Tanta qualità a Varese
Varese, in questa 2^ giornata di campionato, ha affrontato una Fortitudo che a tutti i costi voleva riscattarsi dopo la brutta sconfitta rimediata in quel di Roma. Varese, però, ha conquistato la vittoria e ha trovato nel playmaker americano Toney Douglas un terminale offensivo di grandissimo livello: 20 punti, 5 rimbalzi e 4 assist per lui. Questi numeri dicono tanto sul giocatore con la maglia n° 23 di Varese, che ha portato tanta esperienza alla squadra allenata da coach Bulleri, avendo giocato per tanti anni in NBA. Toney Douglas, finora, è stato messo un po’ in ombra dalle grandi prestazioni di Scola: attenzione a questo giocatore, perché spesso potrà essere la carta vincente della Openjobmetis.
Un talento che abbaglia
L’Happy Casa Brindisi ha sfidato una Virtus Roma molto motivata. La squadra di casa è partita subito forte e ha messo subito in difficoltà Roma. Nei 40 minuti di dominio brindisino è emerso come protagonista D’Angelo Harrison, autore di 22 punti, 2 rimbalzi e 5 assist. Vitucci può vantare il fatto di allenare un giocatore molto rapido, con tanti punti nelle mani e una creatività notevole. Harrison si è dimostrato da subito un potenziale MVP. A Brindisi sembrava impossibile sostituire un giocatore come Adrian Banks, ma il n° 7 potrebbe far ricredere tutti.
La sorpresa del campionato?
Ad avere la meglio nella combattuta sfida tra Sassari e Trieste è stata la squadra allenata da coach Eugenio Dalmasson, che ha trovato spunti importanti da tutti i giocatori. La giocata più importante della partita è stata quella di Milton Doyle, che a 11 secondi dalla fine della partita ha mandato a bersaglio la tripla del +2 Allianz. Doyle ha chiuso gara con 14 punti, 4 rimbalzi e 3 assist, dimostrandosi un giocatore affidabile, determinato e pronto. L’Allianz sta confermando di essere una squadra che potrebbe puntare ai playoff.
>LEGGI ANCHE: LBA Serie A, i top e flop della seconda giornata
Fisicità e talento, un ottimo mix
Nell’anticipo di sabato si sono sfidate Trento e Reggio Emilia. La partita ha visto uscire da vincente la squadra allenata da coach Antimo Martino. Trento, però, ha comunque giocato una buona gara, trovando in Luke Maye una nota positiva nonostante la sconfitta. L’ex giocatore di North Carolina ha messo in mostra tutte le sue capacità sia offensive che difensive, dando prova di essere una certezza per la squadra di Nicola Brienza. Maye ha firmato 22 punti e 3 rimbalzi. Già a North Carolina questo ragazzo ha confermato di essere un fattore per la sua squadra, e a Trento vuole consacrarsi definitivamente.
La conferma
Al Forum di Assago si è giocata Olimpia Milano-Treviso: una partita che ha visto come protagonista solamente la squadra allenata da Ettore Messina. L’AX ha avuto la conferma di poter contare su tutti i giocatori del roster, ma nel match di ieri il più continuo è stato Zach Leday. L’ex giocatore di Zalgiris e Olympiacos ha terminato la partita con una doppia doppia da 25 punti e 12 rimbalzi; ottimo il suo contributo anche in difesa. Messina potrà garantire tanto spazio a questo ragazzo, che ha sempre dimostrato un grande impegno verso la causa meneghina.
Lorenzo Aiello