FACUNDO CAMPAZZO
L’impatto del folletto argentino su una corazzata come il Real Madrid è stato profondo, andando ben oltre le semplici statistiche. “Cuore e destrezza” le caratteristiche di un giocatore maturo, oculato nella gestione del ritmo e nelle scelte, senza però negarsi quel pizzico di follia in grado di trasformarsi in giocate che lasciano a bocca aperta anche i palati fini dello WiZink Center. Per lui 7,11 assist (2o) e 1,4 rubate (3o) a partita.
MIKE JAMES
L’ex Milano ha messo a tacere le perplessità che avevano accompagnato il suo approdo alla corte di Itoudis con una stagione da vero leader. Solite doti di esplosività e senso del canestro che inserite in un sistema vincente hanno permesso ai russi di qualificarsi ai playoff con largo anticipo. Per lui 590 (1o) punti in 28 gare, terzo per media, e 20,86 (3o) di valutazione.
SHANE LARKIN
Solo il Coronavirus è riuscito a fermare l’esterno americano che, nella sua miglior stagione di sempre, in cui è riuscito a togliersi anche lo sfizio del record di punti in una partita di Eurolega (49), ha dominato la competizione con un’incredibile 25,76 di valutazione media. Per lui primo posto anche nella classifica realizzatori (22,2 ppg.) e per triple realizzate (3,52 a partita), occupando il gradino più basso del podio percentuale da oltre l’arco (50,87%).
FOTO: Carlos Calvillo / Superbasket