VALENCIA-KHIMKI 88-82 (16-13, 45-29, 59-52)
Decima vittoria per Valencia contro un Khimki combattivo nel match di chiusura della 16esima giornata. Successo fondamentale per gli spagnoli, costretti a fare a meno di Labeyrie e del lungodegente Marinkovic, per cancellare la sconfitta di Belgrado di venerdì scorso in un dicembre denso di partite.
Avvio confuso con le squadre che faticano ad entrare in partita. L’ingresso sul parquet di Tobey, Kalinic e Williams è la scintilla che accende i valenciani e li porta al primo riposo con un possesso di vantaggio sul 16-13. Ad un mini-parziale russo firmato McCollum a ristabilire la parità sul 18-18, Valencia risponde con un 10-0 approfittando delle frequenti distrazioni difensive degli ospiti sui tagli. I taronja impongono il loro ritmo ai danni di un Khimki spaesato che interrompe il digiuno offensivo con una tripla dell’ex Olimpia Bertans. 45-29 a metà partita dopo una frazione da 29-16. Terribili le percentuali da oltre l’arco per le due formazioni: 1/9 per gli spagnoli e 4/18 per i moscoviti. 9 punti per Dubljevic e 7 per McCollum.
Prepelic aggiusta la mira dalla lunga distanza e grazie ad un 2/2 lancia la fuga valenciana. 51-31 dopo 3’ nel quarto. Reazione furiosa dei russi che si riportano in un amen a -9 costringendo coach Ponsarnau al time out per riordinare le idee. Gli spagnoli sono in confusione totale e subiscono un parziale shock da 4-21 passando dal 51-31 al 55-52 a 1’ dalla fine del quarto. Hermannsson mette una pezza con due punti e una rubata seguita da assist per Van Rossom e i padroni di casa si riportano a tre possessi di vantaggio. 59-52 a 10’ dal termine. Punteggio ad elastico con Valencia che tenta di allungare con Hermannsson e Williams e il Khimki che non molla e resta ancorato alla partita con i denti. Nel concitato finale di gara i padroni di casa riescono a rintuzzare l’ultimo tentativo di rimonta di Shved e compagni. Decisivo l’apporto di Hermannsson che sfiora la doppia-doppia con 16 punti e 9 assist. Altra grande prova di squadra per gli uomini di Ponsarnau con 25 assist complessivi. Punteggio finale 88-82.
VALENCIA: Prepelic 10, Pradilla 6, Puerto ne, Van Rossom 6, Tobey 10, Kalinic 8, Dubljevic 11, Vives 2, San Emeterio 2, Williams 15, Hermannsson 16, Sastre 2. Allenatore: Ponsarnau
KHIMKI: Shved 14, McCollum 16, Timma 8, Karasev, Zaytsev 6, Vialtsev ne, Monia, Booker 11, Jerebko 9, Bertans 9, Mickey 9. Allenatore: Kurtinaitis
Foto di copertina: ACB Media Center