BOJAN DUBLJEVIC
Il centro montenegrino simbolo del Valencia Basket (ai taronja dal 2012 e con contratto fino al 2023) ha guidato i suoi a una stagione sopra le aspettative, in piena lotta per un piazzamento playoff. Fa della versatilità la sua arma principale, potendo colpire sia spalle a canestro, grazie alla notevole rapidità di piedi, che da oltre l’arco, dove viaggia al 35%. Per lui 14,2 punti, 6,5 rimbalzi, 1,7 assist e 18 di PIR a partita quest’anno.
NIKOLA MILUTINOV
Nell’Eurolega 2019-20 il centro serbo ha letteralmente dominato nel pitturato dall’alto dei suoi 7 piedi (213cm), piazzandosi primo in graduatoria sia per media rimbalzi totali (8,21) che offensivi (3,6). A questi ha aggiunto 10,3 punti a partita, frutto di un’ottima intesa con Spanoulis e dell’abilità di procurarsi “punti da seconda opportunità”. Tutto ciò ha generato un PIR medio di 19,2, 5o totale e primo tra i centri.
WALTER TAVARES
Il capoverdiano del Real Madrid è probabilmente il miglior “intimidatore” d’Europa. I suoi 220 cm di altezza, le braccia infinite e il grande senso della posizione lo hanno reso un pilastro della difesa di Laso: la sua sola presenza sul parquet è un deterrente per eventuali escursioni al ferro degli avversari. Infatti per quanto riguarda le stoppate si colloca ad un altro ordine di grandezza rispetto a chiunque in Eurolega; 61 totali (2,2 a partita e 3,8 sui 40’) contro le sole 26 di Tarczewski che lo segue in graduatoria. A queste ha aggiunto 7,2 punti con il 68,5% dal campo e 7,1 rimbalzi (3o), per un PIR di 14,5 ad incontro.
Immagine di Copertina di Carlos Calvillo / Superbasket