La Virtus Bologna vince anche all’esordio di Top16 di Eurocup grazie ad una ottima prestazione di Belinelli. La Segafredo, dopo un inizio difficile, rimonta e vince la gara per 90-76.
CEDEVITA OLIMPIA – La squadra slovena rappresenta qualcosa di unico a livello europeo visto che è nata dalla fusione tra l’Olimpia Lubiana e il Cedevita Zagabria, squadre di due nazioni differenti. Gli avversari della Virtus, privi dell’ex Cremona Mathiang a causa di un grave infortunio, hanno concluso la prima fase con un record di 7-3. Quintetti di partenza che vedono da una parte Teodosic, mvp della prima parte di manifestazione, Markovic, Weems, Ricci e Gamble, dall’altra Perry, Brown, Dimec, l’ex Pesaro Jones e la stella Blazic. I primi otto minuti di gara sono di marca ospite come dimostrato dal risultato di 16-8 a tabellone e dalle difficoltà offensive della Segafredo, estremamente imprecisa anche dalla lunga distanza (0/6). Belinelli battezza il suo esordio in Eurocup in maglia Virtus con un immediato canestro ed un inusuale, per l’azzurro, 1/3 ai liberi in un quarto che si conclude sul punteggio di 11-18.
11 PUNTI – Il bottino del primo quarto da parte della Segafredo è il secondo peggiore di questa Eurocup dopo i 10 realizzati a Montecarlo. Djordjevic, viste le difficoltà dei suoi, schiera un quintetto piccolo con Alibegovic e Weems sotto canestro. Una struttura che paga dividendi, parziale di 12-4 in pochi minuti e sorpasso griffato da Marco Belinelli già a quota 11 punti in 240 secondi sul parquet. L’azzurro continua a predicare pallacanestro permettendo ai suoi di andare all’intervallo avanti 46-34.
EQUILIBRIO – Il terzo quarto è decisamente equilibrato dopo 20 minuti in cui le squadre si sono alternate nel controllo della contesa. Le percentuali basse caratterizzano un periodo non indimenticabile che si chiude sul 14-15.
60-49 – Il punteggio con cui le squadre si apprestano a disputare l’ultima frazione della partita. Il primo canestro è ancora di Belinelli, protagonista ed mvp indiscusso di serata. La sua bomba, poco prima di un assist al bacio di Teodosic per Hunter, permette alla Virtus di mantenere un vantaggio rassicurante in doppia cifra. La Segafredo tocca il massimo vantaggio sul +18 (80-62) prima di un parziale rientro di marca ospite. L’ex campione Nba con i San Antonio Spurs con i suoi 25 punti stabilisce il suo career high nelle coppe europee. Risultato finale 90-76
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – CEDEVITA OLIMPIA LUBIANA 90-76 (11-18; 46-34; 60-49)
SEGAFREDO: Abass, Alibegovic, Markovic 6, Ricci 3, Adams 6, Galli ne, Belinelli 25, Hunter 22, Weems 13, Teodosic 13, Gamble 2. All.Djordjevic
CEDEVITA: Radovic, Perry 22, Hopkins 10, Duscak ne, Muric 6, Blazic 25, Brown 4, Hodzic 3, Jones 1, Scuka ne, Dimec 4, Rupnik 1. All.Golemac
MVP: Marco Belinelli