• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Catanzaro prova a riprendersi Battaglia

    Catanzaro, in arrivo Gaetano Franco

    Scafati aggiunge in prova Tommaso Bianchi

    Scafati valuta la pista Pablo Bertone

    FIBA Europe, stabilite le sedi delle bolle per le qualificazioni agli Europei maschili e femminili

    La Svizzera aggiunge Fabio Corbani allo staff tecnico della Nazionale

    Francesco Carotti riparte da Tortona, sarà responsabile della comunicazione della Bertram Yachts

    Francesco Carotti riparte da Tortona, sarà responsabile della comunicazione della Bertram Yachts

    Giampiero Hruby presenta la nuova testata Giganti: il numero è dedicato a Luigi Brugnaro

    Giampiero Hruby presenta la nuova testata Giganti: il numero è dedicato a Luigi Brugnaro

    Un canestro di Austin Daye manda la Reyer in semifinale: Virtus ko

    Venezia, Daye: “Tutte le partite da qui in avanti ci possono aiutare a crescere”

    Il futuro di Varese è a rischio senza nuovi investitori

    Varese, i positivi sono ancora 11

    Cesare Pancotto: “Tutti male, io che alleno per primo”

    Cantù, Pancotto: “Fare una partita di grande sostanza sarà necessario”

    Dinamo Sassari, vittoria contro l’Efes Istanbul in amichevole

    Sassari, Pozzecco: “Affrontiamo una squadra in forma”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Cecilia Zandalasini nel quintetto ideale di EuroLeague Women

    Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

    Qualificazioni a EuroBasket Women 2021, l’Italia parte con una sconfitta

    Qualificazioni EuroBasket Women, grande esordio per le Azzurre contro la Romania

    Coronavirus Fase 2, le novità sulla ripresa degli allenamenti

    Nuovo Dpcm e basket: cosa succede da lunedì 26 ottobre

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Catanzaro prova a riprendersi Battaglia

      Catanzaro, in arrivo Gaetano Franco

      Scafati aggiunge in prova Tommaso Bianchi

      Scafati valuta la pista Pablo Bertone

      FIBA Europe, stabilite le sedi delle bolle per le qualificazioni agli Europei maschili e femminili

      La Svizzera aggiunge Fabio Corbani allo staff tecnico della Nazionale

      Francesco Carotti riparte da Tortona, sarà responsabile della comunicazione della Bertram Yachts

      Francesco Carotti riparte da Tortona, sarà responsabile della comunicazione della Bertram Yachts

      Giampiero Hruby presenta la nuova testata Giganti: il numero è dedicato a Luigi Brugnaro

      Giampiero Hruby presenta la nuova testata Giganti: il numero è dedicato a Luigi Brugnaro

      Un canestro di Austin Daye manda la Reyer in semifinale: Virtus ko

      Venezia, Daye: “Tutte le partite da qui in avanti ci possono aiutare a crescere”

      Il futuro di Varese è a rischio senza nuovi investitori

      Varese, i positivi sono ancora 11

      Cesare Pancotto: “Tutti male, io che alleno per primo”

      Cantù, Pancotto: “Fare una partita di grande sostanza sarà necessario”

      Dinamo Sassari, vittoria contro l’Efes Istanbul in amichevole

      Sassari, Pozzecco: “Affrontiamo una squadra in forma”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Cecilia Zandalasini nel quintetto ideale di EuroLeague Women

      Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

      Qualificazioni a EuroBasket Women 2021, l’Italia parte con una sconfitta

      Qualificazioni EuroBasket Women, grande esordio per le Azzurre contro la Romania

      Coronavirus Fase 2, le novità sulla ripresa degli allenamenti

      Nuovo Dpcm e basket: cosa succede da lunedì 26 ottobre

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home DONNE

      Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

      Fabrizio Fasanella by Fabrizio Fasanella
      15 Novembre 2020
      in DONNE, Nazionale A, Serie A
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Riga. Segna, difende, vince. È bellissima l’Italia che fa due su due nella “bolla” lettone battendo anche la Repubblica Ceca (63-69, non accadeva dal 1995 in competizioni ufficiali). Le Azzurre tolgono l’imbattibilità alle ceche agganciandole al primo posto in classifica rimanendo però dietro alle avversarie per differenza canestri. Due punti comunque pesantissimi nella corsa alla qualificazione europea: ora l’Italia può davvero ambire ad essere una delle migliori cinque seconde classificate in ottica EuroBasket Women 2021. Una prestazione molto più che solida contro un avversario di stazza superiore, imbrigliato per 40 minuti grazie a una difesa di ferro. Career high e prestazione da incorniciare per Beatrice Attura (20 punti). In doppia cifra anche Cecilia Zandalasini (12) e Debora Carangelo (11).

