• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Avversari Milano

    Cadono in volata i prossimi avversari di Milano

    Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

    Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

    Barcellona e Baskonia si salvano nell’ultimo quarto, Bayern e Berlino sfiorano l’impresa

    Primo e terzo quarto fondamentali per il Barcellona, battuta la Stella Rossa

    Vesely e De Colo abbattono il CSKA, Fenerbahçe lanciatissimo verso i playoff

    Vesely e De Colo abbattono il CSKA, Fenerbahçe lanciatissimo verso i playoff

    Campionati nazionali verso la sospensione. A, A2 e B fermi fino al 2 marzo?

    Ufficiale il rinvio di Varese-Fortitudo Bologna, sarà Pesaro-Cantù la diretta domenicale su RaiSport

    Il basket italiano piange la scomparsa di Dado Lombardi

    Il basket italiano piange la scomparsa di Dado Lombardi

    NBA su SKY – al via la stagione 2020/2021

    NBA su Sky Sport, la programmazione dal 23 al 26 gennaio

    Quel giorno prima con Kobe e Gianna…

    A Reggio Emilia l’intitolazione di una piazza a KOBE e GIANNA BRYANT

    Biella, sarà Niccolai il vice di Squarcina?

    Biella ci prova con Jeffrey Carroll

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Cecilia Zandalasini nel quintetto ideale di EuroLeague Women

    Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

    Qualificazioni a EuroBasket Women 2021, l’Italia parte con una sconfitta

    Qualificazioni EuroBasket Women, grande esordio per le Azzurre contro la Romania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Avversari Milano

      Cadono in volata i prossimi avversari di Milano

      Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

      Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

      Barcellona e Baskonia si salvano nell’ultimo quarto, Bayern e Berlino sfiorano l’impresa

      Primo e terzo quarto fondamentali per il Barcellona, battuta la Stella Rossa

      Vesely e De Colo abbattono il CSKA, Fenerbahçe lanciatissimo verso i playoff

      Vesely e De Colo abbattono il CSKA, Fenerbahçe lanciatissimo verso i playoff

      Campionati nazionali verso la sospensione. A, A2 e B fermi fino al 2 marzo?

      Ufficiale il rinvio di Varese-Fortitudo Bologna, sarà Pesaro-Cantù la diretta domenicale su RaiSport

      Il basket italiano piange la scomparsa di Dado Lombardi

      Il basket italiano piange la scomparsa di Dado Lombardi

      NBA su SKY – al via la stagione 2020/2021

      NBA su Sky Sport, la programmazione dal 23 al 26 gennaio

      Quel giorno prima con Kobe e Gianna…

      A Reggio Emilia l’intitolazione di una piazza a KOBE e GIANNA BRYANT

      Biella, sarà Niccolai il vice di Squarcina?

      Biella ci prova con Jeffrey Carroll

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Cecilia Zandalasini nel quintetto ideale di EuroLeague Women

      Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

      Qualificazioni a EuroBasket Women 2021, l’Italia parte con una sconfitta

      Qualificazioni EuroBasket Women, grande esordio per le Azzurre contro la Romania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home Storia

      Stankovic, l’uomo che eresse il Muro (nel ricordo di Alberto Merlati)

      Di Nunzio Spina

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      21 Marzo 2020
      in Serie A, Storia, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Portò la rivoluzione a Cantù. E gli bastò un anno per capire cosa e dove poteva migliorare. La stagione successiva, con quello che aveva a disposizione (e per di più ringiovanendo i ranghi), trascinò l’Oransoda alla conquista dello scudetto, il primo nella storia della cittadina brianzola. Uno stratega, Boris Stankovic, scomparso ieri all’età di 94 anni, a Belgrado; requisito che è riuscito a imporre in tutti i ruoli da lui interpretati, prima da giocatore (Nazionale jugoslava), poi da allenatore (quattro stagioni a Belgrado, poi tre a Cantù tra il ’66 e il ’69), infine – e soprattutto – da dirigente (per quasi trent’anni segretario generale della FIBA).

      Il capolavoro della sua strategia, quando si mise in testa di far compiere un salto di qualità alla squadra che gli era stata affidata, fu quello che la storia cestistica ha battezzato come “il Muro di Cantù”.  Un baluardo difensivo che mortificò le pretese realizzative delle avversarie, a tal punto da colmare – per poi addirittura sovvertirlo – il divario dei valori in campo. Alberto Merlati, di questo muro, era una delle tre colonne portanti. Sentiamo il suo racconto.

      «Ė stata un’idea tecnica innovativa, direi quasi stravagante per quei tempi. Si era soliti giocare con un solo lungo nel quintetto, due al massimo, mentre Stankovic decise di mettere insieme tre pivot da due metri.  Nello schieramento difensivo, l’americano Bob Burgess stava al centro, l’argentino naturalizzato Alberto De Simone e il sottoscritto ai lati bassi. Restando a zona e allargando le braccia, si formava il muro alto due metri e più; impenetrabile, se non con tiri da lontano, ma la palla doveva andare dentro il canestro, altrimenti il rimbalzo di chi volete che fosse?».

