• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

    Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

    Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

    Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

    Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

      Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

      Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il Ballo dei Debuttanti

      Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle matricole 2019/2020

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      27 Agosto 2020
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Mentre Orlando è scossa dalla protesta dei giocatori NBA per i fatti di Kenosha – dove la Polizia ha sparato sette colpi di pistola a Jacob Blake -, mettendo a serio rischio il proseguo dei Playoffs, proviamo a parlare di basket e torniamo a dedicare la nostra attenzione al rendimento delle matricole appartenenti alla Classe 2019/2020.

       

      Rookie of the Year

      Malgrado Zion Williamson abbia provato in tutti i modi a rimettere tutto in discussione, non ci sono dubbi su chi sia il vincitore del premio riservato alla miglior matricola della NBA. JaMorant ha sbaragliato il campo con una stagione che lo ha visto segnare quasi 18 punti e distribuire 7 assist di media. Le scorribande in campo aperto, le escursioni a canestro e le invenzioni per i compagni sono la punta dell’iceberg di un giocatore che è risultato molto più solido e continuo di quanto ci si aspettasse a inizio stagione. Aveva subito un leggero calo prima del Lock Down, ma tutti gli osservatori sono concordi sul fatto che Ja sarà uno dei giocatori più determinanti – oltreché più divertenti – della NBA negli anni a venire.

       

      La sorpresa

      I candidati sono molti e agguerriti – Brandon Clarke, Eric Paschall su tutti -, ma anche in questo caso un nome si separa dagli altri: Kendrick Nunn. La guardia di Miami ha colto davvero tutti di sorpresa, anche gli stessi Heat che non si aspettavano certo un impatto così decisivo dall’ex scarto di Golden State. Per lunghi tratti della stagione ha “ventelleggiato” prima che il rientro dei titolari lo riportassero al ruolo più congeniale di gregario di lusso. La fisicità, l’esuberanza offensiva, il coraggio e la capacità di coprire i due ruoli del “back court” lo rendono un elemento imprescindibile per Coach Spoelstra.

       

      La partita

      Non si puo’ non scegliere lo “showdown” tra Morant e Zion. Il 31 gennaio è andata in scena la prima e, per adesso, unica sfida tra le due matricole più attese del Draft 2019. Zion ha vinto il confronto con Morant ben oltre il confronto numerico (24 punti a 16), coadiuvato al meglio dalla serata di grazia dei compagni di squadra, capaci di impostare da subito un ritmo ideale all’ex ala di Duke. L’infortunio di Williamson ci ha privato delle altre sfide, ma siamo sicuri che la loro sarà una rivalità che segnerà la NBA dei prossimi dieci anni.

       

      La delusione

      Se Morant e Zion hanno confermato la loro selezione alle prime due posizioni, non possiamo dire la stessa cosa per R.J. Barrett. Partito benissimo (21 punti contro Spurs, 26 contro i Celtics, 19 e 15 rimbalzi contro Chicago), l’ex Duke ha faticato a soddisfare le aspettative dopo la terza chiamata assoluta. Certo, i Knicks di quest’anno non erano proprio la squadra ideale per emergere, ma le percentuali al tiro e le troppe palle perse hanno sollevato più di un mugugno al Madison. Con Thibodeau in panchina e un rinforzo in regia, R.J. è atteso a un secondo anno di ben altro spessore.

       

      Il Trend

      Quello dello scorso anno è stato un Draft molto particolare. Se togliamo Morant e Williamson, i rookies più convincenti non sono stati scelti nelle posizioni nobili del Draft. I vari P.J. Washington, Tyler Herro, Brandon Clarke, Matisse Tybulle, per non parlare di Eric Paschall e Terence Davis, hanno surclassato R.J. Barrett, DeAndre Hunter, Jarrett Culver, Darius Garland in termini di produttività e impatto. Sarà molto interessante verificare la voglia di rivincita di questi ultimi nella prossima stagione.

      Vediamo adesso i nostri quintetti…

      Primo Quintetto

      Ja Morant (Memphis Grizzlies): il Rookie dell’Anno che anche nel “Play-in” contro Portland e Lillard non ha affatto sfigurato.

