• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Nicolò Dellosto alla Ge.Vi Napoli

    Uglietti: “Proveremo a vendicare la brutta batosta dell’andata”

    Ramagli: “A Sassari sarà un banco di prova anche mentale”

    Ramagli: “Brutta partita e brutta sconfitta. Ora pensare subito alla prossima”

    Mario Ghiacci ad Aperitivo: “Allianz ambiziosa grazie ad una società solida e seria. Futuro sereno.”

    Ghiacci: “Vogliamo tornare a riempire il palazzetto”

    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

    Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

    Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Nicolò Dellosto alla Ge.Vi Napoli

      Uglietti: “Proveremo a vendicare la brutta batosta dell’andata”

      Ramagli: “A Sassari sarà un banco di prova anche mentale”

      Ramagli: “Brutta partita e brutta sconfitta. Ora pensare subito alla prossima”

      Mario Ghiacci ad Aperitivo: “Allianz ambiziosa grazie ad una società solida e seria. Futuro sereno.”

      Ghiacci: “Vogliamo tornare a riempire il palazzetto”

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Havlicek stole the ball!

      Cinquantacinque anni fa uno dei momenti che diedero forma al mito dell'NBA

      Fabio Anderle by Fabio Anderle
      15 Aprile 2020
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      I momenti che hanno dato ai Celtics – e quindi all’NBA – dignità e blasone sono decine e decine. Spesso non c’è stata una telecamera ad immortalarli: la scelta di Chuck Cooper, il mutuo acceso da Walter Brown pur di non chiudere i battenti, l’organizzazione del primo All Star Game, il primo quintetto base afroamericano ed il primo coach nero sono solo alcuni degli istanti pregni di significati sportivi e sociali. Poi ci sono le giocate storiche: canestri all’ultimo secondo, rimonte mozzafiato, vittorie larghe e tiri fortunati, tutti episodi che sono impressi nella memoria sportiva dei tifosi in maniera indelebile. Boston ha anche una storia di palle decisive rubate agli avversari: quella di Havlicek nel 1965 è la più famosa, ma ad essa vanno aggiunte quelle di Bird ai Pistons nel 1987, di Henderson e Parish ai Lakers nel 1984, di Posey ancora ai Pistons nel 2008. Ed è proprio soffermandomi su una di queste “steals” che un’immagine leggermente sfocata mi ha colpito, regalandomi emozioni nuove e confermando una volta di più che “Celtics Pride” ed “Ubuntu” sono espressioni ricche di significati, la definizione di qualcosa di profondo.

      E torniamo dunque a quel 15 aprile 1965 che ai tifosi più attenti richiama immediatamente alla memoria un gesto sportivo di incommensurabile bellezza. Boston Garden, settima partita della serie tra Boston e Philadelphia: mancano quattro secondi al termine, i Celtics conducono per 110 a 109 ed hanno la possibilità di mettere in gioco il pallone da sotto canestro e di “uccidere” il cronometro. Bill Russell prende la “spicchia”: ha gestito decine di rimesse decisive, e non ha mai sbagliato un passaggio importante. Questa volta, però, qualcosa va storto. Il numero 6 vede uno spiraglio, alza un passaggio che va ad incocciare sui cavi di sostegno del canestro, e regala la rimessa agli avversari. Timeout immediato e mentre i Sixers studiano il modo di segnare un canestro, vincere la partita ed aggiudicarsi la serie, il capitano si scusa coi compagni chiedendo loro aiuto. Sam Jones, “Satch” Sanders, John Havlicek e K.C. Jones si scambiano una rapida occhiata. Sanno bene che Bill ha guidato i Celtics a sette titoli negli ultimi otto anni caricandosi la maggior parte del peso sulle spalle, è arrivato il momento di salvarlo da una possibile “onta sportiva”.

      Mentre le squadre rientrano in campo, i tifosi del Garden sono sotto shock: una serie di sette partite buttata via in quel modo, a quattro secondi dalla fine? Non è possibile. I Sixers, dal canto loro, hanno buone probabilità di segnare. Hal Greer e Chet Walker sono ottimi tiratori, e se il gigantesco Wilt Chamberlain sovrasta Bill Russell di circa 10 centimetri, il “mismatch” tra l’enorme Johnny Kerr e K.C. Jones è ancora più stordente: 23 centimetri! Greer prende la palla mentre Russell si para davanti al “Grande Affondatore” per negargli ricezione e schiacciata, K.C. tiene botta su Kerr. Scorrono uno, due, tre secondi ed un lampo passa nella mente di Havlicek: “Greer è in difficoltà”. Legge perfettamente il lungo “lob” che il Sixer disegna verso Chet Walker, e……

      Johnny Most battezza uno dei più famosi frammenti di “play-by-play” della storia dello sport: “He  gets it out deep and Havlicek steals it! Over to Sam Jones! Havlicek stole the ball! It’s all over!”

