La FIP ha diramato nella giornata odierna l’aggiornamento dei protocolli per l’attività MInibasket in base a quanto disposto dal DPCM del 18 ottobre che ferma l’attività agonistica della fascia di formazione riservata agli atleti non tesserati per i campionati giovanili FIP fino all’Under 13. Qui http://www.fip.it/public/protocollo%20minibasket%20%20aggiornato%2021%20ottobre%202020.pdf
il link con le regole di ingaggio, che varranno per tutta Italia, ed eventualmente da domani anche per la Lombardia in attesa della firma di Attilio Fontana sull’ordinanza che ripristinerà gli allenamenti individuali dello sport dilettantistico regionale (https://www.superbasket.it/2020/10/21/la-lombardia-corregge-il-tiro-sugli-allenamenti-dello-sport-dilettantistico-si-allattivita-individuale-con-distanza-interpersonale-di-2-metri/) con tutti i dettagli:
Si specifica chiaramente la sospensione di tutte le gare e il divieto di attività di contatto, consentendo solo allenamenti e giochi individuali. Resta il massimo di 16 atleti e 2 istruttori sul campo, più 8 giocatori in rotazione che dovranno restare fuori dal campo a distanza di 2 metri, considerata la minima per svolgere attività.
Varrà l’autocertificazione con autoanamnesi, nel caso di sospetto di sintomi di positività al Covid-19 l’atleta dovrà attivare le procedure abituali e tutto il gruppo si fermerà in attesa degli esiti degli accertamenti del sospetto. Le raccomandazioni specifiche riguardano l’utilizzo di docce e spogliatoi, utilizzabili a condizione di garantire frequente igienizzazione e distanziamento.