      Kendrick Nunn (Miami Heat): la sorpresa dell’anno, “undrafted” molto strumentale alla splendida annata di Miami.

      Eric Paschall (Golden State Warriors): forse aiutato dalla debacle dei Warriors, ma con le sue qualità potrà ritagliarsi spazio anche nei prossimi anni accanto a Curry, Thompson e Green.

      Zion Williamson (New Orleans Pelicans): purtroppo I guai fisici ci hanno impedito di gustarci pienamente l’enorme talento di Zion, ma avremo tanti anni per divertirci.

      Brandon Clarke (Memphis Grizzlies): altra sorpresa tra le matricole, a Memphis ha trovato la squadra ideale per dedicarsi ciò che sa fare meglio: saltare, correre, schiacciare e stoppare.

       

      Secondo Quintetto

      Coby White (Chicago Bulls): partito molto lentamente, era esploso nei mesi precedenti al “Lock Down” viaggiando a oltre 20 punti di media con ottime percentuali. Non un playmaker, ma a Chicago hanno trovato un giocatore.

      Tyler Herro (Miami Heat): molto più di un semplice tiratore, Tyler era stato già convincente in stagione, ma ai Playoffs si sta confermando come uno dei perni del futuro degli Heat.

      Michael Porter Jr. (Denver Nuggets): anche prima della “Bolla” di Orlando aveva fatto intravedere il suo talento, ma a Orlando è letteralmente esploso.

      Rui Hachimura (Washington Wizards): nella Capitale possono essere felici di quanto mostrato dal nipponico, soprattutto per i miglioramenti nel gioco lontano dal canestro.

      P.J. Washington (Charlotte Hornets): dopo il clamoroso esordio (27 punti con ben 7 triple),P.J. si è assestato sui 12 punti a partita, confermando quella versatilità offensiva necessaria per emergere nella NBA moderna.

       

      Silent Five (ovvero tanto positivi quanto poco pubblicizzati)

      Terence Davis (Toronto Raptors): fisico, continuo ed efficace, la stagione dei Raptors passa anche dal rendimento di quest’altro “undrafted” che si sta prendendo tante belle rivincite.

      Luguentz Dort (Oklahoma City Thunder): altro fisicaccio, ha conquistato il quintetto con tanta difesa e tantissima energia. Non a caso, le due vittorie dei Thunder ai Playoffs sono coincise con il suo rientro.

      Matisse Thybulle (Philadelphia 76ers): eccellente difensore, più nascosto in attacco anche se ha mostrato un discreto tiro dalla distanza. Si è un po’ perso nell’abulica seconda parte di stagione dei Sixers.

      Cameron Johnson (Phoenix Suns): forse scelto un po’ troppo presto al Draft, Cam è comunque un ottimo tiratore che si è sempre fatto trovare pronto sugli scarichi di Devin Booker e Ricky Rubio.

      Grant Williams (Boston Celtics): poco più di 3 punti e 2 rimbalzi di media con il 40% dal campo, eppure Brad Stevens non rinuncerebbe mai alla sua intelligenza cestistica. Poco appariscente ma utilissimo.

      Tags: AwardBrandon ClarkeCelticsGolden StateJa MorantKendrick NunnKnicksLorenzo CiprianiMatricoleMiamiNBAR.J. BarrettRookieRookie of the YearRui HachimuraTyler HerroWarriorsZion Williamson
      Previous Post

      Marco Belinelli, niente ritorno in Italia almeno fino all’estate 2021?

      Next Post

      Cantù, il falso allarme Covid durante il ritiro di Chiavenna: ecco cosa è successo

      Next Post
      Cantù, Pancotto: “Contro Milano ci sono state difficoltà oggettive, ma ho avuto risposte”

      Cantù, il falso allarme Covid durante il ritiro di Chiavenna: ecco cosa è successo

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      4 Febbraio 2023
      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      4 Febbraio 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      4 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      4 Febbraio 2023
      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      4 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]