BASKONIA-ZENIT 70-77 (13-10, 28-34, 51-56)
Brutta sconfitta casalinga per i baschi in questo recupero del round3 di Eurolega.
Avvio di partita a punteggio bassissimo con Baskonia che trova il canestro per la prima volta dopo oltre 4’ di gioco con Giedraitis e punteggio sul 2-2 a metà frazione. Primo quarto poco entusiasmante giocato a basso ritmo, segnato da tanti errori al tiro (6/18 per i baschi e 3/12 per i russi). Per lo Zenit solo 2 assist e 5 palle perse. 13-10 il parziale con i primi 6 punti ospiti ad opera dell’ex Olimpia Gudaitis.
Dopo essere scivolato a meno 7 lo Zenit mette a segno un parziale da 0-8 e si riporta al comando dell’incontro, obbligando coach Ivanovic al time out. Dopo una serie di sorpassi e contro sorpassi il match torna in parità a 4’ dall’intervallo sul 21-21. Gli ospiti cambiano completamente volto e grazie a Pangos e Ponitka volano sul 24-32. Dopo lo 0/3 del primo quarto i russi mettono a segno 3 delle 4 triple tentate nella frazione. 28-34 al riposo lungo.
I baschi tornano sul parquet più aggressivi e rimettono la testa avanti sul 39-36 trascinati da un ispirato Giedraitis; già 14 punti per lui con 3/4 da tre. Dopo un quarto caratterizzato da continui cambi al vertice i padroni di casa inseguono sul 51-56 grazie a un canestro da due punti di Herny nel finale a ridurre il gap.
Inerzia tutta a favore dei russi che toccano la doppia cifra di vantaggio (62-51) dopo 90” con un grande Gudaitis. Dopo aver toccato il più 17 gli ospiti vedono ridursi poco a poco il divario grazie alla salita in cattedra di Polonara e Peters. 61-72 e 4’ da giocare. Gli uomini di Ivanovic non si arrendono ma non possono fare altro che ridurre il passivo e consegnare la vittoria allo Zenit. 70-77 il finale
Ponitka (18 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e 28 di valutazione) e l’ex Olimpia Gudaitis (13 punti, 7 rimbalzi e 22 di valutazione) i migliori.
Per Polonara 8 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate spettacolari.
BASKONIA: Raieste ne, Vildoza 11, Jekiri 7, Henry 4, Sedekerskid, Diop, Fall 8, Peters 5, Dragic 9, Giedraitis 15, Polonara 8, Kurucs. Allenatore: Ivanovic
ZENIT: Rivers 3, Pangos 9, Fridzon 2, Hollins, Thomas 2, Baron 8, Khvostov, Pushkov ne, Zubkov 8, Poythress 14, Ponitka 15, Gudaitis 13. Allenatore: Pascual
Foto di copertina: sito ufficilae Zenit