Novembre 1950: la gara tra i Fort Wayne Pistons e i Minneapolis Lakers finisce 19-18, con un parziale di 3-1 nell’ultimo quarto. Il motivo? Non esistevano i 24 secondi ed era l’epoca del “possesso infinito” per congelare la partita nel finale.
Partendo da qualche imperdibile aneddoto del passato, Alberto Cecere ci parla delle curiosità attorno agli inestimabili cimeli che vedete nel video: due dei primissimi cronometri dei 24 secondi, introdotti nella NBA nel 1954.