      Tutti abbiamo assaporato quel momento decine e decine di volte, quelle immagini in bianco e nero leggermente sgranate dalle grandi lenti della telecamera Norelco. E tutti siamo passati dall’emozione iniziale all’indifferenza, come il tormentone musicale dell’estate o gli spot dell’NBA che all’inizio ti coinvolgono e poi ti annoiano. In questo periodo di ozio forzato sono andato a riguardarmi la giocata, a cercare qualche particolare…trovandone uno che fa la differenza.

      Nel filmato, subito dopo la palla “deviata” da Havlicek (che Johnny Most fece diventare “rubata”), Sam Jones palleggia “uccidendo il cronometro e la folla tracima dalle tribune invadendo il “parquet incrociato”. Mentre i Sixers sconsolatamente si avviano verso gli spogliatoi la marea di tifosi travolge tutti e trova in Havlicek l’oggetto del proprio culto. Il numero 17 viene issato in trionfo dai fan ed esulta finchè dal lato destro dello schermo Bill Russell comincia a fendere il fiume impetuoso nel tentativo di avvicinarsi al compagno. “Hondo” si accorge che il capitano lo sta cercando, si volge verso di lui e mentre è ancora in alto, “banner umano”, allunga il braccio a trovare il compagno. E’ uno strano scambio tra due individui poco adusi a smancerie: una specie di carezza, o di stretta di mano, o di abbraccio a distanza. Quel gesto è il grazie di William Felton a John J., a rinnovare un legame che li ha portati al successo e continuerà a portarli alla vittoria per un altro lustro. E’ una dimostrazione di affetto, un abbraccio rubato in una città in cui le tensioni razziali covano nell’ombra. Un momento condiviso da un bianco ed un afroamericano che può sembrare qualcosa di raro, forse unico, ma in realtà ai Celtics è la regola già da 15 anni. “Bones” McKinney, “southerner” dal North Carolina, nel 1950 aveva chiesto di poter affiancare il primo nero scelto nell’NBA, Chuck Cooper, nei suoi primi mesi di basket professionistico e Walter Brown e Red Auerbach avevano sempre vigilato che ai Celtics il discorso sul colore non riguardasse il bianco o il nero ma solo il verde.

      Qualcosa è andato perso, negli ultimi anni di un’America – solo un’America? – di un mondo tronfio e caciarone. Qualcosa che andrebbe riscoperto e preso ad esempio per diventare – o tornare ad essere – degli uomini migliori. Un abbraccio sfocato in una pellicola di cinquantacinque anni fa ci permette di ricordare un momento che non è solo un’impresa sportiva ma anche espressione di fratellanza e amicizia in barba al diverso colore della pelle.

      A distanza di 55 anni uno dei due protagonisti gode di salute cagionevole, anche se nelle rare apparizioni continua a essere un riferimento per NBA e tifosi. L’altro è scomparso, vittima di un male che è uno dei grandi nemici dell’umanità: Parkinson. Un pensiero a entrambi è dovuto, nel giorno del cinquantacinquesimo anniversario di quello splendido gesto sportivo e di quello splendido gesto di amicizia.

      Tags: Bill RussellBob CousyBones McKinneyChuck CooperFabio AnderleFrank RamseyHal GreerJohn HavlicekRed AuerbachTom HeinsohnWalter BrownWilt Chamberlain
      Previous Post

      Valerio Bianchini ricorda Franco Lauro: “Il basket non scorderà il suo appassionato racconto delle nostre imprese”

      Next Post

      Mario Arceri: “Ciao Franco, più di un fratello”

      Next Post
      Mario Arceri: “Ciao Franco, più di un fratello”

      Mario Arceri: "Ciao Franco, più di un fratello"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Nicolò Dellosto alla Ge.Vi Napoli

      Uglietti: “Proveremo a vendicare la brutta batosta dell’andata”

      5 Febbraio 2023
      Ramagli: “A Sassari sarà un banco di prova anche mentale”

      Ramagli: “Brutta partita e brutta sconfitta. Ora pensare subito alla prossima”

      5 Febbraio 2023
      Mario Ghiacci ad Aperitivo: “Allianz ambiziosa grazie ad una società solida e seria. Futuro sereno.”

      Ghiacci: “Vogliamo tornare a riempire il palazzetto”

      5 Febbraio 2023
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      4 Febbraio 2023
      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      4 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]