      “Sono orgoglioso di queste ragazze – ha detto il CT Lino Lardo a fine match – perché non è stata una vittoria di solo cuore ma anche e soprattutto un successo costruito con dedizione e intelligenza tattica. Una prestazione di livello contro un’avversaria di tutto rispetto. In una settimana non era facile ottenere questi risultati e ci siamo riusciti grazie alla grande professionalità di queste ragazze: leonesse”.

      Il primo tempo delle Azzurre è quasi perfetto. La palla viaggia veloce come due giorni fa contro la Romania e l’attacco ne beneficia. In difesa le ragazze di coach Lardo contestano ogni pallone asfissiando le iniziative della Repubblica Ceca. Poco importa che il tonnellaggio e i centimetri siano nettamente a favore delle avversarie. Si va sotto e si lotta senza remore. Le due triple di Carangelo in avvio chiariscono che l’Italia non fa calcoli, soprattutto dopo l’inattesa vittoria della Danimarca sulla Romania. Tutto si può dire a questa squadra, tranne che manchi di carattere e determinazione: di fronte alla stazza delle ceche emergono le doti di Beatrice Attura, ispiratissima in avvio di seconda frazione. I suoi 12 punti all’intervallo sono già career high (20 punti finali). A turno coach Lardo trova spunti importanti per rimpinguare il bottino. Prima da Penna, che firma il break Azzurro all’inizio del secondo quarto, e poi da Andrè, che segna e poi stoppa in sequenza Bartakova e Stoupalova. Elhotova si carica le compagne sulle spalle (16 punti nei primi 20 minuti) ma a chiudere avanti il primo tempo è l’Italia: 35-32.

      Dopo due frazioni da osservata speciale, Cecilia Zandalasini decide che è il momento di incidere. 10 punti di fila e Azzurre avanti 44-39. L’Italia ha carattere e lo dimostra anche Martina Bestagno: doppio rimbalzo in attacco, canestro e fallo. Libero segnato per il 48-41 Italia. Belle da vedere e terribilmente concrete, le ragazze trovano protagoniste diverse in tutti i momenti delicati della contesa. Il 69-63 finale va forse un po’ stretto ma il peso specifico di questa vittoria è grande e si capirà in concreto soprattutto dopo le ultime due partite di febbraio.

      Nel primo pomeriggio, abbastanza a sorpresa, la Danimarca finora fanalino di coda, ha battuto la Romania ribaltando il 15 dell’andata. Il 91-74 proietta le danesi al terzo posto provvisorio davanti proprio alle romene. Partita mostruosa di Maria Jespersen, con 35 punti, 6 rimbalzi e 3 assist. La svolta nel terzo quarto, vinto dalle biancorosse 31-14. Non basta il duo romeno Godri-Parau (19)-Marginean (17).

      I tabellini

      Repubblica Ceca-Italia 63-69 (19-16, 13-19, 15-15, 16-19)

      Rep. Ceca: Brezinova 10 (2/3, 1/6), Krejzova, Bartakova* 5 (2/5, 0/1), Adamcova* (0/1), Elhotova* 25 (4/7, 5/8), Mircova, Berankova ne, Stoupalova* 4 (2/6, 0/1), Matuskova 7 (2/5, 1/5), Holubova ne, Reisingerova* 12 (5/8), Zaplatova ne. All: Svitek

      Italia: Romeo (0/1 da tre), Bestagno* 5 (1/5, 0/2), Carangelo* 11 (0/1, 3/6), Spreafico ne, Zandalasi-ni* 12 (3/9, 1/3), Pan* 6 (0/1, 2/4), Crippa, Madera ne, Andrè 4 (2/4), Cinili* 6 (3/4, 0/2), Attura 20 (5/6, 2/4), Penna 5 (1/4, 1/1). All: Lardo

       

      Tiri da due RepC 17/35, Ita 15/34; Tiri da tre RepC 7/21, Ita9/23; Tiri liberi RepC 8/8, Ita 12/17. Rimbalzi RepC 40 (11 Brezinova), Ita 26 (6 Bestagno). Assist RepC 16 (6 Bartakova), Ita 14 (5 Zandala-sini).

