”

      Next Post
      Umberto Gandini è d’accordo con Petrucci: “L’obiettivo è finire la stagione, anche andando oltre il 12 giugno”

      Umberto Gandini è d'accordo con Petrucci: "L'obiettivo è finire la stagione, anche andando oltre il 12 giugno"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      27 Gennaio 2023
      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      27 Gennaio 2023
      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

      27 Gennaio 2023
      Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

      Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

      27 Gennaio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

      27 Gennaio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]