• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

    Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

    Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

    Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

    Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

    Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

    Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

    Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Williamson supera Morant: i Pelicans all’ultima chiamata per la corsa playoffs

      La vittoria maturata contro Memphis cancella le delusioni delle prime due partite, ma ora NOLA non può più sbagliare

      Andrea Grosso by Andrea Grosso
      5 Agosto 2020
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      L’avventura dei New Orleans Pelicans all’interno della “bolla” di Orlando per il momento è tutto meno che convincente. I tifosi infatti, soprattutto riguardo le prime due uscite, si aspettavano decisamente di più dalla truppa di coach Alvin Gentry.

      Certo, se da un lato è vero che con l’innesto di Zion Williamson la franchigia della Louisiana era riuscita a cambiare passo, dall’altro bisogna ricordarsi che quattro mesi di stop forzato incidono in maniera significativa sulla continuità dei risultati. Ragionamento che comunque può essere applicato a tutte le squadre, e di cui si è già molto parlato all’alba della ripresa ufficiale della stagione.

      Il debutto suicida contro Utah

      New Orleans è stata la protagonista, insieme a Utah, del match di apertura della ripresa della stagione regolare all’interno del Walt Disney World Resort. Un debutto che, stando a quanto successo all’interno dei primi tre periodi, convincente. Poi il blackout.

      I Pelicans per quasi 40′ erano riusciti a tenere in mano la partita senza troppe difficoltà, dimostrando soprattutto una buona continuità realizzativa. Nella metà campo difensiva però le cose non sono andate altrettanto bene, ed è stato solo grazie ai numerosi errori degli avversari che Zion e compagni hanno potuto mantenere la testa della partita. A proposito, visto che lo abbiamo citato, è bene che chiariamo subito una cosa: il problema non è stato il minutaggio ridotto del prodotto di Duke (appena 15′ sul parquet).

      Leggi anche – Sorpassi e finale punto a punto: la prima nella “bolla” la vince Utah

      Infatti, quello che è accaduto nell’ultimo periodo è molto semplice: l’attacco degli uomini di coach Gentry si è incartato e sono emerse tutte le difficoltà difensive, con i Jazz che hanno preso coraggio e alla fine hanno azzannato il match e portato a casa la vittoria.

      Non ci si deve scordare infatti che, sebbene New Orleans sia una delle squadre più produttive a livello offensivo (115.7 punti a partita e 110.4 di Off Rtg, 5° assoluti in entrambe le classifiche), dall’altro è anche una di quelle che concede più punti ai propri avversari (116.7 punti a partita, 27°, e 111.3 di Def Rtg, 18°).

      La batosta firmata Clippers

      Due giorni dopo la sconfitta subita contro Utah, le cose sono addirittura andate peggio. I Clippers rappresentano sicuramente un avversario con diverse marce in più (nonostante le assenze di Harrell e Williams) rispetto alla franchigia di Salt Lake City, ma se la partita ha preso fin da subito una piega netta è stato solo “grazie” ad un’imbarazzante prestazione della compagine della Lousiana.

      L’attacco va in difficoltà quasi subito, visto anche il valore dei losangelini nella protezione del canestro, e la difesa… beh, la difesa è quello che è. Problemi negli aiuti e nelle coperture perimetrali, poca aggressività e copertura del ferro pressoché assente: in sostanza quello che è andato in onda per diversi tratti nel match contro i Jazz, ma messo in evidenza al quadrato. Morale della favola, all’intervallo lungo i Clippers sono avanti 77-45 tirando con il 66.7% dall’arco (16/24) e il 53.2% dal campo. Nei primi 24′ di gioco i Pelicans raccolgono invece 12 palle perse, il 37.2% dal campo e il 29.4% dall’arco.

      Inutile dire che la seconda metà di gara è servita solo a definire il punteggio finale, con una tranquilla amministrazione da parte degli uomini di coach Rivers. Insomma, quello che è accaduto nel terzo e nel quarto periodo è utile solo a livello a statistico.

      Il riscatto contro Memphis

      Come si suol dire, la terza volta è quella buona. Stretti ormai all’angolo, quello contro i Grizzlies per i Pelicans era sostanzialmente un match win or go home: o si vince, o si possono praticamente salutare i playoffs.

      C’è da dire che Memphis non stava attraversando proprio un gran momento (due sconfitte su due nella “bolla”) e che quello di New Orleans è stato più un riscatto a livello emotivo e psicologico che tecnico.
      In una partita giocata punto a punto per quasi tutto l’arco dei 48′, la differenza l’ha fatta essenzialmente la testa. Entrambe le squadre infatti hanno giocato al di sotto delle proprie possibilità: da un lato i Pelicans hanno dimostrato ancora una volta gravi difficoltà difensive (meglio invece l’attacco), dall’altro i Grizzlies non sono riusciti ad incidere seriamente in fase offensiva (39.8% dal campo e 27.9% dall’arco) e si sono dimostrati troppo “morbidi”.