      «In realtà il “muro” faceva parte di un disegno più ampio. Davanti a noi erano schierati i piccoletti pronti ad aggredire: uno era Tonino Frigerio, il nostro capitano, che difendeva come un matto rincorrendo chi aveva la palla; l’altro era Charly Recalcati, che era pronto a sfruttare in contropiede solitario ogni nostro rimbalzo. Le vincevamo così le partite! Nel ’67-’68, la stagione dello scudetto, il muro non ha retto pochissime volte; per il resto vi hanno sbattuto il muso tutti, compresi i campioni d’Italia del Simmenthal, che sconfiggemmo nella partita decisiva in quel famoso 7 aprile. Giocavamo al Parini, il nostro piccolo palazzetto: potete immaginare il delirio del pubblico!».   

      Si avvia ai 77 anni, Merlati, col dinamismo e l’entusiasmo di sempre («Beh in questi giorni un po’ meno… Vivo a Milano nei pressi di Corso Sempione, e non faccio altro che sentire l’angosciante sirena delle ambulanze…»). L’Oransoda Cantù era riuscita a distoglierlo – ma solo in parte – dai suoi studi di ingegneria a Torino, quando lo prese tra le sue file, ancora ventiduenne. Gianni Corsolini e Arnaldo Taurisano furono i suoi primi allenatori; poi, dalla Jugoslavia, arrivò Stankovic… «E con lui una svolta, senza nulla togliere ai meriti dei suoi predecessori. Non era solo questione di tattiche in campo, di mutamenti tecnici; era sostanzialmente l’acquisizione di un nuovo linguaggio, di una maniera decisamente più professionale di intendere la pallacanestro. A me e ai miei compagni ci ha inculcato la mentalità di crescere, di nutrire ambizioni, di osare di più, di guardare oltre i nostri abituali confini; insomma un linguaggio “internazionale”, a noi totalmente sconosciuto».

      «Il suo messaggio è stato accettato e recepito da tutti, compresi i dirigenti. Anzi col presidente Allievi e con lo stesso Corsolini – che era stato il primo a volerlo al suo posto, passando all’incarico di direttore sportivo – si creò una collaborazione davvero proficua, che portò ad esempio alla istituzione del primo “college” sul modello americano, dove venivano ospitati giovani cestisti. Secondo me c’è stato a Cantù un “prima” e un “dopo Stankovic”, quando si è cominciato a dare importanza alla capillare organizzazione societaria, in tutti i suoi settori».

      Il ricordo di Alberto Merlati è caldo, coinvolgente. Inutile chiedergli quanta stima e riconoscenza nutre ancora nei confronti di chi lo ha valorizzato come giocatore, facendogli vivere le più grandi emozioni, e forse lo ha anche fatto maturare come uomo. «Era una persona alquanto seria e riservata, non mi ricordo di riunioni goliardiche con lui; ma aveva un grande carisma, e le sue parole, anche i suoi richiami, erano sempre una fonte di insegnamento per noi. Aveva la capacità di sapersi rapportare e di saper dialogare con tutti, dal più piccolo al più grande; una attitudine che non poteva non portarlo là dove si è affermato per tanti anni, come dirigente della Federazione Internazionale. Un “politico” fine, di rara diplomazia, come difficilmente ne potranno ancora nascere…”.

      Nunzio Spina

       

      Tags: Boris Stankovic
      Previous Post

      Le pillole quotidiane di coach Dan Peterson: le sfide tra la JuveCaserta e l’Olimpia Milano negli anni Ottanta

      Next Post

      Fenerbahce, 4 giocatori positivi al Coronavirus

      Next Post
      Fenerbahce, 4 giocatori positivi al Coronavirus

      Fenerbahce, 4 giocatori positivi al Coronavirus

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Avversari Milano

      Cadono in volata i prossimi avversari di Milano

      22 Gennaio 2021
      Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

      Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

      22 Gennaio 2021
      Barcellona e Baskonia si salvano nell’ultimo quarto, Bayern e Berlino sfiorano l’impresa

      Primo e terzo quarto fondamentali per il Barcellona, battuta la Stella Rossa

      22 Gennaio 2021
      Vesely e De Colo abbattono il CSKA, Fenerbahçe lanciatissimo verso i playoff

      Vesely e De Colo abbattono il CSKA, Fenerbahçe lanciatissimo verso i playoff

      22 Gennaio 2021
      Campionati nazionali verso la sospensione. A, A2 e B fermi fino al 2 marzo?

      Ufficiale il rinvio di Varese-Fortitudo Bologna, sarà Pesaro-Cantù la diretta domenicale su RaiSport

      22 Gennaio 2021

      SuperBasket

      Dove siamo

      J and J Company SRL
      Via Nino Bixio, 15
      20129 Milano
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 339 39 19 469

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it