• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Gallo e Beli benzina per l’Italia di Sacchetti (di Dan Peterson)

    Meneghin: “Devo tutto a Coach Peterson. Ha creduto in me quando gli altri pensavano fossi finito”

    Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

    Grassi: “Conservare la Serie A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

    Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

    Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

    Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

    De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

    Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

    Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Sassari in grande forma fisica e mentale”

    L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

    L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cotelli: “A Napoli partita fondamentale per il nostro cammino in campionato”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Gallo e Beli benzina per l’Italia di Sacchetti (di Dan Peterson)

      Meneghin: “Devo tutto a Coach Peterson. Ha creduto in me quando gli altri pensavano fossi finito”

      Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

      Grassi: “Conservare la Serie A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

      Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

      Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

      Adam Mokoka è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Adam Mokoka

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Sassari in grande forma fisica e mentale”

      L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

      L’angolo di coach Galli – Happy Casa Brindisi

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “A Napoli partita fondamentale per il nostro cammino in campionato”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Non sparate sui Celtics!

      ...anche se hanno perso una grossa occasione...

      Fabio Anderle by Fabio Anderle
      29 Settembre 2020
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Ai tifosi biancoverdi brucia. Ed è normale che sia così: quando hanno eliminato i Sixers e Miami si è sbarazzata di Milwaukee, i favori del pronostico per la vittoria della Eastern Conference improvvisamente erano confluiti sul gruppo di Brad Stevens.

      Ma i pronostici, si sa, nel basket vengono fatti per essere smentiti. Ecco perché ad un amico che me ne chiedeva uno sulla serie tra Heat e Celtics avevo risposto: “Boston è favorita, ma Miami non va sottovalutata, è una squadra tosta”. Sono stato (facile?) profeta. Quelli di South Beach si sono dimostrati un gruppo ultra-compatto ed alla fine sono riusciti ad avere la meglio sugli avversari, aprendosi la strada per una Finale che li vedrà affrontare il grande ex, LeBron James in un’affascinante sfida tra il vecchio ed i nuovi padroni di South Beach.

      Ma oggi parliamo di Celtics: cosa gli è mancato per arrivare in fondo? Per regalare un giudizio obiettivo a questa strana stagione che per i biancoverdi è durata 306 giorni, bisogna partire dall’estate 2019: nel corso di quella sessione estiva Danny Ainge si era trovato a dover rinunciare a Kyrie Irving, Al Horford, Marcus Morris, Terry Rozier e Aron Baynes. Se alla partenza di Irving aveva ovviato con la firma di Kemba Walker, le uscite di Morris e soprattutto del duo Baynes-Horford lasciavano la squadra con un preoccupante vuoto vicino a canestro. L’arrivo di Enes Kanter era chiaramente una mossa-tampone, perché erano note le difficoltà difensive del turco soprattutto sul pick and roll…

      Ecco perchè le “preview” stagionali davano i Celtics nettamente dietro a Bucks e Sixers, anche se in (tranquillo) vantaggio nei confronti di Miami e Toronto. Ebbene, la stagione per Boston si è sviluppata come una costante crescita, a guadagnare un terzo posto dietro ai Bucks ed ai sorprendenti Raptors, guidati con maestria da Nick Nurse anche dopo l’addio a Kawhi Leonard. Poi è arrivato lo “stop” della pandemia, l’idea di una “bolla” ad Orlando e la ripresa degli allenamenti. Dapprincipio un po’ arrugginiti, i Celtics hanno velocemente ritrovato lo smalto ed eliminato un’edizione in argilla dei Philadelphia 76ers.

      Nel far questo, però, il 17 agosto hanno perso una pedina preziosa come Gordon Hayward che nella “bolla” stava viaggiando a 18,7 punti, 7,7 rimbalzi e 4 assist a partita. Se l’assenza è stata assorbita in modo indolore nella serie contro i Sixers, spediti a casa con un secco 4 a 0, già nella serie contro Toronto sono comparse le prime crepe. La panchina – a parte qualche “incursione” di Kanter e di Robert Williams – faticava a dare respiro ai titolari ed il basket aggressivo dei canadesi metteva in forte difficoltà la truppa biancoverde. Stevens dalla panchina sembrava fin troppo compassato, mentre Nurse influiva direttamente sul risultato, contestando vivacemente le “chiamate” arbitrali e addirittura “confondendo” Jayson Tatum con un’entrata in campo non sanzionata dagli arbitri (Tatum ha sbagliato un passaggio decisivo) nella sesta partita.

      I Celtics sono così arrivati alla finale di Conference contro Miami da favoriti, ma con due partite in più nelle gambe rispetto agli avversari, e con un Hayward in meno. Forse il bilancio migliore in regular season ha indotto tifosi e addetti ai lavori a sottovalutare la squadra di Eric Spoelstra, ma fin dalla prima sfida è apparso immediatamente chiaro che gli Heat erano un gruppo compatto in grado di lottare dal primo a quarantottesimo minuto. Dopo tre quarti della prima sfida Boston conduceva per dodici lunghezze, ma non sono stati un margine sufficiente: Miami ha recuperato segnando 35 punti nell’ultimo periodo e portando la gara all’overtime che si è aggiudicata per 11 a  8.  Gara 2 se vogliamo è stata ancor più sanguinosa, per Kemba Walker e compagni: avanti di dodici all’intervallo, i Celtics hanno subito un terrificante 37 a 17 nella terza “stanza” e, pur lottando fino alla fine, si sono improvvisamente trovati sullo 0 a 2. La difesa a zona impostata da Spoelstra era risultata determinante, mentre Walker trovava grosse difficoltà sia in attacco che in difesa.