      Nei minuti finali però, quando è venuto il momento di portare a casa la partita, sono stati Zion e soci a dimostrare più solidità, commettendo meno errori e alzando leggermente la propria intensità. Insomma, niente di clamoroso, ma almeno il finale ha regalato un risultato diverso rispetto al match con i Jazz.

      Cambiare marcia

      Questo è l’imperativo che deve assolutamente risuonare in casa Pelicans. Altrimenti, i ragazzi di coach Gentry possono salutare l’ultima possibilità di entrare nella top-8 della Western Conference e di giocare i playoffs.

      Contro Memphis è arrivata una vittoria di fondamentale importanza, sia per il morale che per la classifica, ma New Orleans deve correggere il tiro se vuole fare jackpot.
      Prima di tutto deve cambiare volto la fase difensiva: ci vogliono maggiore aggressività e maggiore attenzione ai dettagli, migliorando magari anche l’intesa e il livello di collaborazione. In secondo luogo, anche l’attacco ha bisogno di qualche aggiustamento. Il gioco dei Pelicans vede poca fluidità nella circolazione di palla e spesso le finalizzazioni nascono da giocate dei singoli (magari dopo pochi passaggi). In questa maniera è difficile trovare una buona continuità e basta che si spengano alcuni giocatori per mandare in tilt l’intero sistema.

      NOLA dovrebbe riuscire a trovare maggiore dinamicità, a far girare di più il pallone, cercando di trovare tiri che siano i più puliti possibile, senza ricorrere a forzature o a “one man show”. Più coinvolgimento si crea, più c’è la possibilità di mettere in ritmo diversi giocatori e di allargare le proprie soluzioni.

      Cosa dicono classifica e calendario?

      New Orleans al momento è 11° ad Ovest, distante 2 partite dall’ottavo posto dei Grizzlies e con un’agguerrita concorrenza.

      Memphis ha un calendario molto complicato (Thunder, Raptors, Celtics e Bucks), senza contare che dovrà fare a meno di Jaren Jackson Jr per il resto della stagione (infortunio al menisco del ginocchio sinistro). Morant e compagni, come se non bastasse, devono ancora raccogliere la loro prima vittoria (0-4), per cui le possibilità che chiudano all’ottavo posto con più di 4 partite di vantaggio sul nono (in riferimento alle regole per il play-in tournament) sono praticamente inesistenti. Anzi, di questo passo, i Grizzlies rischiano di finire oltre la decima posizione.

      Anche Portland, che attualmente occupa il nono spot, ha un percorso complicato: Nuggets, Clippers, 76ers, Mavericks e Nets. Tuttavia, le vittorie maturate contro Memphis e Houston, a cui si somma l’atteggiamento visto contro i Celtics (recupero dal -24), rilanciano le valutazioni sui Blazers. Lillard e soci al momento sono i candidati più quotati per la conquista dei playoffs (al momento distante appena una sola partita).

      Discorso che non cambia neanche per San Antonio, attualmente decima: gli Spurs infatti dovranno affrontare i Jazz un paio di volte, i Rockets e, soprattutto, i Pelicans. Insomma, non proprio una passeggiata, contando anche l’assenza di un giocatore come Aldridge. La truppa di Gregg Popovich, sebbene disti dall’ottavo posto 2 partite (esattamente come New Orleans) e nei primi match nella “bolla” abbia dimostrato carattere, non è tenuta molto in considerazione per la corsa playoffs, ma attenzione a non sottovalutarla.

      I Pelicans hanno invece sostanzialmente il percorso più semplice, con avversari decisamente tutti alla portata. Mettendo da parte Wizards e Magic, le sfide decisive saranno gli scontri diretti con San Antonio e Sacramento (due volte). New Orleans, se dovesse riuscire a cambiare marcia, avrebbe tutte le qualità per portarsi a casa diversi risultati positivi e diventerebbe di conseguenza la favorita per approdare nella postseason.
      Il margine d’errore è pari a zero e ogni disattenzione da ora in poi potrebbe rovinare tutto.

      Infine, sebbene sia più distante dall’ottavo posto di tutte le altre franchigie citate (2.5 partite), un occhio su Phoenix andrebbe tenuto. I Suns hanno fatto infatti bottino pieno nelle loro prime tre uscite, battendo in ordine Wizards, Mavericks e Clippers. Booker e soci hanno dimostrato grande determinazione e i loro prossimi avversari non sono così impossibili (Pacers, Heat, Thunder, 76ers e Mavericks), soprattutto dopo quanto messo in mostra in questi primi giorni. La distanza dalla zona playoffs pone la squadra dell’Arizona in una posizione di secondo piano, ma, come affermato per gli Spurs, sarebbe un errore darla già come sconfitta.

      Tags: bollaNBANew Orleans PelicansNOLAOrlandoPelicansplayoffsripresaZion Williamson
      Previous Post

      Serie B, le due ipotesi per i gironi 2020/21

      Next Post

      Cecina aggiunge Ceparano

      Next Post
      Cecina aggiunge Saverio Bartoli

      Cecina aggiunge Ceparano

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      7 Giugno 2023
      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      7 Giugno 2023
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      7 Giugno 2023
      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      7 Giugno 2023
      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]