Abbiamo raccolto per voi in ordine cronologico tutti gli appuntamenti principali che vedranno protagonista la NBA da fine giugno a fine ottobre, in attesa poi di avere un’ufficialità sulla data della opening night della regular season 2020-2021.
Leggi anche – Ripresa della NBA: il calendario ufficiale delle partite giorno per giorno
📅 23 giugno: si apre per tutte e 30 le franchigie la finestra per le transazioni (i two-way contract possono essere convertiti in normali contratti NBA, possono essere firmati i free agent e possono essere tagliati dei giocatori).
📅 23-30 giugno: test per il coronavirus prima della partenza per Orlando.
📅 28 giugno (ore 17:00): ultimo giorno per tagliare i giocatori.
📅 30 giugno: si chiude la finestra per le transazioni (ultimo giorno per firmare un contratto e per convertire un two-way contract, il libro paga 2019-2020 delle squadre viene congelato).
📅 1 luglio: i roster delle squadre che riprendono la stagione ad Orlando devono essere definiti; le squadre possono sostituire i giocatori che non vorranno tornare in campo, i quali non potranno più rientrare.
📅 7-9 luglio: le squadre che riprendono la stagione si trasferiscono ad Orlando (7 luglio: Nets, Nuggets, Magic, Suns, Jazz, Wizards; 8 luglio: Celtics, Mavericks, Clippers, Grizzlies, Heat, Pelicans, Thunder, Kings; 9 luglio: Rockets, Pacers, Lakers, Bucks, 76ers, Trail Blazers, Spurs, Raptors).
📅 9-29 luglio: training camp e scrimmages games (solo tra squadre alloggiate nel medesimo hotel – maggiori indicazioni nel link a fine pezzo) delle squadre presenti ad Orlando.
📅 30 luglio: inizio partite di regular season.
📅 17 agosto: inizio playoffs e ultimo giorno per dichiararsi al Draft.
📅 30 settembre: inizio NBA Finals.
📅 13 ottobre: eventuale gara-7 delle NBA Finals.
📅 16 ottobre: NBA Draft.
📅 17 ottobre: ultimo giorno per esercitare una team o una player option e ultimo giorno per offrire ad un giocatore un qualifying offer.
📅 18 ottobre (ore 18:00): iniziano le negoziazioni con i free agent.
📅 19-23 ottobre: free agency moratorium (i giocatori selezionati al primo turno del Draft possono firmare contratti, possono essere firmati contratti al minimo salariale, i restricted free agent possono firmare una offer sheet, possono essere esercitate le rookie option del terzo e del quarto anno di contratto).
📅 23 ottobre: inizia ufficialmente la free agency (le squadre possono firmare i free agent, le trade diventano ufficiali, possono essere estesi i veteran e i rookie-scale contracts, inizia il conto alla rovescia per le offer sheet).
Leggi anche – Guida alla ripresa della NBA: format, programma e norme varie