• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

    La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

    L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

    L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

    Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

    Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

    Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

    De Nicolao: “Brescia squadra di talento, ma noi vogliamo tornare alla vittoria”

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Devecchi: “Fisicità e difesa le parole chiave”

    Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

    Stone: “Non ho particolari emozioni, affrontiamo solo un’altra squadra da battere in qualsiasi modo”

    Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

    Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

      Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

      Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Brescia squadra di talento, ma noi vogliamo tornare alla vittoria”

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Devecchi: “Fisicità e difesa le parole chiave”

      Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

      Stone: “Non ho particolari emozioni, affrontiamo solo un’altra squadra da battere in qualsiasi modo”

      Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

      Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      La Finale mancata tra Magic e Bird del 1986: la più grande di sempre a non essersi mai giocata?

      Cosa sarebbe accaduto se nel 1986 Ralph Sampson avesse sbagliato uno dei tiri più pazzi della storia e i Lakers fossero andati in Finale?

      Marco Capasso by Marco Capasso
      14 Luglio 2020
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Era il 21 maggio 1986 e al Forum di Los Angeles si giocava gara-5 delle Finali di Conference tra Lakers e Rockets. I texani si erano presentati ai playoffs con la testa di serie numero 2, subito dietro alla squadra guidata da Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar. I gialloviola erano quindi i favoriti della sfida, non solo perché erano i campioni in carica e avevano vinto 62 partite in stagione, ma anche perché per ben 4 anni consecutivi nessuno ad ovest era riuscito a batterli ai playoffs.

      Nel frattempo, a Boston, c’era uno spettatore molto interessato. I Celtics avevano già chiuso la serie contro i Bucks e stavano aspettando la propria avversaria da affrontare in Finale. Larry Bird quella sera tifava per i suoi acerrimi nemici californiani, e non certo per simpatia. Voleva con tutto sé stesso poter avere la sua rivincita contro quel ragazzo del Michigan sempre con il sorriso sulle labbra.

      Nonostante il chiaro ruolo di sfavoriti, i Rockets, con le sue twin towers Sampson e Olajuwon, misero per tutta la serie in grande difficoltà i Lakers tanto da arrivare a quella gara-5 in vantaggio per 3-1. La partita fu molto fisica e Olajuwon fu addirittura espulso nel quarto periodo per una “rissa” con Mitch Kupchak (si, quel Mitch Kupchak). Le due squadre arrivarono pari all’ultimo secondo di gioco e Houston doveva rimettere palla in gioco da metà campo: il passaggio di McCray arrivò a Ralph Sampson, il quale, da oltre 4 metri, fece un tiro in svitamento. La palla trovò il fondo della retina e i Rockets nello stesso istante andarono alle Finals e infransero il sogno di avere, per il terzo anno consecutivo, Magic contro Bird nella serie per il titolo.

      Le due storiche rivali si sarebbero potute scontrare in una delle stagioni in cui entrambe sembravano essere al top, con un 78,6% di record combinato unendo le 67 vittorie di Boston con le 62 dei Lakers; mai così alto nelle loro sfide, sia precedenti che successive.

      Quella del 1986 tra Los Angeles e Boston può quindi essere considerata la miglior Finale a non essersi mai giocata?

      Il contesto

      La rivalità tra le due franchigie aveva vissuto una nuova vita grazie all’arrivo di Magic Johnson e Larry Bird all’inizio della stagione 1979-80. Prima di vederli uno contro l’altro alle Finals ci vollero ben 4 anni, ma l’attesa venne ripagata in pieno. Quelle dell’84 diventeranno uno spartiacque nella storia NBA.

      In gara-3 ci fu la schiacciante vittoria di LA, con Magic che distribuì 21 assist (ancora oggi record per una Finale), in gara-4 McHale atterrò Rambis lanciato a canestro scatenando una rissa e due partite finirono al supplementare. Boston riuscì a vincere poi in casa l’ultima e decisiva gara-7 portando a casa l’anello.

      L’anno successivo ci fu la rivincita e per la prima volta i Lakers ruscirono a battere Boston in una Finale, grazie soprattutto a un Johnson da 14 assist a partita e un Abdul-Jabbar formato MVP. In quell’estate poi, dopo la serie, le due stelle avversarie girarono insieme il famosissimo spot per la Converse, che cambiò il loro legame per sempre.

      Insomma era tutto pronto per quello che nel 1986 sarebbe stato uno scontro epico.

      Le due squadre

      Boston, che già possedeva il miglior reparto lunghi della Lega con McHale e Parish, aggiunse al suo arsenale Bill Walton, il quale, nonostante non fosse più il giocatore capace di vincere il titolo con Portland 9 anni prima da MVP, riuscì comunque a dare il suo contributo, tanto da essere premiato con il premio di sesto uomo dell’anno. Bird, dopo qualche problema alla schiena, tornò in forma, vinse la gara del tiro da 3 e chiuse la stagione a 25,8 punti, 9,8 rimbalzi e 6,8 assist di media.

      Dall’altra parte i Lakers erano rimasti quelli dell’anno prima, capaci di vincere il titolo in Finale in 6 partite. Guidati da Magic, Kareem e James Worthy chiusero la stagione con 62 vinte e 20 perse. E a ulteriore testimonianza che il ciclo gialloviola era ben lontano dall’essere finito, ci sono i due anelli vinti nelle due stagioni successive, nel 1987 e nel 1988.

      I biancoverdi invece non riuscirono a ripetersi ai livelli di quell’anno. Arrivarono in Finale anche nell’87 ma gli acciacchi di Bird si fecero più intensi e il momento magico di Walton sembrava essere giunto al capolinea.

      Per questo, anni dopo, Larry dichiarò che nel 1986 avrebbe preferito di gran lunga giocare e avere la rivincita contro Magic, piuttosto che sfidare Houston.

      Quella Boston non lascerà scampo ai Rockets, vincendo abbastanza facilmente e passando alla storia come una delle migliori squadre di sempre. Se quel tiro di Sampson fosse uscito, e la squadra di coach Pat Riley fosse riuscita a ribaltare la serie, una delle più grandi rivalità della storia si sarebbe arricchita di un altro capitolo. Noi ci possiamo solo divertire a immaginarci chi avrebbe potuto vincerla, quella Finale. La più grande a non essere mai stata giocata.

      Tags: 1986Boston CelticsHouston RocketsLarry BirdLos Angeles LakersMagic JohnsonNba FinalsRalph Sampson
      Previous Post

      Olimpia Milano, ecco l’ala grande: Zach Leday è ufficialmente biancorosso

      Next Post

      Reggio Emilia spera in una wild card per l’Europa ed è pronta per chiudere con Baldi Rossi

      Next Post
      Pesaro e Brindisi vogliono Filippo Baldi Rossi

      Reggio Emilia spera in una wild card per l'Europa ed è pronta per chiudere con Baldi Rossi

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      27 Gennaio 2023
      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      27 Gennaio 2023
      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

      27 Gennaio 2023
      Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

      Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

      27 Gennaio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

      27 Gennaio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]