Scatterà mercoledì 30 Setttembre in Lituania, alle ore 18 sul campo del Lietkabelis Panavezys, la campagna europea della Virtus Segafredo Bologna. L’obiettivo della formazione bolognese è chiaro: puntare ad arrivare in fondo, raggiungendo quella finale che garantirebbe l’approdo in Eurolega nella prossima stagione e, contemporaneamente, darebbe l’opportunità di giocarsi un importante titolo internazionale.
Per riuscire in questo ambizioso progetto, coach Djordjevic affiderà le chiavi della squadra a Milos Teodosic, leader designato della squadra per talento, carisma ed esperienza. Il playmaker serbo salterà però il debutto in Eurocup a causa di una distorsione alla caviglia, pertanto la leadership della squadra ricadrà sulle spalle del connazionale Stefan Markovic, altro giocatore di qualità abituato ai palcoscenici europei. Il pacchetto di piccoli Virtussini annovera anche Alessandro Pajola, giovane play in crescita e con già un’ottima intensità difensiva e Josh Adams, nuovo acquisto proveniente dall’ Unicaja Malaga, sul quale sono riposte grandi aspettative, seppur nelle prime uscite sia sembrato ancora in una fase di ambientamento. Chiude il reparto il giovane Lorenzo Deri
Per ciò che concerne le ali, si registrano le importanti conferme di Kyle Weems, reduce da un’edizione di Eurocup da quasi 12 punti di media a partita, Giampaolo “Pippo” Ricci, giocatore molto solido e al secondo anno in maglia Virtus e dell’americano Vince Hunter, chiamato prevalentemente a dare supporto ai centri sotto canestro. Le novità di questo reparto sono Awudu Abass, alla terza stagione consecutiva in Eurocup dopo le due disputate con la maglia di Brescia, nelle quali ha fatto registrare numeri in costante crescita ad ogni voce statistica ed il 25enne Amar Alibegovic, acquistato dalla Virtus Roma, che ha già mostrato giocate estremamente interessanti nel corso della Final Four di Supercoppa Italiana. L’ultimo tassello è costituito dal serbo Stefan Nikolic, riconfermato per il secondo anno e a caccia di un minutaggio più cospicuo rispetto alla passata stagione
Sotto canestro, infine, troviamo il confermatissimo Julian Gamble, che sarà il principale riferimento delle V nere nel pitturato su entrambi i lati del campo ed il nuovo arrivo Amedeo Tessitori, prelevato da Treviso e chiamato ad un ruolo più centrale rispetto alla precedente apparizione in Eurocup nel 2013-14 con la maglia della Dinamo Sassari
Nella prima fase di Eurocup, la Virtus Segafredo Bologna è inserita nel gruppo C e troverà sulla propria strada alcune formazioni piuttosto ostiche, che potranno subito dare una concreta indicazione sulle ambizioni europee dei bolognesi. La squadra più accreditata è il Lokomotiv Kuban Krasnodar, reduce dall’eliminazione al primo turno dello scorso anno e in cerca di riscatto. Tra le fila dei russi, allenati dall’esperto Evgeni Pashutin, troviamo i lituani ex Olimpia Milano Mindaugas Kuzminskas e Mantas Kalnietis. Un gradino sotto il Lokomotiv, si posiziona una coppia di squadre già affrontate dalla Virtus nella precedente stagione di Eurocup: Morabanc Andorra e AS Monaco. La squadra del principato pirenaico si affida in panchina al confermato coach Ibon Navarro ed ha nel play Clavin Hannah il proprio giocatore di riferimento. I monegaschi invece hanno cambiato guida tecnica, optando per il ritorno del coach montenegrino Zvezdan Mitrovic dopo il biennio trascorso all’ASVEL. Importanti anche gli acquisti tra i giocatori, dove i nomi più altisonanti sono quello del centro Mathias Lessort, prelevato dal Bayern Monaco e Darral Willis, ala proveniente dal Nizhny Novgorod e considerato tra i più promettenti nel proprio ruolo. A recitare il ruolo del “guastafeste” troviamo il Lietkabelis Panavezys, che nell’ultimo turno di campionato si è imposto 72-61 sul campo dello Zalgiris Kaunas (con un Kyle Vinales da 24 punti e 6 assist) ed è di ritorno in Eurocup dopo l’esperienza in Champions League dello scorso anno dove fu avversaria di Sassari in due tiratissime partite vinte dai sardi. Come ogni squadra lituana dev’essere presa con le pinze, in quanto esponente di un basket incentrato su organizzazione e dedizione ed un giocatore da tener d’occhio è l’ala grande Gytis Masiulis. Chiudono il girone i belgi del Telenet Giants Anversa, squadra che in patria sta trovando continuità di risultati, ma fatica a livello europeo. Per provare ad invertire la tendenza, coach Beghin si affiderà al play Kenneth “Speedy” Smith , giocatore da 8 assist di media in campionato e che dovrà provare a confermarsi anche in Eurocup
Danilo Dagrada