• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Michael Jordan ai Clippers: poteva succedere – di Stefano Belli

      In due occasioni, Clippers e Bulls parlarono di uno scambio che avrebbe portato Jordan a L.A.

      Redazione by Redazione
      6 Luglio 2020
      in NBA, Scrollbar, Senza categoria, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter
      Michael Jordan ai Clippers. Il sogno proibito di Donald Sterling avrebbe potuto avverarsi
      Michael Jordan ai Clippers. Il sogno proibito di Donald Sterling avrebbe potuto avverarsi
      “Con Michael Jordan in squadra non si vincerà mai niente”.
      Nell’estate del 1988, trent’anni prima che lo stesso discorso venisse riproposto per James Harden, nell’ambiente NBA c’era un forte scetticismo sul fatto che l’MVP e il miglior realizzatore (nonché miglior difensore, nel primo caso) della lega potesse condurre i compagni al titolo. Il numero 23 macinava punti e record, ma la sua naturale tendenza a dominare il gioco, lasciando le briciole a tutti gli altri, si stava dimostrando deleteria per le ambizioni dei Bulls. Nei primi tre playoff con Jordan in campo, Chicago aveva il poco onorevole record di una vittoria e nove sconfitte. Nel 1988 superò finalmente il primo turno, ma i Detroit Pistons targati ‘Bad Boys’ sbarrarono la strada, seminando una volta per tutte il dubbio fra gli addetti ai lavori.
      Dall’altra parte degli Stati Uniti, Donald Sterling cercava disperatamente di rendere rilevanti i suoi Clippers. Quattro anni prima aveva spostato la franchigia da San Diego a Los Angeles, e da quel momento aveva vissuto all’ombra dei grandi Lakers. Per togliere un po’ di luce allo ‘Showtime’ di Pat Riley e Magic Johnson, ai Clippers serviva una stella. E a Chicago ce n’era una che stava cominciando a brillare più delle altre.
      Non era la prima volta che i Clippers manifestavano interesse nei confronti di Michael Jordan. Stando al Chicago Tribune, nel 1984 i Chicago Bulls erano a caccia di un lungo, per il quale sarebbero stati disposti a cedere la terza scelta al draft. Fecero un tentativo con i Seattle SuperSonics per Jack Sikma, reduce dal suo sesto All-Star Game, poi si rivolsero a Sterling. L’obiettivo era l’ala grande Terry Cummings, nativa di Chicago e seconda scelta assoluta nel 1982. Aveva chiuso le prime due stagioni da professionista a oltre 23 punti e 10 rimbalzi di media, e qualche mese dopo sarebbe diventato un All-Star. Sterling chiese la terza scelta fra le contropartite, e le dirigenze intavolarono un’operazione a tre con i Dallas Mavericks per far quadrare i conti. L’affare sfumò, Cummings venne ceduto ai Milwaukee Bucks e Jordan fu selezionato dai Bulls. La leggenda ebbe inizio.
      In quel 1988, però, Chicago sembrava finita su un binario morto. Quando Sterling chiamò, Jerry Reinsdorf drizzò bene le orecchie. Come scrive Sam Smith nel famigerato The Jordan Rules, i Clippers offrirono una combinazione di tre giocatori (a totale discrezione dei Bulls) e due scelte future in cambio di ‘Air’ Jordan. La parte interessante della proposta non è legata ai tre giocatori, che nel migliore dei casi sarebbero stati Michael Cage, Benoit Benjamin e il futuro allenatore Mike Woodson, bensì alle scelte.
      L.A. aveva i diritti sulla prima e sulla sesta chiamata, che avrebbe poi speso per Danny Manning ed Hersey Hawkins. Stando a Smith, Reinsdorf e il general manager Jerry Krause avrebbero invece scelto il centro Rik Smits e la guardia Mitch Richmond, o al limite il playmaker Rod Strickland. Nei piani di Krause ci sarebbe stata anche un’altra operazione: cedere uno tra Charles Oakley (poi scambiato con i New York Knicks) e Horace Grant ai Phoenix Suns per arrivare alla point guard Kevin Johnson, pupillo del GM dei Bulls.
      Settima scelta dei Cleveland Cavaliers al draft 1987, KJ non aveva brillato particolarmente nella sua stagione da rookie, chiusa a 9.2 punti e 5.5 assist di media. A febbraio, i Cavs lo avevano spedito in Arizona in cambio di Mark West, Tyrone Corbin e una prima scelta. Ai Suns, Johson sarebbe diventato un All-Star.
      Se il progetto fosse andato a buon fine, i Bulls si sarebbero trovati con un quintetto formato da Kevin Johnson, Mitch Richmond, Scottie Pippen, Horace Grant e Rik Smits, uno starting five da 18 All-Star Game in carriera, ma avrebbero perso la più grande macchina da soldi nella storia dello sport.
      Fu proprio l’aspetto economico uno dei principali motivi per cui la trade non andò in porto, nonostante le pressioni di Krause e di coach Doug Collins. Magari Jordan non avrebbe condotto la squadra al titolo, ma di sicuro avrebbe portato gli spettatori al Chicago Stadium e garantito alla franchigia popolarità ed esposizione mediatica. Oltretutto, Reinsdorf era alle prese con la questione-White Sox. La celebre squadra di baseball, di sua proprietà, sembrava in procinto di trasferirsi a St. Petersburg, in Florida. Sarebbe passato qualche mese, infatti, prima che lo stato dell’Illinois approvasse i piani per la costruzione di un nuovo stadio. Portare via da Chicago Michael Jordan e i White Sox avrebbe messo una taglia sulla testa di Reinsdorf, che infine rifiutò le avances di Sterling.
      Jordan ci tenne comunque a ‘ringraziare’ i Clippers. La sua prima apparizione stagionale alla Los Angeles Memorial Sports Arena fu quasi ‘modesta’ per i suoi standard: 26 punti, 12 rimbalzi e 7 assist, con i Bulls che tornarono a casa sconfitti. Molto meglio il ‘regalo di benvenuto’ offerto da MJ a Chicago: tripla-doppia da 41 punti, 10 rimbalzi e 11 assist, condita da 6 recuperi e dalla vittoria. Mentre Sterling assisteva all’ennesima stagione mediocre dei suoi, Jordan e compagni si avviavano verso una nuova sconfitta contro i Bad Boys, stavolta in finale di Conference. L’estate seguente, il posto di Collins fu assegnato all’assistente Phil Jackson. I gloriosi Anni ’90 stavano per cominciare.
      Tags: Donald SterlingJerry KrauseJerry ReinsdorfJordan ClippersLos Angeles ClippersMichael Jordan
      Previous Post

      Aquila Trento: vicino il rinnovo di Rashard Kelly, ipotesi Frankie Ferrari?

      Next Post

      L’Allianz Trieste procede “col proprio passo”

      Next Post
      Lettera aperta del CDA ai tifosi triestini

      L'Allianz Trieste procede "col proprio passo"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]