      Uscite 5 falli: nessuno

      Arbitri: Alfred Jovovic (Croazia), Elena Chernova (Russia), Mehmet Sahin (Turchia)

       

      Danimarca-Romania 91-74 (19-27, 18-17, 31-14, 23-16)

      Danimarca: Hesseldal* 13 (5/7, 1/3), Emsbo 2 (1/2), Brynaa (0/1), Tryggedsson 3 (1/3 da tre), Sei-lund* 12 (3/3, 2/5), Viso (0/1 da tre), Jespersen* 35 (9/19, 4/6), Ryder* 15 (4/4, 1/4), Hee* 5 (2/4, 0/1), Ziegler ne, Pedersen ne, Rimdal 6 (2/3 da tre). All: Krone

      Romania: Ghizila* 3 (0/2, 1/5), Popescu (0/2 da tre), Filip (0/3 da tre), Godri-Parau* 19 (5/9, 1/2), Ardelean 10 (2/2, 2/3), Pavel* (), Irimia 2 (0/1 da tre), Sipos* 6 (3/3, 0/1), Orban 8 (3/7), Podar (0/2, 0/1), Marginean* 17 (5/5, 1/3), Kelemen (0/1, 0/2) All: Avci

       

      Tiri da due Dan 24/39, Rom 22/37; Tiri da tre Dan 11/26, Rom 5/23; Tiri liberi Dan 10/19, Rom 15/17. Rimbalzi Dan 38, Rom 29. Assist Dan 26, Rom 16.

      Uscite 5 falli: nessuno

      Arbitri: Goran Sljivic (Austria), Ilya Putenko (Russia), Amel Dahra (Francia)

       

      Romania-Italia 68-90 (15-27, 16-24, 17-12, 20-27)

      Romania: Ghizila 16 (2/4, 4/8), Filip, Godri-Parau* 4 (2/2, 0/1), Ardelean 2 (1/2), Pavel* 15 (4/9), Irimia* 3 (0/1, 1/1), Sipos* 9 (3/3, 1/6), Orban 2 (1/1), Uiuiu (0/1 da tre), Podar, Kilin (0/1 da tre), Marginean* 17 (1/3, 3/7). All: Avci

      Italia: Romeo 7 (0/1, 1/3), Bestagno* 6 (2/2, 0/1), Carangelo* 11 (2/3, 2/4), Zandalasini* 18 (3/6, 2/6), Pan* 12 (4/7 da tre), De Pretto ne, Crippa, Madera, Andrè 12 (5/8), Cinili* 10 (5/6, 0/1), Attu-ra 1 (0/1, 0/1), Penna 13 (2/3, 3/5). All: Lardo

       

      Tiri da due Rom 14/25, Ita 19/30; Tiri da tre Rom 9/25, Ita 12/28; Tiri liberi Rom 13/16, Ita 16/26.

      Rimbalzi Rom 34 (11 Pavel), Ita 28 (6 Andrè). Assist Rom 22 (5 Ghizila, Parau), Ita 27 (8 Zandalasini, Romeo).

      Uscite 5 falli: Marginean

      Arbitri: Alfred Jovovic (Croazia), Goran Sljivic (Austria), Valentin Oliot (Francia)

       

      Repubblica Ceca-Danimarca 84-64 (26-23, 20-18, 18-11, 20-12)

      Rep. Ceca: Brezinova 8 (3/6, 0/1), Krejzova 9 (3/4, 1/5), Bartakova 17 (5/7, 1/4), Adamcova 13 (1/5, 2/3), Elhotova 21 (4/6, 4/4), Mircova (0/2 da tre), Berankova, Stoupalova 4 (1/2 da tre), Matuskova 12 (1/1, 3/5), Holubova (0/1), Reisingerova (0/2), Zaplatova ne. All: Svitek

      Danimarca: Hesseldal* 10 (2/8, 2/3), Emsbo 1 (0/6), Brynaa (0/1), Tryggedsson 3 (1/2 da tre), Sei-lund 4 (2/4), Viso 3 (0/1, 1/2), Jespersen 18 (5/15, 1/3), Ryder 6 (2/5, 0/4), Hee 12 (3/5, 2/2), Zie-gler 5 (1/1, 1/2), Pedersen (0/1, 0/2), Rimdal 2 (1/2, 0/2). All: Krone

       

      Tiri da due RepC 17/32, Dan 16/49; Tiri da tre RepC 12/26, Dan 8/22; Tiri liberi RepC 14/21, Dan 8/14. Rimbalzi RepC 41, Dan 42. Assist RepC 23, Dan 18.