      I Celtics, sotto di due partite e decisamente più stanchi degli avversari a causa di rotazioni decisamente più corte, a quel punto erano in grossa difficoltà: hanno provato a reagire con il rientro di Gordon Hayward, ma il numero 20 era ovviamente al 50% e tale è stato anche il suo contributo, dimezzato rispetto al sontuoso apporto fornito nella “bolla” prima dell’infortunio. Boston è riuscita solo a vincere due delle quattro partite seguenti, ed il “miracolo” non si è concretizzato: e immediatamente si è aperta la caccia al colpevole di un sogno infranto.

       

      TRE ASPETTI NEGATIVI DEI PLAYOFFS DEI CELTICS

      • Le difficoltà di Brad Stevens nelle serie con Toronto e con Miami
      • Le difficoltà di Kemba Walker
      • Le difficoltà dei Celtics nella seconda metà delle partite con gli Heat

      TRE ASPETTI POSITIVI DEI PLAYOFFS DEI CELTICS

      • Jayson Tatum e Jaylen Brown hanno dimostrato di essere il futuro della franchigia
      • L’ulteriore crescita di Marcus Smart e Daniel Theis
      • La compattezza del gruppo

       

      E allora i playoffs dei Celtics sono una delusione, o invece rappresentano un ulteriore passo verso la grandezza? Probabilmente possono essere raccontati in entrambi i modi, a seconda della prospettiva utilizzata per giudicarli.

      A inizio stagione, persi Morris, Baynes e soprattutto Horford, pensare ad un titolo sarebbe stato utopia…e infatti nessuno osava farlo, preferendo piazzare Boston alle spalle di Milwaukee e Philadelphia nei pronostici.

      Ma nel momento in cui Bucks e Sixers sono stati eliminati, la porta verso le Finali è sembrata aperta, e la susseguente eliminazione è stata mal digerita.

      Certo, la serie è stata combattuta, come dimostrato dal fatto che tre delle quattro vittorie di Butler e compagni sono arrivate con scarti risicati, mentre i loro due successi i biancoverdi li hanno portati a casa con scarti superiori ai 10 punti…ma le difficoltà palesate nei momenti cruciali sono state esiziali: sarà stata stanchezza, o forse un’incapacità “strutturale” di vincere la pressione del momento?

      Ci sono due modi in cui il gruppo dei Celtics può reagire alla delusione. Da Stevens a Walker, le due note forse più “stonate” nella serie con gli Heat, da Tatum a Brown, i due gioielli della corona, da Smart a Theis, la “classe operaia” in paradiso, tutti possono accettare la sconfitta e continuare a lavorare come se nulla fosse, come se l’occasione perduta altro non sia che una tappa in un percorso di crescita. Oppure possono sentire la sferza dell’eliminazione, l’onta dell’insuccesso e usarlo come combustibile per accendere nuovi fuochi, nuovi assalti all’anello.

      Come sempre sarà il tempo a raccontarci nuove storie di sport e, parafrasando il reporter Max Mercy del film “The Natural”, che i Celtics vincano o perdano “saranno comunque una grande storia”…

      Tags: Brad StevensDaniel TheisDanny AingeEnes KanterFabio AnderleJaylen BrownJayson TatumKemba WalkerMarcus Smart
      Previous Post

      Umberto Gandini: “A Roma sono stato bene, ma sono il presidente della Legabasket”

      Next Post

      Messina, il lavoro con Armani e le polemiche ai tempi di Peterson e Bianchini

      Next Post
      Ettore Messina: “Grande intesa fra Rodriguez e Scola”

      Messina, il lavoro con Armani e le polemiche ai tempi di Peterson e Bianchini

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Gallo e Beli benzina per l’Italia di Sacchetti (di Dan Peterson)

      Meneghin: “Devo tutto a Coach Peterson. Ha creduto in me quando gli altri pensavano fossi finito”

      1 Aprile 2023
      Il presidente della Gevi Napoli Grassi: “Assurde certe critiche che ho letto sui social”

      Grassi: “Conservare la Serie A è fondamentale. Con Brescia è una sfida importante”

      1 Aprile 2023
      Umana Reyer Venezia: la presentazione ufficiale di Neven Spahija

      Spahija: “Milano squadra pazzesca, se vogliamo competere dobbiamo migliorare in tutto”

      31 Marzo 2023
      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Contro Treviso dovremo essere intensi e coesi”

      31 Marzo 2023
      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione di Andrejs Grazulis

      Grazulis: “Compattezza ed energia le chiavi per provare a battere Pesaro”

      31 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]