• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

    OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

    OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

    Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

    Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

    L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

    Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

      L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

      Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Redazione by Redazione
      20 Settembre 2020
      in NBA, Senza categoria, Storia, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      In una vecchia VHS del 1987, Bird, McHale, Parish, altri giocatori dei Celtics e un anziano signore davano lezioni al pubblico sui fondamentali della pallacanestro: dal tiro al layup, dal passaggio battuto a terra al crossover, dalla difesa al pick&roll. Il vecchietto con i capelli bianchi ha iniziato la sua carriera da allenatore nel lontano 1950, per poi diventare general manager, fino a presidente dei Boston Celtics, rimanendo con i bianco verdi per ben 46 anni. Per chi non lo avesse ancora capito, parliamo di Arnold Jacob “Red” Auerbach.

      LE ORIGINI

      Auerbach nasce a Brooklyn, il 20 gennaio del 1917, durante la Grande Guerra, qualche anno prima Hyman Auerbach, un ebreo-russo proveniente da Minsk approdava sulle coste dell’atlantico, sposando Marie Thompson. Red, soprannominato così dai compagni di Brooklyn per i suoi capelli rossi e il suo temperamento vivace, si avvicina al basket giocando come guardia alla PS 122 al liceo del distretto est. Dopo un veloce passaggio al Seth Low Junior College, gli viene offerta una borsa di studio alla George Washington University. Auerbach era una buona guardia, ma giocare non è mai stato il suo primo obbiettivo – negli anni del college aveva già messo gli occhi su quelli che sarebbero stati i capisaldi del suo gioco da allenatore.

      CELTICS DINASTY

      Dopo le esperienze a St. Albans e Roosevelt HS, Red approda – dopo aver allenato la squadra della marina a Norfolk e aver stretto amicizia con il milionario nonché proprietario dei Capitals, Mike Uline – ai Washington Capitals nel 1946, collezionando 123 vittorie e 64 sconfitte.

      Cousy e il gioco di squadra

      L’amore ti coglie spesso all’improvviso, arriva quando meno te lo aspetti e ti rapisce e così è stato per Auerbach e i Celtics. Nel 1950 Brown, attuale proprietario di Boston, “non capendo niente di basket” chiese consiglio su quale allenatore assumere per la sua squadra e il nome di Auerbach venne fuori. In quel primo draft, Red passò su Bob Cousy definendolo un “provincialotto” dal portamento che poco si adattava al suo tipo di gioco. Peccato che Bob rifiutò i Tri-Cities Blackhawks, venne snobbato dai Chicago Stags, per finire proprio a Boston. Dopo aver visto il trattamento di palla e gli assist che Cousy smistava, Auerbach si convinse che il “campagnolo” faceva proprio al caso suo. Una dei capisaldi della sua filosofia fu proprio il gioco di squadra, i Celtics avevano un massimo di 7 schemi a partita, bisognava far circolare la palla e muovere la difesa avversaria, per scovare il suo punto debole e colpirla. Con Bob Cousy come playmaker ed eccezionale passatore tutto ciò era possibile.

      Un giorno Bob andò da Auerbach chiedendogli: “coach ma a lei piace il modo in cui passo la palla?”, Auerbach con proverbiale “aplomb” di Brooklyn rispose: “Cousy la palla puoi anche fartela passare dal c**o, l’importante è che arrivi a destinazione!”. Il playmaker dei Celtics non ripropose più la domanda, diventò uno dei migliori playmaker ad aver mai calcato un parquet e portò i Celtics nell’olimpo dell’NBA.

      Oltre i colori

      Proprio nel draft del 1950, Auerbach chiama come prima scelta Chuck Cooper dall’università di Duquesne, un’ala piccola abbastanza strutturata e veloce, adattabile anche al ruolo di guardia. Tutto nella norma, tranne per il fatto che siamo in un periodo pre-moti razziali, prima di Martin Luther King e Malcolm X, prima della storica impresa di Texas Western contro Kentucky, e Cooper è il primo giocatore di colore nella storia NBA a essere draftato. Red non faceva distinzioni di colore o razza, d’altronde era figlio di un ebreo-russo, immigrato agli inizi del ‘900. La sua intesa con i giocatori, il rispetto nei loro confronti era uguale per ognuno di essi.

      Il suo rapporto con Bill Russell è uno dei legami giocatore-allenatore più puri e forti all’interno di una lega sportiva. Una sera Russell decise di non giocare una partita, l’albergo in cui avrebbero alloggiato i Celtics rifiutò il check-in ai componenti di colore della squadra. Auerbach rispettò la decisione del suo giocatore e lo accompagnò in aeroporto. Allo stesso modo, anni dopo, durante delle partite di esibizione in giro per l’Europa, il coach chiese al suo centro titolare di accompagnarlo a vedere Auschwitz.

      Lo stesso Bill Russell nel 1966 diventerà il primo allenatore di colore dell’NBA, dopo che Red lo ha istruito durante i suoi ultimi anni da giocatore, lo designa come suo successore.

      Un uomo venuto dal futuro

      Russell racconta che Auerbach aveva un dono, l’allenatore dei Celtics intuiva l’esito di una partita da come generava, da come venivano giocati i primi possessi. Bill forse ha esagerato un po’, ma non era raro vedere Red a metà partita, o inizio terzo quarto, accendere e fumare un bel sigaro, quello della vittoria, il sigaro che adesso ogni squadra NBA fuma dopo aver vinto il titolo. Auerbach di titoli ne ha vinti 9 tra il 1956 e il 1966, il suo gioco era semplice, ma avanti anni luce per l’epoca. Abbiamo già parlato del gioco di squadra e del movimento di palla dei Celtics, con Bill Russell in campo Red capì subito che il contropiede studiato al college era un’arma da aggiungere al suo arsenale, insieme a un’ottima difesa di squadra. Il numero 6 creava il vuoto sotto canestro, facendo suo ogni rimbalzo e una volta poggiati i piedi a terra, la sua testa era già rivolta verso il compagno meglio posizionato per ricevere l’outlet pass. Auerbach aveva creato sul finire degli anni ’50 la giocata che oggi contraddistingue (tra le altre) LeBron James.

      Dopo 7 titoli vinti come general manager e presidente dei Boston Celtics, Red Auerbach si è spento il 28 ottobre del 2006, a Washington. Non serve il premio di coach of the year – vinto nel 1965 e in seguito rinominato “Red Auerbach Trophy” in suo onore – per riconoscere che Red Auerbach, con la sua attitudine da vincente e la sua intelligenza da allenatore, sarà sempre uno tra i più grandi protagonisti ad aver contribuito a questo gioco.

       

      Tags: Bill RussellBob CousyBoston CelticsNBARed Auerbach
      Previous Post

      Cremona, Galbiati: “Possiamo concentrarci sulla prima gara vera”

      Next Post

      La Scandone Avellino prenota anche Dron, Buffo e Sousa

      Next Post
      Avellino: l’iscrizione alla B c’è, la squadra ancora no

      La Scandone Avellino prenota anche Dron, Buffo e Sousa

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      8 Febbraio 2023
      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      8 Febbraio 2023
      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      8 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      8 Febbraio 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      8 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]