      Uscite 5 falli: Hesseldal (Dan)

      Arbitri: Marek Maliszewski (Polonia), Ilya Putenko (Russia), Amel Dahra (Francia)

       

       

      Le Azzurre

      #3 Nicole Romeo (1989, 170, P, Passalacqua Ragusa)

      #4 Martina Bestagno (1990, 189, C, Umana Reyer Venezia)

      #5 Debora Carangelo (1992, 168, P, Umana Reyer Venezia)

      #6 Laura Spreafico (1991, 180, A, Gesam Gas e Luce Lucca)

      #9 Cecilia Zandalasini (1996, 185, A, Fenerbahce – Turchia)

      #11 Francesca Pan (1997, 185, G/A, Umana Reyer Venezia)

      #13 Valeria De Pretto (1991, 185, A, Famila Wuber Schio)

      #14 Martina Crippa (1989, 178, G, Famila Wuber Schio)

      #16 Sara Madera (2000, 186, C, PF Broni ’93)

      #22 Olbis Futo Andrè (1998, 186, C, Famila Wuber Schio)

      #23 Sabrina Cinili (1989, 191, A, Famila Wuber Schio)

      #30 Beatrice Attura (1994, 175, P, Umana Reyer Venezia)

      #32 Samantha Ostarello (1991, 188, A, La Molisana Campobasso)

      #41 Elisa Penna (1995, 190, A, Umana Reyer Venezia)

       

       

      EuroBasket Women 2021 Qualifiers

       

      Girone D, Riga (Lettonia)

      13 novembre 2020

      Repubblica Ceca-Danimarca 84-64

      Romania-Italia 68-90

       

      15 novembre 2020

      Danimarca-Romania 91-74

      Repubblica Ceca-Italia 63-69

       

      Classifica Girone D*

      Repubblica Ceca 7 (3/1)

      Italia 7 (3/1)

      Danimarca 5 (1/3)

      Romania 5 (2/2)

       

      *FIBA assegna 2 punti per la vittoria e un punto per la sconfitta

       

      Le gare della prima finestra

      15 novembre 2019

      Italia-Repubblica Ceca 52-62

      Romania-Danimarca 70-55

       

      17 novembre 2019

      Danimarca-Italia 72-82

      Repubblica Ceca-Romania 60-59

       

      Le gare della terza finestra (date da confermare)

      4 febbraio 2021

      Italia-Danimarca

      Romania-Repubblica Ceca

       

      7 febbraio 2021

      Italia-Romania

      Danimarca-Repubblica Ceca

       

      Formula

      Le 33 squadre sono state divise in 9 Gironi, sei da quattro squadre e tre da tre. Accedono all’Europeo 14 Nazionali: le prime di ogni Gruppo e le cinque migliori seconde. Per il calcolo delle migliori seconde verranno esclusi i risultati ottenuti nel girone contro le squadre quarte classificate.

      La fase finale dell’EuroBasket Women 2021 (17-27 giugno) si giocherà a Valencia (Spagna), la Francia ospiterà due gironi della prima fase a Strasburgo. L’Europeo sarà dunque organizzato in maniera congiunta da Francia e Spagna.

       

      Fonte: Ufficio Stampa Fip

      Tags: Italbasket
      Previous Post

      Avellino, è Babacar Seye il sostituto di Janelidze

      Next Post

      Bulleri: “L’infortunio di Jalen Jones? Sembra una cosa seria”

      Next Post
      Massimo Bulleri sarà assistente di Massimo Maffezzoli ad Avellino

      Bulleri: "L'infortunio di Jalen Jones? Sembra una cosa seria"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Catanzaro prova a riprendersi Battaglia

      Catanzaro, in arrivo Gaetano Franco

      16 Gennaio 2021
      Scafati aggiunge in prova Tommaso Bianchi

      Scafati valuta la pista Pablo Bertone

      16 Gennaio 2021
      FIBA Europe, stabilite le sedi delle bolle per le qualificazioni agli Europei maschili e femminili

      La Svizzera aggiunge Fabio Corbani allo staff tecnico della Nazionale

      16 Gennaio 2021
      Francesco Carotti riparte da Tortona, sarà responsabile della comunicazione della Bertram Yachts

      Francesco Carotti riparte da Tortona, sarà responsabile della comunicazione della Bertram Yachts

      16 Gennaio 2021
      Giampiero Hruby presenta la nuova testata Giganti: il numero è dedicato a Luigi Brugnaro

      Giampiero Hruby presenta la nuova testata Giganti: il numero è dedicato a Luigi Brugnaro

      16 Gennaio 2021

      SuperBasket

      Dove siamo

      J and J Company SRL
      Via Nino Bixio, 15
      20129 Milano
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 339 39 19 469

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it