Dolomiti Energia Trento vs Nanterre 92 102-104 2OT (15-17; 37-37; 58-55; 75-75; 89-89)
Quintetti titolari
Trento: Browne, Sanders, Morgan, Martin, Ladurner
Nanterre: Bouquet, Cordinier, Warren, Stone, Kaba
Prima frazione di gioco poco entusiasmante. I diversi errori al tiro (soprattutto dall’arco) e le numerose palle perse (6 per Trento e 5 per Nanterre) da ambo le parti fanno si che la partita proceda punto a punto, senza alcuno scossone. L’assenza di Jacorey WIlliams tra le fila dei padroni di casa permette agli ospiti di attaccare con più facilità il pitturato, mentre gli uomini di coach Brienza cercano di variare le proprie soluzioni. A rompere l’equilibrio sul finire del periodo è Cordinier, che un layup batte la sirena e fa chiudere i suoi sul +2.
I francesi provano l’allungo ad inizio dei secondi 20′ di gioco: la Dolomiti Energia perde altri palloni in fase offensiva e gli uomini di coach Da Silva ne approfittano per cercare una prima fuga sul +8 (15-23). Dopo il parziale di 0-6 da parte degli ospiti, arriva la reazione di Trento: Morgan con le proprie bombe guida i compagni ad un 10-1 e i padroni di casa ritrovano la testa del match sul 25-24. Stone dalla lunga distanza spezza il parziale e rilancia Nanterre, con la partita che negli ultimi minuti prima dell’intervallo è ricca di intensi botta e risposta e vede le squadre l’una attaccata all’altra.
Battaglia punto a punto che prosegue nella ripresa. Morgan, Browne, Sanders e Martin si alternano nel trovare il fondo della retina, con Trento che a 3′ dalla terza sirena prova ad allungare sul +8 (53-45). Gli ospiti però reagiscono sfruttando un momento di difficoltà degli avversari e, grazie ad un parziale favorevole negli ultimi 90″ della frazione, riescono a ricucire e a rifarsi sotto sul -3 in vista degli ultimo arrembante periodo.
Match che assorbe molta tensione nel finale. Entrambe le squadre faticano a trovare il fondo della retina e ci sono anche diverse perse. Nanterre si sblocca dopo un giro e mezzo d’orologio e con un parziale di 0-8 (decisive due triple consecutive di Warren) prova ad allungare sul 58-63. La Dolomiti Energia ci mette quasi 5′ a smuovere il proprio punteggio, ma riesce a scuotersi giusto in tempo per evitare di essere staccata dagli avversari. Trento piano piano rosicchia tutto il margine e a 3′ dalla conclusione impatta sul 69-69. Morgan riporta anche avanti i suoi, poi inizia una serie infinita di tiri liberi. Con 35″ sul cronometro è ancora Trento a condurre con tre lunghezze di vantaggio, ma la tripla di Cordinier (dopo un’infrazione di passi clamorosa dello stesso) riporta la situazione in perfetta parità. Browne negli 8″ rimasti non concretizza e allora sarà overtime.
Lo stesso Browne infila i primi 7 punti di fila nel tempo supplementare per i padroni di casa, che dopo un paio di minuti si trovano avanti 82-79. Due liberi di Fevrier e un gran canestro di Stone riportano avanti Nanterre, ma la tripla di Conti dall’angolo vale l’ennesimo cambio di leadership del match (85-83 a 1’45”). Lo stesso classe 2000 infila poi i due liberi che valgono il +4, ma commette poi anche il fallo che consente a Kaba di portare a casa un gioco da tre punti e riportare i suoi sul -1. Warren completa un altro 2+1 e fa 87-89 Nanterre a 35″ dalla fine, poi Morgan dalla lunetta è glaciale e impatta. I francesi sbagliano, ma Morgan non chiude: si va al secondo overtime.
Warren fa scappare i suoi sul +6 dopo 2″, ma uno scatenato Browne dalla lunetta riesce a tenere a contatto Trento (97-99 a 1′ dalla sirena). Kaba fa mezzo bottino dalla linea della carità, lasciando ancora una concreta speranza ai padroni di casa, ma Browne perde palla con un’infrazione di passi e Kaba punisce la pressione a tutto campo degli avversari e inchioda il 97-102. Sul 99-104 e 10″ sul cronometro la partita sembrerebbe chiusa, ma la tripla di Morgan e la persa di Stone regalano un’ultimissima, clamorosa possibilità agli uomini di coach Brienza. Browne va per la tripla della vittoria ma per la terza volta su tre la Dolomiti Energia non riesce a trovare il canestro decisivo.
Trento: Browne 30, Morgan 26, Sanders 16, Martin 15, Forray 6, Conti 5, Ladurner 4, Mezzanotte, Pascolo, Williams NE, Lechthaler NE, Jovanovic NE. Rimbalzi: Browne 8, Martin 5. Assist: Browne 10.
Nanterre: Warren 29, Cordinier 24, Kaba 21, Stone 14, Conklin 7, Fevrier 5, Berhanemeskel 4, Bouquet, Fortas, Wembanyama. Rimbalzi: Kaba 12, Cordinier 8, Stone 8. Assist: Stone 6, Warren 4.
Prossimo impegno: Cedevita Olimpija Lubiana vs Dolomiti Energia Trento 08/12 h.18:00
Immagine di copertina: Sito ufficiale 7Days EuroCup