Un altro match da fuoriclasse
Brindisi, con una grande prestazione, è riuscita a sbancare la Segafredo Arena. Il giocatore che ha maggiormente brillato, ancora una volta, è stato Darius Thompson con 25 punti, 3 rimbalzi e 5 assist. Il giocatore allenato da Frank Vitucci ha dato tutto quello che poteva in fase offensiva e difensiva. L’assenza di Marković ha agevolato Thompson, che ha sempre messo in difficoltà la difesa virtussina. Darius Thompson sta confermando, ogni partita sempre di più, di essere un elemento fondamentale per la squadra pugliese.
Un giocatore inarrestabile
Treviso, contro una Fortitudo molto in difficoltà, è riuscita a strappare due punti importantissimi e il protagonista è stato senza dubbio David Logan. La guardia allenata da Max Menetti ha concluso il match con 35 punti (8/13 da due, 6/10 da tre), 3 rimbalzi e 4 assist. Il nº 1 di Treviso ha giocato una partita senza senso, che ha permesso al suo team di conquistare la vittoria. Menetti non ha mai dubitato delle capacità cestistiche di questo ragazzo e lo ha dimostrato dandogli sempre molto spazio.
Classe e leadership
Nel posticipo di questa giornata, la VL Pesaro ha avuto la meglio su una buona Varese. Il protagonista di questo match è stato Carlos Delfino con 18 punti, 2 rimbalzi e 4 assist. Delfino ha messo in campo tanta esperienza, classe, sapienza cestistica, leadership e queste qualità sono state utili per condurre la sua squadra alla vittoria. Nonostante l’età Delfino non delude ancora, vedremo se riuscirà a completare l’impresa portando la VL ai playoff.
Energia e atletismo
Nel match dominato da Milano contro la Germani Brescia, si è visto un ottimo Jeff Brooks, che ha concluso la sua partita con 7 punti, 9 rimbalzi e 2 assist. A disposizione del suo team ha messo tanta energia e tanto atletismo, facendosi trovare sempre pronto sia in attacco, che in difesa. In questa prima parte di stagione il nº 32 è mancato molto all’Olimpia, chissà se dopo questa gara tornerà il Brooks di sempre.
Tanta fisicità
Venezia, che ha avuto la meglio sulla Virtus Roma, ha trovato in Isaac Fotu l’arma per vincere la partita. Il centro di Venezia ha totalizzato 19 punti e 5 rimbalzi. Fotu si è fatto trovare pronto e ha dimostrato a Walter De Raffaele di poter dare tanto alla compagine orogranata. Il giocatore con il nº 42 ha sfruttato l’assenza di Watt e ha dato un’ottima dimostrazione, vedremo se il suo coach gli darà più spazio in futuro.
Una menzione speciale va a Tommaso Baldasso, che nonostante tutte le difficoltà che la Virtus Roma sta vivendo, si è sempre dimostrato intraprendente e determinato, per questi motivi nella sfida contro Venezia ha fatto una tripla-doppia da 16 punti, 10 rimbalzi e 10 assist.
Lorenzo Aiello